live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Eni intende abbandonare l’Italia, sindacati in piazza

Redazione

Crotone, 7 Novembre 2015 • 11:01

Eni punta a lasciare l’Italia e  il mondo sindacale scende in piazza: 2 ore di sciopero a livello territoriale. Il 28 novembre una grande assemblea pubblica nazionale a Roma con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Camusso, Furlan, Barbagallo.  “Il piano ENI esclude in prospettiva il paese ed alcune importanti filiere industriali – dall’estrazione, alla raffinazione, alla chimica – con il rischio concreto di un disimpegno ed un secco ridimensionamento”: ad affermarlo sono i segretari generali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil Emilio Miceli, Angelo Colombini, Paolo Pirani nel corso della riunione del Coordinamento sindacale del Gruppo Eni che si è svolto  a Roma. Nonostante le rassicurazioni ricevute nell’incontro di qualche giorno fa dall’a.d. di Eni, Claudio Descalzi, i sindacati vogliono vederci chiaro e chiamano in causa il ministero dello Sviluppo Economico e la Presidenza del Consiglio, non fosse altro perchè l’Eni non ha solo la missione di rappresentare la politica energetica dell’Italia nel mondo, ma le infrastrutture necessarie per fare chimica, esplorazione, produzione e distribuire idrocarburi in Italia.“ENI, con il nuovo piano di riassetto, – insistono i tre leader sindacali – abbandona la chimica verde e la relega a fanalino di coda dell’Europa. Ancora una volta un’occasione perduta: si accumulano tagli nei processi di riconversione, insieme ad un abbandono di siti importanti come Porto Marghera, Porto Torres, Gela e alla stessa incertezza della prospettiva industriale di Saipem. Verranno azzerati in Italia – temono i sindacalisti – gli  investimenti previsti, mentre  l’interesse dell’Eni sembra rivolto esclusivamente ai mercati internazionali. Ciò deprimerà le politiche di ricerca e innovazione che un grande campo come la chimica verde necessita nella competizione internazionale e nella acquisizione di quote di mercato”. In questo senso il coordinamento unitario Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil – insieme alle Segreterie nazionali -, nel chiedere un incontro urgente alla Presidenza del Consiglio, ha indetto per il 28 novembre a Roma una grande Assemblea pubblica nazionale di tutti i delegati del Gruppo Eni a cui verranno invitati i Presidenti delle Regioni, i Sindaci interessati, le Commissioni parlamentari Industria e Lavoro, le forze politiche. All’Assemblea nazionale interverranno i Segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Camusso, Furlan, Barbagallo. A tal fine, nei prossimi giorni, saranno indette in tutti i siti italiani assemblee informative attraverso la proclamazione di due ore di sciopero: eventuali ed ulteriori azioni di lotta saranno decise nell’Assemblea nazionale di Roma.

BarbagalloCamussocgilCislEniFurlanItaliapiano industrialeromasindacatiuil

Articoli Correlati

  • 28 Giugno 2017
    Cronaca
    Crotone: Anche la zona di piazza Marinai d’Italia diventa questa estate isola pedonale

    Crotone: Anche la zona di piazza Marinai d'Italia diventa questa estate isola pedonale

    Con l'ordinanza emessa questa mattina, come comunica l'assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile si aggiunge…

  • 27 Febbraio 2019
    Politica
    Piazza Wifi Italia: nove i comuni della Provincia di Crotone coinvolti nel progetto del MISE

    Piazza Wifi Italia: nove i comuni della Provincia di Crotone coinvolti nel progetto del MISE

    Caccuri, Carfizzi, Castelsilano, Cerenzia, Pallagorio, San Nicola dell’Alto, Savelli, Umbriatico, Verzino, sono i comuni della…

  • 28 Novembre 2015
    Cronaca
    Crotone: Inaugurata Piazza Marinai d’Italia. Il sogno del Cav. Salvatore Zito diventa realtà

    Crotone: Inaugurata Piazza Marinai d'Italia. Il sogno del Cav. Salvatore Zito diventa realtà

    Era un luogo degradato. Oggi è diventata una piazza bella ed accogliente nel cuore del…

  • 24 Agosto 2016
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Guitars & Girl il 26 agosto in Piazza Marinai d’Italia

    Crotone: Guitars & Girl il 26 agosto in Piazza Marinai d'Italia

    Motori, modelle, musica una triade di “emme” che sortisce uno speciale effetto per chiunque ne…

  • 26 Settembre 2015
    Attualità
    Intesa Poste e Sindacati

    Intesa Poste e Sindacati

    Nelle grandi città il postino potrà bussare più volte al giorno mentre nei piccoli comuni,…

  • 17 Giugno 2015
    Attualità
    ITALIA: CRESCITA ZERO

    ITALIA: CRESCITA ZERO

    La popolazione residente in Italia è sostanzialmente arrivata alla crescita zero: i flussi migratori riescono…

  • 11 Giugno 2015
    Attualità
    INTESA CON BIOMASSE ITALIA

    INTESA CON BIOMASSE ITALIA

    Il presidente della Regione Mario Oliverio e l'assessore al Lavoro Carlo Guccione hanno visitato ,…

  • 1 Luglio 2016
    Attualità
    Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce

    Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce

    Adoperarsi per il bene comune.E' quello che sta accadendo da questa mattina in Piazza Pitagora,…

Ultime notizie
  • Incendio in una abitazione a Cariati (CS): Vigili del fuoco al lavoro
    18 Aprile 2021
  • Valentina Galdieri (Crotone città di tutti): “Il Castello vittima dell’immobilismo delle istituzioni”
    18 Aprile 2021
  • “Resilienza e crisi nel mondo della Tv e dello Spettacolo”: Luca Mancuso ne ha discusso con Sergio Muniz
    18 Aprile 2021
  • Coronavirus, 500 nuovi casi oggi in Calabria: 42 i positivi nel Crotonese
    18 Aprile 2021
  • VIDEO | Crotone, “Riaprite quel portone”: sit in delle associazioni per la riapertura della Fortezza di Carlo V
    18 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy