live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Evasione fiscale nel settore dell’informatica: sequestrati beni e denaro per oltre 1 milione e 700 mila euro dalla Guardia di Finanza

Redazione

Reggio Calabria, 15 Gennaio 2021 • 9:14

I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito il sequestro preventivo di somme di denaro, beni mobili ed immobili fino ad un valore corrispondente a oltre 1 milione e 700 mila euro nei confronti di un’impresa operante nel settore del commercio di materiale informatico, nell’ambito di una indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Palmi per reati fiscali.

I provvedimenti scaturiscono da complesse investigazioni svolte dalle Fiamme gialle della Compagnia Palmi sotto il coordinamento del Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott. Rocco Cosentino, che hanno portato alla luce l’esistenza di copiose vendite in nero attraverso cui l’impresa ha sottratto all’Erario una parte rilevante del giro d’affari effettivamente realizzato.

Peraltro l’indagine ha svelato anche l’indebita sottrazione a tassazione di buona parte degli utili realizzati, fraudolentemente abbattuti attraverso l’annotazione in contabilità di costi inesistenti attestati da numerose fatture false emesse da imprese cartiere riconducibili a soggetti compiacenti.

Per l’anno 2017 poi l’impresa ha omesso la presentazione della dichiarazione annuale IVA, risultando quindi evasore totale.

L’analisi dei conti bancari dell’imprenditore, setacciati dagli investigatori, ha permesso di appurare che parte dei proventi dell’evasione fiscale è stata utilizzata per l’acquisto di un immobile di pregio sito nel centro di Palmi, posto sotto sequestro nell’ambito dell’esecuzione dei provvedimenti disposti dall’A.G..

La Guardia di Finanza è tradizionalmente impegnata nella lotta all’evasione fiscale ed ai negativi effetti che produce per l’economia, che si traducono nella limitazione della concorrenza, nel danneggiamento di risorse economiche dello Stato e nell’aumento del dal carico fiscale per i cittadini onesti.

Guardia di FinanzainformaticaREGGIO CALABRIA

Articoli Correlati

  • 4 Gennaio 2017
    Cronaca
    Sequestrati beni per 11mln di euro nel catanzarese dalla Guardia di Finanza

    Sequestrati beni per 11mln di euro nel catanzarese dalla Guardia di Finanza

    Sequestrati beni per oltre 11 milioni di euro nei confronti dei responsabili di un’impresa operante…

  • 7 Dicembre 2016
    Cronaca
    Sequestro della Guardia di Finanza di oltre 4 milioni di euro per evasione fiscale

    Sequestro della Guardia di Finanza di oltre 4 milioni di euro per evasione fiscale

    La Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito un decreto di sequestro per equivalente delegato…

  • 4 Maggio 2018
    Cronaca
    La Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 2 milioni di euro nel vibonese

    La Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 2 milioni di euro nel vibonese

    I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno dato esecuzione ad un provvedimento di…

  • 20 Ottobre 2016
    Cronaca
    Guardia di finanza scopre evasione fiscale in strutture turistiche

    Guardia di finanza scopre evasione fiscale in strutture turistiche

    La Guardia di Finanza di  Vibo Valentia ha  individuato e recuperato a tassazione oltre 550…

  • 31 Maggio 2016
    Cronaca
    Guardia di finanza denuncia 47 persone per truffa e falso

    Guardia di finanza denuncia 47 persone per truffa e falso

    La Guardia di finanza ha scoperto il meccanismo fraudolento posto in essere da un'azienda di…

  • 9 Dicembre 2020
    Cronaca
    Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 1000 capi d’abbigliamento contraffatti pronti per essere venduti nel periodo prenatalizio

    Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 1000 capi d'abbigliamento contraffatti pronti per essere venduti nel periodo prenatalizio

    Nel corso di un servizio volto a contrastare la vendita illegale di marchi di fabbrica…

  • 21 Maggio 2018
    Cronaca
    Sequestrato dalla Guardia di Finanza un Villaggio Turistico nel vibonese

    Sequestrato dalla Guardia di Finanza un Villaggio Turistico nel vibonese

    I finanzieri del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale di ViboValentia, a conclusione di una…

  • 15 Giugno 2016
    Cronaca
    Guardia di Finanza effettua tre arresti per spaccio di cocaina

    Guardia di Finanza effettua tre arresti per spaccio di cocaina

    I finanzieri del gruppo Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nell’ambito dell’ordinario servizio di controllo…

Ultime notizie
  • Insulti a Ounas, Gianni Vrenna: “Gesti che fatichiamo a comprendere”. Anche il Milan al fianco dell’attaccante rossoblu
    9 Marzo 2021
  • Sanremo: assegnati i premi della Critica Mia Martini e Sala Stampa Lucio Dalla realizzati da Affidato
    9 Marzo 2021
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy