live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Attualità
 
Attualità

Galletti a Rossano e Corigliano

redazione

Crotone, 16 Agosto 2015 • 10:39
 
 
 

Nei disastri ambientali “c’è molta colpa dell’uomo con abusi edilizi e talvolta costruzioni anche negli alvei dei fiumi. Dal punto di vista urbanistico dico mai più condoni edilizi”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, nel corso del sopralluogo a Rossano.”L’Italia è a grandissimo rischio perchè per troppo tempo non è stata fatta manutenzione e adesso perchè il clima è cambiato”. Il Ministro dell’Ambiente   ha inoltre ribadito che: “E’ necessario – ha aggiunto – puntare sulla prevenzione. In Calabria abbiamo aperto 70 cantieri per 78 milioni di investimenti e ne apriremo 150 per 158 milioni. E’ l’inizio di un lavoro che sarà molto lungo”.”Mai più condoni edilizi”. E’ stato lapidario il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti. Troppi disastri “naturali”, è stato il suo ragionamento, nascondono in realtà la mano dell’uomo, con l’abusivismo che “talvolta arriva a costruire anche negli alvei dei fiumi”. Ma non solo. Il ministro è stato chiaro anche su un altro punto: gli strumenti per perseguire gli abusi ci sono e vanno utilizzati. Nel pomeriggio il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, per informarsi della situazione. Il Capo dello Stato ha “espresso solidarietà e vicinanza alle popolazioni” ed ha invitato, subito dopo la pausa di Ferragosto, Oliverio al Quirinale per un aggiornamento sulle iniziative messe in atto per fronteggiare i danni provocati dal maltempo nelle scorse ore. Il Ministro Galletti, dal canto suo, ha lanciato un messaggio forte da Rossano, teatro dell’ennesima tragedia – fortunatamente solo per i danni alle cose – provocata in Italia da un nubifragio e dall’esondazione di un torrente che per lunghi mesi dell’anno è poco più che un rigagnolo, il Citrea. Galletti ha compiuto un sopralluogo sui luoghi colpiti di Corigliano e Rossano insieme al capo del dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, al presidente della Regione Mario Oliverio, al prefetto Gianfranco Tomao ed al sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti. Alla vista del ministro tutti quelli colpiti dai danni avrebbero voluto portarlo nella propria casa, nel proprio negozio, nella propria attività per fargli vedere l’effetto dell’ondata d’acqua. Alcuni turisti campani, che nel disastro hanno perso anche l’auto, gli hanno chiesto come fare per tornare a casa. Una donna gli si è avvicinata piangendo. “Sono disperata, ho perso tutto” gli ha ripetuto. Il ministro l’ha abbracciata cercando di consolarla, così come ha fatto Oliverio. Ma la presenza delle istituzioni ha fatto anche esplodere la rabbia di chi ha visto danneggiare, in alcuni casi in maniera forse irreparabile, il frutto di una vita di lavori o di risparmi. A farne le spese è stato il sindaco Antoniotti, “aggredito” verbalmente da un gruppo di residenti della zona di Sant’Angelo, la più colpita. Qualcuno si è anche avvicinato con fare minaccioso, fino a quando il sindaco non si è allontanato su un’auto della polizia. Galletti ha poi presieduto una riunione operativa. E qui ha rilanciato il suo monito aggiungendo che occorre puntare sulla prevenzione e elogiando la Regione che, insieme al ministero, negli ultimi sei mesi, dopo anni di inattività, ha aperto 70 cantieri con l’obiettivo di arrivare a 150 entro la fine dell’anno, per un investimento di 180 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico. Il ministro ha anche annunciato che spera di portare la pratica per la dichiarazione dello stato di emergenza al Consiglio dei ministri del 27 agosto. E in previsione di quella data, Oliverio convocherà una giunta dopo Ferragosto per formalizzare la richiesta. Il ragionamento di Galletti è stato ripreso anche da Curcio che ha evidenziato come nei disastri naturali “la mano dell’uomo c’è spesso. Avere costruito edifici vicini ai corsi d’acqua aumenta la vulnerabilità del territorio”. La giornata è stata caratterizzata da un bel sole che ha allentato le paure dei residenti e facilitato il lavoro dei soccorritori. Ancora c’è molto da fare e per alcune attività, soprattutto quelle turistiche, la stagione, di fatto, è già finita. Alcuni degli sfollati sono anche potuti rientrare nelle proprie abitazioni. Una decisione presa anche in considerazione della chiusura del varco che si era aperto sull’argine del torrente Citrea. Oggi è completamente transitabile anche la statale 106 e la linea ferroviaria Sibari-Crotone. Ma quella odierna è stata anche la giornata del “giallo” del pagamento della rimozione delle auto danneggiate. Alcuni cittadini, infatti, hanno segnalato di avere dovuto pagare di tasca propria. Le forze dell’ordine hanno subito avviato controlli, mentre il Prefetto ha invitato i cittadini colpiti dal nubifragio a non pagare in attesa che provvedano le istituzioni.

 
 
 

abusi edilizidisastridissestoItaliaLuca GallettiMinistro dell'AmbienteQuirinaleregione calabriarischiorossano CoriglianoSergio Mattarellasopralluogo

 
 

Articoli Correlati

  • 3,9 milioni per l'emergenza a Rossano-Corigliano

    Ammonta a 3,9 milioni di euro la somma messa a disposizione per lo stato di…

  • Nato nuovo Comune Corigliano-Rossano, é il terzo Calabria

    Con l'insediamento del Commissario prefettizio, Domenico Bagnato, é nato il nuovo Comune di Corigliano-Rossano, che…

 

Ultime notizie

  • Il Pd dice no all’autonomia differenziata
    1 Aprile 2023
  • VIDEO| Crotone, Via Crucis per la pace nel mondo e per le vittime delle migrazioni
    31 Marzo 2023
  • Il Prefetto di Crotone visita il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco: ringraziamenti e apprezzamenti per il loro lavoro
    31 Marzo 2023
  • L’Associazione “Jole Santelli” dona speranza ai pazienti oncologici con lo “Scrigno di Jaja”
    31 Marzo 2023
  • Zabatta Staila e Solfamì lanciano il nuovo singolo “Mò” in collaborazione con i Takaboom
    31 Marzo 2023
 
 
 
 
Wesud

10 hours ago

Wesud

VIDEO| Crotone, Via Crucis per la pace nel mondo e per le vittime delle migrazioni - WeSud

wesud.it

Nella serata di oggi, nella suggestiva cornice della villa comunale di Crotone, si è svolta la via crucis per la pace nel mondo e per le vittime delle
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

14 hours ago

Wesud

L'Associazione "Jole Santelli" dona speranza ai pazienti oncologici con lo "Scrigno di Jaja" - WeSud

wesud.it

L'Associazione "Jole Santelli" ha voluto fare un dono di speranza ai pazienti oncologici delle strutture ospedaliere di Paola, Castrovillari,
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo