live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Esposto della Filt-Cgil sulla grave situazione del sistema aeroportuale calabrese

Redazione

Crotone, 19 Febbraio 2018 • 18:32

Un esposto sulla “grave situazione del sistema aeroportuale calabrese”: lo ha presentato la Filt-Cgil Calabria alle Procure della Repubblica di Roma, Catanzaro, Lamezia Terme, Reggio e Crotone. Lo rende noto il sindacato di categoria, che ha indirizzato l’esposto sia contro la Sacal, la societa’ di gestione degli scali calabresi, sia contro l’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile. In primo luogo la Filt Cgil scrive: “Dopo aver ottenuto con ordinanza emessa dal giudice del lavoro di Lamezia Terme lo scorso 10 gennaio il Piano industriale di Sacal, per effetto del quale la societa’ aveva ottenuto la concessione trentennale degli scali di Reggio e Crotone, abbiamo ha verificato che la gestione degli scali stava avvenendo in modo completamente difforme da quanto espressamente dichiarato in sede di partecipazione al bando di gara, al punto che le attestazioni presentate all’atto della gara da parte della Sacal risultano chiaramente, alla luce dei fatti, non veritiere falsando in maniera rilevante la stessa gara per la gestione dei due scali. La Filt Cgil – aggiunge il sindacato – ha presentato idonea documentazione comprovante la difformita’ delle attestazioni prodotte al momento della gara rispetto a quanto poi Sacal, nella qualita’ di societa’ aggiudicataria, era obbligata a fare, relativamente all’occupazione, agli investimenti, alla struttura organizzativa degli scali, all’applicazione delle stringenti normative nazionale e europee sulla sicurezza dei voli e degli scali. Nell’esposto alle cinque Procure – prosegue la Filt Cgil – si riscontra “ulteriormente l’inosservanza per l’aeroporto di Reggio Calabria, del progetto sulla dotazione organica garantita in fase di gara compromettendo, altresi’, la sicurezza aeroportuale che non e’ certamente determinata dal numero dei voli presenti sullo scalo”.
“Considerata quindi l’aggiudicazione a Sacal, la Filt Cgil ha chiesto a Enac di contestare alla societa’ di non aver posto in essere quanto attestato in fase di gara, facendo rispettare il progetto di dotazione organica presentato e provvedendo immediatamente all’assunzione delle risorse necessarie ai fini della gestione dello scalo aeroportuale di Reggio Calabria e a rendere operativo quello di Crotone. Enac non ha inteso rispondere a nessuno dei nostri interrogativi. Inoltre, Enac e’ certamente a conoscenza che la Sacal, senza applicare il piano industriale con il quale ha partecipato e vinto la gara per la concessione trentennale degli scali di Reggio e Crotone, ha predisposto un nuovo e diverso piano industriale per i due aeroporti. I fatti esposti alle Procure, potrebbero delineare – sostiene la Filt Cgil – una condotta di mancato controllo da parte di Enac relativamente agli attestati prodotti da Sacal e richiesti perentoriamente dal bando di gara che riflettono una inosservanza dei livelli occupazionali tali da garantire gli standard minimi di qualita’ e soprattutto sicurezza ai passeggeri nei due scali, oltre ad un rischio evidente sulla sicurezza dei voli e degli scali stessi attraverso una poco attenta osservanza delle circolari che l’Enac stessa impone ai gestori italiani e delle normative europee vigenti”. Ultima questione che – aggiunge la nota – la Filt Cgil pone alla valutazione delle Procure riguarda “il ruolo della Regione Calabria in merito alla nomina del proprio rappresentante nel Consiglio di amministrazione della Sacal: il dottor Arturo De Felice si e’ trovato componente del Consiglio di amministrazione della Sacal senza che la Regione compisse gli atti dovuti previsti dalla legge. Quindi – rileva la Filt Cgil – la Regione ha compiuto la nomina illegittimamente. Si sottolinea, inoltre, che la nomina del dottor Arturo De Felice nel Cda della Sacal non risulta, fino a oggi, da alcun atto pubblico del presidente della Regione o della Giunta, ne’ tanto meno del Consiglio regionale o dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. Ne’ ancora risulta agli atti del Bur Calabria. O comunque non risulta da atti consultabili pubblicamente”. Infine la Filt Cgil definisce “tutta aperta la responsabilita’ politica della Giunta regionale e del presidente Oliverio, che continua a fare orecchie da mercante sulla necessita’ di affrontare una discussione con le organizzazioni regionali dei lavoratori come piu’ volte richiesto dagli stessi, assumendosi la responsabilita’ di un colpo mortale al sistema aeroportuale calabrese. Si stanno annunciando altri esposti da parte di associazioni di cittadini e di consumatori: e’ la strada giusta per accertare se sono state compiute violazioni ed illeciti. Per quanto ci riguarda – conclude la Filt Cgil – continueremo questa vertenza con altre iniziative di carattere legale e con l’iniziativa politico-sindacale”.

Aeroporti calabresiEnacespostoFilt CgilSacal

Articoli Correlati

  • 14 Dicembre 2015
    Cronaca
    Terza intimidazione a sindacalista della Filt-Cgil

    Terza intimidazione a sindacalista della Filt-Cgil

    Ancora una intimidazione, la terza nel giro di due mesi, nei confronti della segretaria generale…

  • 3 Aprile 2017
    Attualità
    Aeroporti calabresi: Lettera aperta della Filt Cgil a Mario Oliverio

    Aeroporti calabresi: Lettera aperta della Filt Cgil a Mario Oliverio

    Riceviamo e pubblichiamo “Caro Presidente, a conclusione della riunione con Sacal, cui ha partecipato anche…

  • 3 Febbraio 2018
    Attualità
    La solidarietà della Cgil e della Flai Cgil  al Maresciallo dei Carabinieri Forestali Massimo Salerno

    La solidarietà della Cgil e della Flai Cgil al Maresciallo dei Carabinieri Forestali Massimo Salerno

    Apprendiamo con grande amarezza dalla stampa, che nei giorni scorsi si sono verificati atti vili…

  • 4 Novembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Concluso lo sciopero della fame del custode del Palakro

    Crotone: Concluso lo sciopero della fame del custode del Palakro

    Riceviamo e pubblichiamo. La protesta susseguente al disagio vissuto dal custode del Palakro che da…

  • 2 Febbraio 2016
    Attualità
    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell’Unesco

    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell'Unesco

    E' stato approvato dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco il dossier relativo alla candidatura…

  • 15 Novembre 2018
    Attualità
    Angelo Sposato rieletto segretario generale della Cgil Calabria

    Angelo Sposato rieletto segretario generale della Cgil Calabria

    Al termine di due giorni di dibattito congressuale, svoltosi nell'aula Magna dell' Universita' della Calabria,…

  • 28 Marzo 2017
    Cronaca
    Focus della Cgil sulle emergenze della Calabria e la situazione economica e sociale.

    Focus della Cgil sulle emergenze della Calabria e la situazione economica e sociale.

    Si è tenuta a Lamezia Terme la riunione tra il gruppo dirigente della Cgil Calabria…

  • 7 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sulla ciminiera a difesa del lavoro

    Sulla ciminiera a difesa del lavoro

    Sempre più dietro l'angolo il licenziamento per circa quaranta dipendenti dell'indotto Enel di Rossano. L'allarme…

Ultime notizie
  • Serie A | Fiorentina-Crotone 2-1, Stroppa: “Siamo stati timidi e poco convinti”
    24 Gennaio 2021
  • Università a Crotone, Stanchi dei Solidi plaude alla proposta di #IoResto e propone un tavolo istituzionale
    24 Gennaio 2021
  • Crotone,“La Scuola Si-Cura”: Al via campagna di screening all’Istituto Scolastico Comprensivo “Alcmeone”
    24 Gennaio 2021
  • Crotone, Controlli settimanali, segnalazioni e denunce tra droga e furto energia elettrica
    24 Gennaio 2021
  • Barbuto e Corrado (M5S Crotone): “Presto si apriranno nuovi positivi scenari per il nostro aeroporto”
    24 Gennaio 2021

Wesud

19 minutes ago

Wesud

Università a Crotone, Stanchi dei Solidi plaude alla proposta di #IoResto e propone un tavolo istituzionale | wesud News

wesud.it

"Apprezziamo con molto entusiasmo e gratitudine l’interesse che l’Associazione Io Resto e tutte le altre associazioni firmatarie hanno manifestato in
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

53 minutes ago

Wesud

Crotone,“La Scuola Si-Cura”: Al via campagna di screening all'Istituto Scolastico Comprensivo "Alcmeone" | wesud News

wesud.it

L'Istituto Scolastico Comprensivo "Alcmeone" partirà con una campagna di screening del personale scolastico, e di tracciamento tra gli alunni per la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy