live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Gallo su Forestazione: “Calabria lasciata sola”

Redazione

Catanzaro, 30 Dicembre 2020 • 16:41

«Se in tempi brevi non si giungerà, da parte di Governo e Parlamento, al ripristino dell’originaria dotazione finanziaria, la Forestazione calabrese potrebbe collassare».

L’allarme arriva dall’Assessore regionale alla Forestazione, Gianluca Gallo. Al centro della scena, le risorse statali destinate al comparto forestale calabrese: pari a più di 135 milioni, nel Dicembre 2019 erano state ridotte a 90. «Negli ultimi 12 mesi – ricorda Gallo – abbiamo dovuto fare i salti mortali per mantenere inalterati i livelli occupazionali senza intaccare i diritti dei lavoratori. Alla fine forse ci riusciremo, ma se questo avverrà sarà grazie al contributo che, in termini di economia di spesa, arriva dai lunghi periodi di cassa integrazione indotti dall’emergenza sanitaria. Per il prossimo anno, però, è concreto il pericolo di non farcela. Per questo da mesi sollecitiamo il Governo a ritornare sui suoi passi. Ma a Roma sembrano aver deciso di imboccare altre strade, ignorando finanche gli appelli lanciati a più riprese dalle organizzazioni di categoria di Cgil, Cisl e Uil». In sede di discussione alla Camera della Legge di Bilancio 2021, la Commissione Bilancio – nella seduta del 16 Dicembre – ha difatti disposto, su richiesta del relatore di maggioranza e con il parere conforme del Governo, l’accantonamento dell’emendamento teso a restituire alla Calabria le risorse oggetto di taglio, presentato dai parlamentari Roberto Occhiuto, Francesco Cannizzaro, Sergio Torromino, Maria Tripodi, Felice D’Ettore. L’approvazione della Legge da parte della Camera, pur in attesa del passaggio al Senato, pare chiudere a ogni eventuale modifica in senso favorevole alle istanze provenienti dalla Calabria, specie dopo la decisone di richiedere il voto di fiducia. «L’unica speranza – sottolinea Gallo – è riposta nell’ordine del giorno che ha avuto come primo firmatario il deputato Cannizzaro, che impegna il Governo a riportare a 130 milioni l’importo delle risorse trasferite alla Regione per la Forestazione. Un passo necessario, senza il quale si rischia il default occupazionale ed ambientale».

Conclude l’Assessore Gallo: «Mi rifiuto di pensare che il peggiore degli scenari possa realizzarsi. Ringrazio quanti, tra le fila della deputazione parlamentare calabrese, sono impegnati in questa battaglia e confido che il Governo, come del resto richiesto non più tardi di un mese fa anche dal ministro all’agricoltura Teresa Bellanova, possa comprendere la delicatezza della questione e adoperarsi per evitare il tracollo del settore».

CalabriaforestazioneGianluca GalloGoverno

Articoli Correlati

  • 30 Agosto 2015
    Politica
    La Calabria non è sola

    La Calabria non è sola

    "La Calabria non e' sola. La deliberazione dello stato di calamita' per Rossano, Corigliano e…

  • 29 Maggio 2015
    Politica
    COMUNALI IN CALABRIA

    COMUNALI IN CALABRIA

    E' Vibo Valentia l'unico capoluogo di provincia calabrese dove domenica 31 maggio si tornerà alle…

  • 22 Settembre 2017
    Politica
    A Italia5stelle dalla Calabria

    A Italia5stelle dalla Calabria

    Riceviamo e pubblichiamo Anche la Calabria, questo weekend, sarà a Rimini per costruire la futura…

  • 30 Agosto 2015
    Politica
    Piano occupazionale Calabria

    Piano occupazionale Calabria

    Gli assessori regionali al Lavoro, Federica Roccisano, e allo Sviluppo economico, Carmela Barbalace, assieme al…

  • 8 Giugno 2015
    Politica
    NASCE LA CALABRIA CHE VUOI

    NASCE LA CALABRIA CHE VUOI

    Nasce "La Calabria che vuoi", movimento politico di area moderata che ha tra i suoi…

  • 24 Agosto 2019
    Politica
    Gianluca Gallo (FI): In Calabria i rifiuti del Salento, ma nella Sibaritide è emergenza

    Gianluca Gallo (FI): In Calabria i rifiuti del Salento, ma nella Sibaritide è emergenza

    La Calabria aiuta la Puglia a smaltire i rifiuti, ma poi non è capace di…

  • 4 Settembre 2015
    Politica
    La Calabria che produce

    La Calabria che produce

    La Calabria che produce: riparte da qui l'economia della regione. Il peperoncino rosso simbolo di…

  • 27 Agosto 2015
    Politica
    In Calabria cimitero dei migranti

    In Calabria cimitero dei migranti

    "Questa ennesima tragedia conferma l'alto valore umanitario della proposta di Franco Corbelli, fondatore del movimento…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza
    17 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese
    17 Gennaio 2021
  • “Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”
    17 Gennaio 2021
  • Cirò Marina (KR), Raccolti 963 euro con il crowfunding di “Metamorfosi”, si acquisteranno dispositivi per la sicurezza
    17 Gennaio 2021
  • La Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la SS106
    17 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Serie A, il Crotone travolge 4-1 il Benevento e accorcia le distanze dalla zona salvezza | wesud News

wesud.it

Dopo tre sconfitte consecutive il Crotone ritorna alla vittoria travolgendo 4-1 il Benevento di Inzaghi allo Scida. Squali avanti già nella prima frazione
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Coronavirus, 351 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy