live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Escursionista bloccato su Pollino salvato con elicottero dell’Aeronautica militare

Redazione

Frascineto (CS), 30 Luglio 2020 • 14:18

Un escursionista rimasto bloccato sul Pollino a causa di una distorsione al ginocchio rimediata in una caduta, è stato tratto in salvo grazie all’intervento di un elicottero dell’Aeronautica militare con a bordo un tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino che, in volo notturno, lo ha individuato e preso a bordo. L’ equipaggio dell’84° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Gioia del Colle (BA), L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, aveva telefonato ad un amico dicendo di essere bloccato. L’escursionista aveva raggiunto la cima della Manfriana, a quasi 2000 metri di altitudine, nel Parco Nazionale del Pollino. I carabinieri forestali di Civita, ricevuta la richiesta d’aiuto, hanno allertato la Stazione del Pollino del Soccorso alpino e speleologico Calabria che ha chiesto, visti i tempi necessari per portarsi a piedi alla Manfriana, l’intervento di un elicottero. Richiesta accolta dall’Aeronautica Militare. Un elicottero del 139 AM è decollato da Gioia del Colle e raggiunto il campo sportivo di Frascineto dove ha imbarcato il tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino. Nel frattempo, una squadra del Soccorso alpino si è avvicinata al luogo dove si trovava l’uomo lungo un sentiero. Poco dopo, in modalità di volo notturno, l’escursionista è stato individuato e imbarcato sull’elicottero. Portato a Frascineto è stato affidato al personale del 118. Oltre ai Carabinieri Forestali sul posto sono intervenuti anche gli uomini del Soccorso alpino della Guardia di finanza.
Concluso il soccorso, in tarda serata, l’elicottero dell’Aeronautica Militare ha fatto rientro a Gioia del Colle, dove tecnici specialisti della base hanno effettuato una manutenzione al velivolo, consentendo così di poter continuare ad assicurare la prontezza SAR nazionale.
L’84° Centro CSAR di Gioia del Colle – insieme agli altri Centri SAR dislocati sugli aeroporti di Pratica di Mare (RM), Cervia (RA), Trapani e Decimomannu (CA) – garantisce 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, nonché concorre ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, l’attività di antincendio boschivo nonché le missioni Slow Mover Interception (SMI) in occasione di grandi eventi.
L’Italian Air Operation Centre (IT-AOC) è la struttura operativa del Comando delle Operazioni Aerospaziali che ha la responsabilità di supervisionare, coordinare e approvare le attività di volo operativo quotidiane per tutte le Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.

Aeronautica MilitareelicotteroescursionistaPollino

Articoli Correlati

  • 4 Giugno 2017
    Cronaca
    Bambina di cinque anni trasferita al Meyer con volo d’urgenza dell’Aeronautica Militare

    Bambina di cinque anni trasferita al Meyer con volo d'urgenza dell'Aeronautica Militare

    Si è concluso, questo pomeriggio,  alle 15:30 un trasporto sanitario d’urgenza in favore di una…

  • 31 Maggio 2019
    Cronaca
    Aeronautica militare trasporta  d’urgenza un uomo in pericolo vita da Crotone a Roma

    Aeronautica militare trasporta d'urgenza un uomo in pericolo vita da Crotone a Roma

    Un uomo di 66 anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave…

  • 7 Novembre 2015
    Cronaca
    Aereonautica Militare effettua trasporto d’urgenza

    Aereonautica Militare effettua trasporto d'urgenza

    Trasporto sanitario d'urgenza da Reggio Calabria a Roma con un velivolo dell'Aeronautica Militare di una…

  • 12 Luglio 2020
    Attualità
    Avvistata coppia di cicogne nere sul Pollino

    Avvistata coppia di cicogne nere sul Pollino

    Avvistata e fotografata, per la prima volta nel Parco del Pollino, in Calabria, una coppia…

  • 22 Agosto 2015
    Cronaca
    Due escursioniste ritrovate nel Parco del Pollino

    Due escursioniste ritrovate nel Parco del Pollino

    Due escursioniste, una della zona, l'altra di Frosinone, di 34 e 25 anni, sono rimaste…

  • 11 Settembre 2018
    Cronaca
    Pollino: oggi vertice in Procura dopo sopralluoghi tecnici

    Pollino: oggi vertice in Procura dopo sopralluoghi tecnici

    "Oggi abbiamo un incontro importante con i consulenti, i tecnici e la polizia giudiziaria per…

  • 23 Agosto 2015
    Cronaca
    Volo militare per un trapianto di reni

    Volo militare per un trapianto di reni

    Un Falcon 50 dell'Aeronautica militare è decollato dall'aeroporto di Reggio Calabria verso Torino Caselle con…

  • 11 Ottobre 2015
    Cronaca
    Naufraga e lo salva l’elicottero della Guardia Costiera

    Naufraga e lo salva l'elicottero della Guardia Costiera

    Un pescatore di 63 anni naufragato con la sua piccola imbarcazione sulle coste calabresi di…

Ultime notizie
  • “Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”, webinar di FenImprese: Interessante confronto con Don Antonio Mazzi
    23 Gennaio 2021
  • Si disfa di un kg di cocaina lungo la SS 106 alla vista dei Carabinieri e si dà alla fuga: arrestato 33enne
    23 Gennaio 2021
  • Indagine “Basso profilo”, al via gli interrogatori di garanzia
    23 Gennaio 2021
  • Aeroporto Sant’Anna, Vittimberga: “Interessante il Piano di rilancio illustrato da Sacal, lo scalo è il nostro punto di forza”
    23 Gennaio 2021
  • SERIE A | Fiorentina – Crotone, Stroppa: “Obbligati a vincere”
    23 Gennaio 2021

Wesud

59 minutes ago

Wesud

“Fede e razionalità ai tempi del Coronavirus”, webinar di FenImprese: Interessante confronto con Don Antonio Mazzi | wesud News

wesud.it

Prosegue, attraverso i canali social, l'iniziativa di FenImprese di analisi dei fenomeni socio-economici che l'emergenza epidemiologica sta provocando nel
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

Si disfa di un kg di cocaina lungo la SS 106 alla vista dei Carabinieri e si dà alla fuga: arrestato 33enne | wesud News

wesud.it

A Cirò Marina, dal mese di novembre 2020, il Comando Compagnia Carabinieri ha intensificato i servizi di pattuglia e perlustrazione che, considerato il
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy