live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Equitalia: In Calabria congelate 14mila cartelle

Redazione

Crotone, 23 Dicembre 2016 • 18:59

Stop alle cartelle, congelati quasi tutti gli atti della riscossione. E’ il provvedimento assunto dall’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini che consentirà a migliaia di contribuenti calabresi di non avere brutte sorprese sotto l’albero, almeno fino alla Befana. Dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017 era previsto l’invio di 16.812 cartelle e avvisi. Non e’ e non può essere – spiegano da Equitalia – un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due settimane, anche se in buona parte attraverso la posta elettronica certificata. Veniamo ai numeri della decisione assunta dai vertici di Equitalia. L’operazione “zero cartelle” prevede la sospensione in Calabria della notifica di 13.821 atti, mentre quelli inderogabili e che quindi saranno inviati sono meno di tremila. “E’ un time out, una sospensione – spiega l’amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini – che rientra nel quadro di riforma di un sistema di riscossione che deve essere più dalla parte dei cittadini e non contro. I progetti messi in campo nei 18 mesi della mia guida e col nuovo Consiglio di amministrazione dimostrano, con i numeri, che era stata intrapresa la strada giusta e che si può fare riscossione e recupero dell’evasione anche stringendo un patto di fiducia con imprese e cittadini”. Nel dettaglio, a Cosenza saranno sospesi 6.183 atti e inviati circa 1.200. Dopo Cosenza e’ Reggio Calabria la provincia col maggior numero di atti “congelati” (2.844) seguita da Catanzaro (2.004), Crotone (1.565) e Vibo Valentia con 1.225 cartelle, avvisi di accertamento esecutivo e avvisi di addebito che non verranno notificati nelle due settimane natalizie. Nella speciale classifica delle regioni, la Campania e’ in testa con 57.348 atti sospesi e precede il Lazio (57.278) e la Toscana in cui saranno sospesi 41.284 atti. La Calabria si colloca al nono posto dopo la Sardegna (18.739) e prima della Liguria con 13.536 atti sospesi.

CalabriacartellecongelateEQUITALIA

Articoli Correlati

  • 3 Novembre 2016
    Attualità
    Il Codacons Calabria apre uno sportello rottamazione cartelle

    Il Codacons Calabria apre uno sportello rottamazione cartelle

    "Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale vede la luce il D.L. 22.10.2016 n. 193, collegato…

  • 1 Febbraio 2017
    Attualità
    A Cotronei i cittadini possono rottamare le cartelle esattoriali oltre a quelle di Equitalia

    A Cotronei i cittadini possono rottamare le cartelle esattoriali oltre a quelle di Equitalia

    I cittadini di Cotronei, oltre a quelle di Equitalia, potranno ‘rottamare’ anche le cartelle esattoriali…

  • 2 Gennaio 2016
    Attualità
    Arriva l’inverno in Calabria

    Arriva l'inverno in Calabria

    Arriva anche in Calabria l'inverno.  Secondo quanto diffuso dalla Protezione Civile anche sul Meridione e…

  • 30 Maggio 2016
    Attualità
    Task Forse Regione Calabria e Trenitalia

    Task Forse Regione Calabria e Trenitalia

    Il prossimo 12 giugno partirà la nuova offerta commerciale di Trenitalia a livello regionale. Si…

  • 12 Gennaio 2016
    Attualità
    Disagi per il forte vento in Calabria

    Disagi per il forte vento in Calabria

    Vento forte dalla notte in tutta Calabria. I problemi maggiori per le raffiche più intense…

  • 21 Ottobre 2015
    Attualità
    Il Ministro Orlando in Calabria

    Il Ministro Orlando in Calabria

    Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando è giunto a Lamezia Terme per la seconda tappa…

Ultime notizie
  • Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo
    15 Gennaio 2021
  • Wanda Ferro (FDI): vaccinazioni, includere la popolazione carceraria tra le categorie prioritarie
    15 Gennaio 2021
  • Crotone5stelle – Attivisti: “Una farsa tutta crotonese la Commissione Pari Opportunità”
    15 Gennaio 2021
  • Bancarotta fraudolenta: indagine della Guardia di Finanza su fallimento “Hotel 501”, 10 indagati
    15 Gennaio 2021
  • Carabinieri trovano una pistola lanciarazzi e un fucile pronti all’uso nel corso di alcune perquisizioni nel Reggino
    15 Gennaio 2021

Wesud

27 minutes ago

Wesud

Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo | wesud News

wesud.it

Nel rinnovo dell’organigramma complessivo dei Centri di Servizio al Volontariato d’Italia, che si riducono per numero ma certo non in termini di
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

1 hour ago

Wesud

Wanda Ferro (FDI): vaccinazioni, includere la popolazione carceraria tra le categorie prioritarie | wesud News

wesud.it

“Includere la popolazione carceraria, dai detenuti alla polizia penitenziaria, al personale socio-sanitario e amministrativo in servizio nelle circa 200
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy