live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Estese a tutta Italia le ricerche dell’ergastolano Alessandro Covelli , evaso dal carcere di Voghera

Redazione

Crotone, 13 Dicembre 2016 • 15:15

Da domenica sera le forze dell’ordine stanno battendo a tappeto il Piemonte e la Lombardia alla
ricerca di Alessandro Covelli, il detenuto condannato all’ergastolo, collaboratore di giustizia recluso nel carcere di Voghera evaso approfittando di un permesso premio.
Covelli, contravvenendo alle disposizioni del Tribunale di sorveglianza domenica scorsa, 11 dicembre si trovava in un albergo di Torino dove ha avuto un’accesa lite con il proprietario.
Da quanto si é appreso, il titolare dell’albergo nel vederlo andar via, lo ha inseguito con una mazza da baseball e per tutta risposta il Covelli ha esploso in direzione dell’uomo un colpo di pistola, arma che si é rivelata caricata a salve. Rifugiatosi in un portone l’albergatore ha avvisato di quanto stava accadendo i carabinieri mentre Covelli si dava alla fuga.
Alessandro Covell,oggi sessantenne, prima di diventare collaboratore di giustizia fu a capo di una cosca a cavallo tra gli anni 80-90.
Avrebbe dovuto far visita all’anziana madre che vive ad Ivrea (To) ma li non é mai arrivato.
Non si esclude che  Covelli possa essere in compagnia di un’altro detenuto evaso, Tommaso Biamonte, 60 anni di Ivrea,  in carcere per omicidio.
Prima che Covelli facesse perdere le sue tracce pare sia stato visto in prossimità dell’albergo con una seconda persona.
A diffondere la notizia della sua evasione è stata data questa mattina dal segretario generale del Sappe  sindacato della Polizia Penitenziaria, Donato Capece.
Capece giudica la condotta del detenuto “un evento irresponsabile e gravissimo, per il quale sono gia’ in corso le operazioni di polizia dei nostri Agenti della Penitenziaria finalizzati a catturare l’evaso. Nei primi sei mesi del 2016, ossia dall’1 gennaio al 30 giugno scorso, si erano gia’ contate 14 evasioni da permessi premio (5 italiani e 9 stranieri) e 9 mancati rientri in carcere da detenuti ammessi al lavoro all’esterno delle strutture di pena (3 italiani e 6 stranieri). Dati minimi, rispetto ai beneficiari. Questo non deve pero’ inficiare l’istituto della concessione dei permessi ai detenuti. Servirebbe, piuttosto – conclude – un potenziamento dell’impiego di personale di Polizia Penitenziaria nella ambito dell’area penale esterna. A nostro avviso e’ fondamentale potenziare i presidi di polizia sul territorio anche negli Uffici per l’Esecuzione Penale esterna -, potenziamento assolutamente indispensabile per farsi carico dei controlli sull’esecuzione proprio dei permessi premio, delle misure alternative alla detenzione, sui trasporti dei detenuti e sul loro piantonamento in ospedale. E per farlo, servono nuove assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria, istituzione invece pesantemente penalizzata anche dall’ultima manovra finanziaria: la sicurezza dei cittadini non puo’ essere oggetto di tagli indiscriminati e ingiustificati e non puo’ essere messa in condizione di difficolta’ se non si assumono gli Agenti di Polizia Penitenziaria”.

Alessandro CovellicarcereergastolanoevasioneSappetorinoVoghera

Articoli Correlati

  • 12 Luglio 2015
    Cronaca
    Suicida in carcere

    Suicida in carcere

    Si è suicidato nel carcere reggino di Arghillà Giuseppe Panuccio, 53 anni. L'uomo, il 30…

  • 6 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Avevano soldi, armi e documenti falsi i due latitanti evasi dal carcere di Voghera

    Crotone: Avevano soldi, armi e documenti falsi i due latitanti evasi dal carcere di Voghera

    E' durata 26 giorni la latitanza di Alessandro Covelli e Tommaso Biamonte i due evasi…

  • 6 Marzo 2017
    Cronaca
    No alla soppressione dell’elisoccorso

    No alla soppressione dell'elisoccorso

    Tutti i sindaci della Provincia di Crotone uniti a difesa dell'elisoccorso. Questa mattina si sono…

  • 27 Ottobre 2015
    Cronaca
    Resta in carcere Nicolas Sia

    Resta in carcere Nicolas Sia

    Resta in carcere Nicolas Sia, 19 anni, arrestato dalla polizia per l'omicidio di Marco Gentile,…

  • 5 Luglio 2015
    Attualità
    A difesa dell’ospedale

    A difesa dell'ospedale

    Si è svolto, come previsto,  il presidio permanente di sindaci, associazioni e cittadini a difesa…

  • 6 Settembre 2015
    Politica
    Le precisazioni dell’Ncd

    Le precisazioni dell'Ncd

    "Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…

Ultime notizie
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
  • Crotone, incidente lungo via Nazioni Unite: due feriti
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy