live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Festival dell’Aurora: Al Piccolo Teatro di Milano “Il colore del sole di Andrea Camilleri”

Redazione

Crotone, 14 Settembre 2016 • 9:08

 

La notizia non può che far gioire e rendere ancor più prestigio al Festival dell’Aurora (FdA).
Lo spettacolo “Il colore del sole”, tratto dal romanzo di Andrea Camilleri e coprodotto da FdA insieme al Festival internazionale di teatro Quartieri dell’Arte, sarà presentato in anteprima il prossimo 18 settembre al Piccolo Teatro di Milano per la rassegna internazionale “Trame d’autore”. Il Piccolo di Milano è considerato il tempio del teatro italiano, fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi nel 1947, è stato diretto da oltre dieci anni Luca Ronconi. Questa preview farà da apripista al debutto ufficiale dello spettacolo previsto nella XX edizione dei “Quartieri dell’Arte – Festival di teatro internazionale” in programma sabato 24 e domenica 25 a Viterbo. Il prossimo 1 ottobre, invece, lo spettacolo andrà in scena a Crotone per la seconda parte del “Festival dell’Aurora – Oltre”. Il riadattamento dell’opera letteraria è di Gian Maria Cervo, uno dei più importanti drammaturghi del teatro italiano, mentre la regia e le musiche sono dal maestro Franco Eco. La sinossi del racconto parte con Andrea Camilleri che si reca da Roma a Siracusa quando qualcuno gli infila in tasca un biglietto con un numero di telefono, che dovrà chiamare da una cabina pubblica. L’Andrea Camilleri, scrittore di romanzi gialli, non può sottrarsi al richiamo dell’indagine, e resta coinvolto in una serie di misteri via via più fitti e inquietanti. Misteri che lo conducono a un casale sperso nella campagna, dove gli verrà mostrato un documento incredibile, scritto di proprio pugno da un artista di quattro secoli prima. Un artista grandissimo e maledetto: Michelangelo Merisi, il Caravaggio. Le note brevi, secche, disarticolate e visionarie di questo diario costituiscono una sorta di anomalo noir teatrale intriso di una drammaturgia post-moderna, fitto di ombre e di allucinazioni, sul periodo trascorso da Caravaggio a Malta e in Sicilia prima di giungere alla morte. Saranno gli ultimi giorni di Caravaggio, raccontati attraverso l’immaginazione di uno dei più grandi scrittori italiani contemporanei, Andrea Camilleri.
ANDREA CAMILLERI

Andrea CamilleriFestival dell'Aurorail colore del solePiccolo teatro

Articoli Correlati

  • 22 Agosto 2016
    Musica
    Crotone: La poetica di Eman alla 17° edizione del Festival dell’Aurora-Oltre

    Crotone: La poetica di Eman alla 17° edizione del Festival dell'Aurora-Oltre

    Avrebbe potuto essere, tra i giovanissimi, l'evento dell'estate ma così non è stato.Eman, al Parco…

  • 22 Febbraio 2018
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Il mare al centro del Festival dell’Aurora espressione viva di questa terra

    Crotone: Il mare al centro del Festival dell'Aurora espressione viva di questa terra

    Ha mosso significativamente i primi passi la nuova edizione del Festival dell'Aurora, organizzato da Fondazione…

  • 30 Settembre 2015
    Attualità
    Mastroianni e Nardi al Festival del gelato

    Mastroianni e Nardi al Festival del gelato

    Mandorla, croccante di pistacchi e filetti di mandorle, pepite di mandorle caramellate, variegato con crema…

  • 27 Marzo 2018
    Cultura & Spettacolo
    Crotone, Festival dell’Aurora: Mercoledì 28 marzo al Teatro Apollo in scena la straordinaria cultura del Benin

    Crotone, Festival dell'Aurora: Mercoledì 28 marzo al Teatro Apollo in scena la straordinaria cultura del Benin

    Continuano con gli eventi del Festival dell’Aurora della trilogia “Mediterranean Without Frontiers” diretto da Franco…

  • 18 Luglio 2016
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Tutto pronto per la XVIII edizione del Festival dell’Aurora, si comincia con Sergio Cammariere

    Crotone: Tutto pronto per la XVIII edizione del Festival dell'Aurora, si comincia con Sergio Cammariere

    Il Festival dell'Aurora entra nel vivo e dal 30 di luglio offrirà un cartellone di…

  • 15 Aprile 2018
    Cultura & Spettacolo
    Musica e le identità del territorio protagoniste del quarto appuntamento del Festival “Note sul Neto”

    Musica e le identità del territorio protagoniste del quarto appuntamento del Festival “Note sul Neto”

    SI è svolto ieri sera, sabato 14 aprile, presso l’ex albergo La Graziella in località…

  • 23 Ottobre 2015
    Cultura & Spettacolo
    Bacalov da il via al Festival dell’Aurora- Festival d’Autunno

    Bacalov da il via al Festival dell'Aurora- Festival d'Autunno

    "Vincere l'oscar è come vincere alla lotteria, i veri riconoscimenti sono quelli che ti arrivano…

  • 19 Dicembre 2017
    Politica
    Crotone: Arrivano i finanziamenti per il completamento del Teatro Comunale e il prolungamento del lungomare

    Crotone: Arrivano i finanziamenti per il completamento del Teatro Comunale e il prolungamento del lungomare

    Sette milioni di euro finalizzati al completamento del Teatro Comunale intitolato ad uno dei più…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy