live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • ondemand
contattaci
 
WeSud > Cronaca
 
Cronaca

Erosione costiera e Costa Blu della Riva Sud d’Europa: Riflessione di Giovanni Lentini

redazione

Crotone, 16 Aprile 2022 • 10:34
 
 
 
Riceviamo e pubblichiamo

L’uomo , da sempre , sin dalla sua apparizione sulla terra, è stato attratto dal mare , e dalle aree costiere , per via di diversi fattori . Per la possibilità di collegarsi con tutto il mondo. Per il contatto tra popolazioni diverse . Per la pesca . E per la bellezza , misteriosa e oscura , del mare , “Uomo libero, sempre tu amerai il mare!” cosi l’incipit di ‘L’uomo e il mare’ di Charles Baudelaire.

Eppure oggi, più che in altre ere ed epoche , c’è il rischio che un giorno questo rapporto primordiale tra l’uomo e il mare possa cambiare radicalmente e , forse,  rompersi e stravolgersi irrimediabilmente .  Negli ultimi anni sulla gran parte delle spiagge del Mediterraneo, e non solo del Mediterraneo, si sta accentuando un fenomeno molto preoccupante. L’erosione costiera . Una variazione della morfologia dei litorali che riesce a causare la perdita di una parte di terre emerse. Ed anche se l’erosione in realtà fa parte dei processi naturali che modellano la superficie terrestre, oggi il problema è da ricercarsi perlopiù in cause antropiche. La costruzione di dighe lungo i fiumi . L’estrazione di inerti dagli alvei . L’abbandono dell’agricoltura. La costruzione di opere portuali .

Sulla base degli eventi passati e sul monitoraggio di quelli presenti, gli esperti , ingegneri e  geologi , optano , a seconda dei casi, verso soluzioni diverse . La costruzione di opere che riducono la resilienza della costa e che prevedono una manutenzione costante. L’adattamento con la modifica di opere già presenti sul litorale al fine di garantire il prosieguo della loro funzionalità anche in futuro . O l’arretramento strategico in cui tutte le strutture sulla costa vengono spostate più indietro.

In Italia tra il 1970 ed il 2020 sono scomparsi almeno 40 milioni di metri quadrati di spiagge.  E stando ai dati di Legambiente tra i territori più a rischio vi è la Calabria con il 60,9% di terre costiere in erosione e con uno dei più alti numeri di coste fragili .

In questo quadro non proprio tranquillizzante la parte della Calabria che risulta essere la più colpita è la costa jonica del Crotonese e  della Sibaritide , in cui la costa jonica crotonese risulta con la più alta percentuale di terre costiere in erosione e il più alto numero di coste fragili. Un dato allarmante che deve far riflettere. E che impone di passare dalla preoccupazione all’azione

A questo riguardo nei mesi scorsi ho letto una risposta scritta da parte di un dirigente del Dipartimento Infrastrutture-Lavori Pubblici-Mobilità-Settore Interventi a difesa del suolo- della Regione Calabria , ad un interrogazione di un deputato regionale al presidente Occhiuto . Interrogazione in cui si chiedeva di conoscere , in buona sostanza , lo stato dell’arte relativo all’attuazione degli interventi sull’intero litorale calabrese previsti dal Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera predisposto nel 2014 dal  dipartimento e dall’autorità di bacino regionale che , successivamente, portò all’Accordo di Programma Quadro (APQ) siglato tra la Regione Calabria, il ministero dello Sviluppo economico ed il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare . Interrogazione in cui si chiedeva, tra l’altro , di conoscere lo stato dell’arte della delibera del comitato istituzionale del  2016 con cui era stato adottato il piano di bacino stralcio di erosione costiera (PSEC)  e della delibera di G.R. n. 355 del 31.07.2017 in cui erano  stati indicati gli interventi in difesa del suolo a valere sui fondi POR con alcuni interventi di messa in sicurezza di oltre 40 km di costa entro il 2023.  Il dirigente regionale nella risposta scritta , pur non smentendo le preoccupazioni del deputato regionale , ha confermato che il  governo regionale , congiuntamente all’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale e alle Università calabresi,  sta predisponendo tutte le azioni necessarie per l’aggiornamento del Master Plan , coerentemente a quanto indicato nelle  linee guida predisposte dal tavolo Nazionale sull’erosione costiera . Aggiornamento del Master Plan e nulla di più . Francamente mi pare poca cosa rispetto alla rilevanza del problema.

Per questo credo che sia necessario , ed urgente, che il presidente Occhiuto,  in considerazione e nella consapevolezza che la Missione 2  de PNRR ha trascurato colpevolmente l’erosione costiera , riprenda le fila di tutti gli interventi previsti nel passato e , ad oggi , non attuati e aggiorni la mappa degli interventi  da effettuare  e presenti al governo nazionale,  in accordo con i presidenti delle provincie e della città metropolitana, un Piano Regionale di Difesa dall’ Erosione Costiera del Litorale Calabrese in modo da richiedere , così come fatto da altri  presidenti di regione , l’utilizzo di risorse imponenti e straordinarie del PNRR sulla falsariga della visione , molto più articolata e più completa della Missione 2 del PNRR, contenuta della “Proposta di piano per la transizione ecologica – inquadramento generale”  del 28/7/2021 presentato dal governo alla Camera dei deputati.

E sempre per restare in tema , il contrasto all’erosione costiera , sarebbe necessario , oltre che utile , che il presidente della provincia Sergio Ferrari ,  in accordo con i comuni costieri e con i comuni attraversati dai fiumi , passi all’elaborazione di una progettualità complessiva utilizzando due strumenti da noi poco conosciuti e ancora poco utilizzati .

Il Contratto di fiume  e di costa – https://www.autoritadistrettoac.it/notizie/cosa-sono-i-contratti-di-fiume-cdf – per la riqualificazione fluviale ed il recupero degli ecosistemi dei fiumi Nicà , Lipuda , Neto , Esaro e Tacina . E il programma di cooperazione territoriale  Interreg  – https://www.interregeurope.eu/ – per realizzare un piano interregionale di difesa dell’erosione costiera su tutta l’intera fascia jonica , all’interno del quale prevedere un Piano di Difesa dall’ Erosione Costiera del Litorale Crotonese per salvaguardare ed  identificare quella che , negli intendimenti del sindaco di Cirò Marina nonchè presidente della provincia di Crotone, dovrebbe diventare una marca identitaria e territoriale del territorio , la Costa Blu della Riva Sud d’Europa. Costa Blu che alle condizioni date e com’è facilmente intuibile richiederà da parte dei comuni di Crucoli, Cirò, Strongoli, Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro uno sforzo straordinario al fine di ottenere il riconoscimento della Bandiera Blu , già conquistato dai comuni di Cirò Marina e Melissa ,  –

http://www.bandierablu.org/common/index.asp – .

 

Giovanni Lentini

 
 
 

costa ionicaerosione costieraGiovanni Lentinisibaritide

 
 

Articoli Correlati

  • Sequestri e controlli della Guardia Costiera

    Continua l’operazione di polizia marittima finalizzata ad accertare e reprimere reati in materia di sicurezza…

  • Migranti soccorsi al largo della Calabria dalle motovedette della Guardia Costiera

    Un centinaio di migranti sono stati soccorsi al largo della Calabria dalle motovedette della Guardia…

Ultime notizie

  • La Regione Calabria promuove un webinar sulle tematiche più importanti dell’assistenza al bambino con diabete
    17 Maggio 2022
  • Crotone, incontro tecnico tra l’Ordine degli Ingegneri e l’on. Pietro Raso
    17 Maggio 2022
  • In casa con circa 550 grammi di hashish e 12 di cocaina: arrestato 41enne
    17 Maggio 2022
  • Crotone, chiuso al traffico il lungomare nel fine settimana
    17 Maggio 2022
  • Coronavirus, 1.624 i nuovi casi oggi in Calabria: 342 i positivi nel Crotonese
    17 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
Wesud

3 hours ago

Wesud

La Regione Calabria promuove un webinar sulle tematiche più importanti dell’assistenza al bambino con diabete - WeSud

wesud.it

Il Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria e la "Rete diabetologica pediatrica calabrese" promuovono un Webinar, per sabato 4 giugno alle
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 hours ago

Wesud

Crotone, incontro tecnico tra l'Ordine degli Ingegneri e l'on. Pietro Raso - WeSud

wesud.it

L’ing. Nicola Daniele, Commissario Provinciale della Lega, ha organizzato nei giorni scorsi a Crotone, un incontro tecnico, con il Presidente dell’ordine
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo