La festa in onore di Santa Rita da Cascia, patrona dei casi impossibili, si è svolta anche quest’anno con grande partecipazione presso l’anfiteatro della chiesa di Santa Rita a Crotone. Nel pomeriggio del 22 maggio, numerosi devoti si sono riuniti per prendere parte alla celebrazione eucaristica.
I partecipanti hanno portato con sé le tradizionali rose, simbolo distintivo di Santa Rita, che nonostante le difficoltà e le avversità che ha affrontato durante la sua vita, ha sempre posto Cristo al centro della sua esistenza. Nel corso della celebrazione eucaristica è stata richiamata l’attenzione su questo esempio di fede con l’invito, rivolto a tutti, a vivere la propria vita con fiducia in Dio, accettando la condizione che ci è stata data.
Uno dei momenti suggestivi della festa è stata la benedizione delle rose, simbolo di speranza, forza e pace. Successivamente, si è svolta una processione lungo le principali vie del territorio parrocchiale, alla quale i fedeli hanno partecipato con devozione e rispetto.
Seguendo l’esempio di Santa Rita, la santa invocata per la pace familiare e sociale, il parroco Don Tommaso Mazzei ha esortato i presenti a riflettere su queste tematiche importanti. Inoltre, ha sottolineato la grande preparazione che ha preceduto i festeggiamenti, iniziata fin dal mese di febbraio con momenti di preghiera ogni giovedì.
La festa di Santa Rita a Crotone rappresenta un momento di fede e devozione per la comunità, un’occasione per rinnovare la propria spiritualità e trovare conforto nelle difficoltà della vita. La figura di Santa Rita continua a ispirare e a offrire un esempio di perseveranza, fiducia e amore verso Dio e il prossimo.