live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”, webinar di FenImprese: Interessante confronto con Don Antonio Mazzi

Redazione

Crotone, 23 Gennaio 2021 • 14:39

Prosegue, attraverso i canali social, l’iniziativa di FenImprese di analisi dei fenomeni socio-economici che l’emergenza epidemiologica sta provocando nel tessuto economico e sociale del nostro Paese.

“Aumentano le incertezze per l’economia, per il mondo del lavoro – sottolinea il Presidente Luca Mancuso – ribadiamo, che è necessario che siano messe in campo misure poderose, in quanto i ristori predisposti sono serviti davvero a poco, molti li valutano inconsistenti e tanti altri attendono ancora di riceverli. Siamo preoccupati sempre più per l’imminente sblocco dei licenziamenti e per il crescente e copioso disagio socio economico del nostro Paese. A tal proposito, vogliamo continuare a dare e ad avere fiducia e speranza”.

Nell’ambito di questo continuo confronto il Presidente Nazionale FenImprese Luca Mancuso, ha avuto il grande onore e piacere di confrontarsi con Don Antonio Mazzi, Ester Palma giornalista Corriere della Sera e Marco Ancora Responsabile Dipartimento Cultura CIU. Diretta ricca di contenuti importanti, ma soprattutto ricca di grandi valori: umanità, moralità e semplicità.
“Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”. È stato questo l’argomento su cui si è incentrato questo incontro virtuale, volto ad alimentare sempre più la fiducia e la speranza in questo periodo storico particolare.

Sono state davvero tante le domande che il Presidente Mancuso ha rivolto ai suoi graditissimi ospiti. “L’epidemia Covid19, ha modificato drasticamente le nostre vite e con il passar del tempo sono sempre più evidenti le ripercussioni psicologiche determinate dal post quarantena e post pandemia. Il Coronavirus ha modificato anche la nostra socialità”. Sono queste le valutazioni effettuate dal Presidente Mancuso che conseguenzialmente ha portato a richiedere le opinioni ai suoi ospiti su come stiano affrontando quest’era di digitalizzazione, utilizzo indispensabile ormai della tecnologia ed unico modo al momento per restare in contatto. Don Mazzi risponde così: “Sono peggio dei ragazzi, restar fermo non fa per me, per fortuna ne approfitto per ultimare alcuni libri. Posso vedere tutte le comunità grazie alla tecnologia che io ho sempre odiato, ma che ho imparato ad amare. A livello psicologico, noi ci troviamo già nel post, dobbiamo riscoprire il vero significato delle parole, tra religione e fede ad esempio, non bisogna soffocare quest’ultima con la prima (atti liturgici come andare a messa). La fede è qualcosa di più profondo”.

Si affianca a tale affermazione, quella di Marco Ancora CIU: “Non abbiamo coscienza del domani su ogni accezione, c’è confusione, ansia e disorientamento. Abbiamo coscienza dell’oggi e l’oggi è basato sull’utilizzo (fortuna che ci sia) di un mezzo tecnologico. La tecnologia ad oggi è fondamentale ma non dimentichiamo che può ed è un’arma a doppio taglio. Dobbiamo essere consapevoli che se vogliamo un incontro, creare un’empatia, al momento questo è l’unico strumento a nostra disposizione”. Importante e significativo è stato anche l’intervento della giornalista Ester Palma, che ha espresso la sua opinione in merito alla situazione post pandemica: “Io non credo che la società cambi se ad oggi, esperti dicessero è finito tutto, il Covid19 non esiste più. Ovviamente ci sono molte persone che si occupano di fare del bene, di fare beneficienza, non lo metto in dubbio – prosegue – magari potrà variare la coscienza individuale ma la società stento a crederci”.
Don Antonio Mazzi, vicinissimo da sempre ai giovani è fondatore della comunità Exodus (rete di comunità terapeutiche) e dice di lui: “Sono un prete, ma più ancora sono un padre”. Tiene inoltre a sottolineare l’importanza dei fondamenti etico-morali condivisi pienamente da Ester Palma e Marco Ancora: “Se non sono presenti valori etico – morali in un uomo e quindi un uomo non è un uomo, come si può pensare di poter parlare di fede? E poi dopotutto io non conosco il termine società, ma individuo. Iniziamo con il cambiamento personale ed individuale”.

Don Antonio MazziFenImpreseLuca Mancuso di FenImprese

Articoli Correlati

  • 6 Maggio 2016
    Attualità
    Antonio Rimedio sul palco del Primo Maggio con il Crotone nel cuore

    Antonio Rimedio sul palco del Primo Maggio con il Crotone nel cuore

    Sul palco del Primo Maggio un crotonese trapiantato a Bologna, mostra al mondo la maglia…

  • 1 Marzo 2017
    Cronaca
    Annullato dalla Cassazione l’arresto del senatore Antonio Caridi

    Annullato dalla Cassazione l'arresto del senatore Antonio Caridi

    La seconda sezione della Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza del tribunale della liberta' di…

  • 9 Aprile 2017
    Attualità
    Il trionfo del gusto calabrese con Assapori

    Il trionfo del gusto calabrese con Assapori

    La Calabria che sorride, accogliente, suadente e ricca di profumi che si fanno gusto è…

  • 24 Novembre 2015
    Attualità
    Crotone: A scuola con i Vigili del Fuoco

    Crotone: A scuola con i Vigili del Fuoco

    Una rappresentanza di Vigili del Fuoco del Comando di Crotone, istruttori ed esecutori di Tecniche di…

  • 7 Febbraio 2016
    Cronaca
    Muore tifoso del Cosenza durante l’incontro con il Messina

    Muore tifoso del Cosenza durante l'incontro con il Messina

    Geppino Spinelli, tifoso del Cosenza, 75enne  molto amato e apprezzato negli ambienti della Cosenza calcistica,…

  • 29 Settembre 2015
    Attualità
    Regione firma convenzione con i Vigili del Fuoco

    Regione firma convenzione con i Vigili del Fuoco

    Alla Presenza del Presidente della Regione Mario Oliverio, il Dirigente generale regionale del Dipartimento “Presidenza”…

  • 18 Ottobre 2017
    Cronaca
    Nascondeva una pistola con matricola abrasa nella credenza del ristorante

    Nascondeva una pistola con matricola abrasa nella credenza del ristorante

    I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, durante l’esecuzione di una perquisizione delegata dalla…

  • 18 Aprile 2018
    Cronaca
    Estorsioni con il sistema del “cavallo di ritorno”, quattro arresti

    Estorsioni con il sistema del "cavallo di ritorno", quattro arresti

    Diverse le unità dell'Arma dei Carabinieri impegnate in una operazione che ha portato all'arresto di…

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy