live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Estirpati eucalipti nel Marchesato

Redazione

Crotone, 16 Ottobre 2015 • 7:33

Gli agenti forestali durante un servizio di controllo del territorio hanno notato la presenza di decine di ceppaie di eucaliptus estirpate. La superficie di bosco distrutta è stata stimata pari a 1.500 m2. Con l’estirpazione delle ceppaie è stata impedita la riproduzione agamica, cioè per via vegetativa senza l’intervento del seme, provocando la distruzione del rimboschimento. L’eucaliptus, infatti, se tagliato ricaccia dalla ceppaia i polloni che rinnoveranno nel giro di qualche anno l’albero. Estirpando le ceppaie, invece, si toglie la possibilità al bosco di riprodursi, sancendone la distruzione. L’area, inoltre, è stata dissodata. Si è configurato così, in sostanza, un cambiamento di destinazione di un’area boschiva. Il rimboschimento era stato realizzato nei decenni scorsi dai Consorzi di bonifica, per la tutela idrogeologica del territorio, a spese dello stato. Il terreno, così valorizzato, era stato restituito al proprietario. Il rimboschimento in esame era conosciuto dai forestali perché negli anni scorsi erano già stati effettuati dei controlli che avevano, in qualche misura, fotografato le potenziali evoluzioni del bosco. Il presunto responsabile dell’illegalità, un agricoltore di Roccabernarda, è stato segnalato alla Procura della Repubblica per violazioni della normativa ambientale. Il terreno disboscato è stato sequestrato. Gli è stato anche contestato un verbale amministrativo di poco più di 15.000 € per trasformazione e mutamento di destinazione d’uso di un terreno rimboschito. Il Comando provinciale Corpo forestale dello Stato invita i cittadini a segnalare senza indugio eventuali tagli ritenuti illegittimi e danni al patrimonio boschivo al numero ad accesso gratuito 1515.

boscoConsorzi di BonificaestirpatoeucaliptetoeucaliptusPetilia Policastro

Articoli Correlati

  • 15 Settembre 2015
    Cronaca
    Cocaina nel caffè

    Cocaina nel caffè

    Centodiciannove chilogrammi di cocaina purissima sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro dal Comando…

  • 19 Maggio 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel cosentino

    Scossa di terremoto nel cosentino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 é stata registrata questa sera a Serra Pedace,…

  • 24 Aprile 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel vibonese

    Scossa di terremoto nel vibonese

    L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato, nell'entroterra vibonese, una scossa di terremoto di…

  • 28 Luglio 2015
    Cronaca
    Falsi braccianti nel crotonese

    Falsi braccianti nel crotonese

    I finanzieri del Comando provinciale di Crotone e della sezione di pg della Procura, hanno…

  • 11 Agosto 2016
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel vibonese

    Scossa di terremoto nel vibonese

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata nella provincia di Vibo Valentia alle 07:42 ad una profondità di 9 km.Il sisma…

  • 24 Marzo 2016
    Cronaca
    Anziano rapinato nel vibonese

    Anziano rapinato nel vibonese

    Un anziano è stato rapinato la notte scorsa ad Acquaro. Due banditi con il volto…

  • 26 Gennaio 2017
    Cronaca
    Scossa di terremoto nel catanzarese

    Scossa di terremoto nel catanzarese

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia…

  • 22 Dicembre 2018
    Cronaca
    Duplice omicidio nel crotonese

    Duplice omicidio nel crotonese

    Due persone sono state uccise questo pomeriggio in località Furci nel territorio di Pallagorio, comune…

Ultime notizie
  • Flora Sculco: “Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna”
    15 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese
    15 Gennaio 2021
  • Crotone, il settore bar-ristorazione in ginocchio: “Molte le attività che hanno chiuso i battenti”
    15 Gennaio 2021
  • Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia
    15 Gennaio 2021
  • Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo
    15 Gennaio 2021

Wesud

54 minutes ago

Wesud

Flora Sculco: "Dalla Regione Calabria 3,2 milioni per la sicurezza di Capocolonna” | wesud News

wesud.it

"La Regione Calabria stanzia 3 milioni e 200mila euro per interventi di difesa costiera del promontorio di Capocolonna". Lo rende noto la consigliera
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

Coronavirus, 405 i nuovi casi oggi in Calabria: 42 nuovi contagi nel Crotonese | wesud News

wesud.it

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso soggetto possono essere
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy