live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Gen. Figliulo a Cosenza: “La Calabria sta facendo bene e farà meglio in futuro”

Redazione

Cosenza, 26 Marzo 2021 • 14:34

“I vaccini arriveranno, anzi sono già arrivati. La Calabria sta facendo bene e farà meglio in futuro”.  Ha detto il commissario per l’emergenza Covid, appena giunto a Cosenza per una ricognizione nell’hub vaccinale dell’Esercito Italiano. Assieme a Figliuolo ci sono il presidente ff della Regione Calabria, Nino Spirlì, il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto.

«Non c’è nessun problema di distribuzione – ha affermato il generale Figliuolo –, i vaccini arrivano. Bisogna tener conto che sono appaltati, per questo mese, 7,2 milioni di dosi: siamo in linea con le aspettative. Era previsto che arrivassero 15 milioni e 690mila vaccini mentre chiuderemo con 14,2 milioni, che è sopra la stima iniziale. Dal prossimo mese incrementeremo». «La seconda dose per gli anziani c’è, la struttura commissariale – ha aggiunto il generale – fa il bilanciamento e, quando i “sensori” dei territori – a iniziare dalla Protezione civile, dai sindaci e dal presidente della Regione -, ne facciano richiesta, siamo in condizione di inviare immediatamente le dosi per supplire a eventuali carenze per le seconde vaccinazioni. Siamo in linea con la programmazione, dobbiamo solo aumentare il numero degli hub vaccinali, implementarli col personale medico e renderli operativi».

CURCIO: «CONFRONTO CON I TERRITORI»

«Uno dei temi principali del Piano vaccinale – ha dichiarato il capo della Prociv Curcio – è il rapporto tra le autorità centrali e le Regioni. Il nostro lavoro è quello di coordinarci con i territori. Ieri, la Conferenza delle Regioni ha dato l’ok a un documento congiunto che fornisce alcune indicazioni utili per la costituzione di alcuni hub particolari. Noi dobbiamo anche trasmettere il lavoro che stiamo facendo, che è quello di operare insieme. Confrontarsi non significa necessariamente che ci sono problemi, le questioni sono note, ma stiamo lavorando in sinergia. Voglio mandare, inoltre, un messaggio a tutti i volontari, perché sono persone che si mettono a disposizione della comunità».

Alla ricognizione erano presenti anche il prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, il commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, il direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Laura Coppola, e il referente del piano vaccinale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Roberto Pellegrino. Nel corso del sopralluogo all’interno del presidio è stata riscontrata la necessità di arruolare altri medici e infermieri per migliorare ancor di più la campagna vaccinale a Cosenza.

Centri Vaccinalicommissario straordinario per l’emergenza covidCoronavirusGenerale  Francesco Paolo Figliuoloregione calabria

Articoli Correlati

  • 27 Dicembre 2016
    Attualità
    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    La Calabria manifesta a Cosenza per la Siria

    Domani, 28 dicembre alle ore 17, in Piazza Loreto l'Associazione #calabriaxidomeni promuove una manifestazione per…

  • 28 Settembre 2018
    Cronaca
    False fatture per truffare la Regione Calabria e la Provincia di Cosenza, sequestrati beni tra Lazio e Calabria

    False fatture per truffare la Regione Calabria e la Provincia di Cosenza, sequestrati beni tra Lazio e Calabria

    I Finanzieri della Compagnia di Paola e della Tenenza di Amantea hanno sottoposto a sequestro…

  • 1 Maggio 2016
    Sport
    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    “La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…

  • 4 Settembre 2015
    Politica
    La Calabria che produce

    La Calabria che produce

    La Calabria che produce: riparte da qui l'economia della regione. Il peperoncino rosso simbolo di…

  • 18 Giugno 2017
    Politica
    Nomine Sacal: La Regione Calabria precisa

    Nomine Sacal: La Regione Calabria precisa

    In relazione alle notizie di stampa che riguardano la risposta del Sottosegretario all’Economia Paola De…

  • 28 Aprile 2017
    Attualità
    Per Eurostat la Calabria è la regione europea con più disoccupati

    Per Eurostat la Calabria è la regione europea con più disoccupati

    La Calabria é la regione dell'Europa che nel 2016 ha fatto registrare il maggior tasso…

  • 11 Agosto 2020
    Cronaca
    Migranti, arriva in Calabria la seconda nave per la quarantena

    Migranti, arriva in Calabria la seconda nave per la quarantena

    Il Viminale ha aggiudicato anche la seconda gara per il noleggio di una nave destinata…

  • 8 Giugno 2015
    Politica
    NASCE LA CALABRIA CHE VUOI

    NASCE LA CALABRIA CHE VUOI

    Nasce "La Calabria che vuoi", movimento politico di area moderata che ha tra i suoi…

Ultime notizie
  • Crotone, arrestato spacciatore: il giudice impone il divieto di dimora in città
    16 Aprile 2021
  • Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 373 mila euro a una società crotonese attiva nel settore turistico alberghiero
    16 Aprile 2021
  • Il Prefetto di Crotone sospende vice sindaco e assessore Comune Petilia Policastro
    16 Aprile 2021
  • Coronavirus, 433 nuovi casi oggi in Calabria: 47 i positivi nel Crotonese
    16 Aprile 2021
  • Inchiesta al Comune di Petilia Policastro (KR): ai domiciliari sindaco ed ex vicesindaco, divieto di dimora per altre sei persone
    16 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy