live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Emergenza Coronavirus, nel 2020 spesi 1,2 mln per aiuti alimentari

Redazione

Catanzaro , 4 Febbraio 2021 • 18:32

Nell’elenco figurano 14.125 chili pecorino crotonese e quasi 275mila bottiglie di passata di pomodoro, ma anche 120mila confezioni di tonno in scatola, 240mila chili di patate silane, poco meno di 100mila litri di olio extravergine d’oliva e 750 quintali di riso della Sibaritide, oltre mezzo milioni di litri di acqua minerale. Prodotti di qualità, tutti a marchio Calabria, ceduti dalle aziende calabresi a prezzo solidale (praticamente, di costo), nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione per garantire, attraverso il Banco alimentare Calabria e il Banco opere di carità, aiuti alimentari alle famiglie calabresi segnate dalla crisi scaturita dalla pandemia.

Il bilancio complessivo delle azioni pianificate e attuate è stato stilato dal dipartimento Agricoltura, in coda alle ultime consegne effettuate nei giorni scorsi in favore delle due onlus. Formalità burocratiche a chiusura di un’operazione finanziata attraverso un fondo straordinario di 1,2 milioni di euro garantito dal Consiglio regionale, in aggiunta ai 200mila euro messi a disposizione fin dal marzo 2020, nella prima fase dell’emergenza, dalla Giunta regionale, all’epoca presieduta da Jole Santelli.

«Un impegno preso nelle prime, drammatiche, settimane dell’emergenza sanitaria – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura e al Welfare, Gianluca Gallo – è stato mantenuto perseguendo un duplice obiettivo: assicurare un aiuto immediato alle tante famiglie colpite dalla crisi e, al tempo stesso, sostenere le produzioni agroalimentari locali, contando anche sulla disponibilità delle aziende calabresi che hanno aderito alle manifestazioni d’interesse, garantendo forniture a prezzi solidali».

A completare il quadro, i risultati colti attraverso “La Calabria agricola solidale”, iniziativa collaterale – promossa sempre dal dipartimento Agricoltura – che ha permesso di aggiungere nel carrello della spesa di molti nuclei familiari i prodotti volontariamente donati da diverse aziende agroalimentare del territorio. «Una sinergia – chiosa l’assessore Gallo – che si è rivelata decisiva in un periodo di grandi e diffuse difficoltà, consentendo di dar vita a un modello che ha ben funzionato e che, mediante l’operato di Banco alimentare e Banco delle opere di Carità, ha permesso di offrire risposte certe e rapide, nel corso del 2020 e anche nei mesi che verranno, a migliaia di persone, attraverso una rete istituzionale solidale e sociale rivelatasi un valore aggiunto».

agricolturabeni alimentariCatanzaroGianluca Galloregione calabria

Articoli Correlati

  • 21 Dicembre 2016
    Sport
    Crotone: Oro nel Kumite per Francesca Lumare e argento per Vincenzo Vutera nel kata

    Crotone: Oro nel Kumite per Francesca Lumare e argento per Vincenzo Vutera nel kata

    Con l’8° Open Internazionale di Campania tenutosi il 17 e 18 dicembre al Palabutangas di…

  • 25 Agosto 2017
    Cronaca
    Emergenza incendi: Situazione critica nel cosentino

    Emergenza incendi: Situazione critica nel cosentino

    E' definita seria dai vigili del fuoco la situazione incendi a sud di Cosenza, che…

  • 11 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: Emergenza incendi nel crotonese

    Crotone: Emergenza incendi nel crotonese

    Le elevate temperature di questi giorni e le forti raffiche di vento hanno messo a…

  • 30 Agosto 2015
    Cronaca
    3,9 milioni per l’emergenza a Rossano-Corigliano

    3,9 milioni per l'emergenza a Rossano-Corigliano

    Ammonta a 3,9 milioni di euro la somma messa a disposizione per lo stato di…

  • 1 Novembre 2019
    Attualità
    Emergenza idrica nel crotonese: lunedì riunione in Cittadella

    Emergenza idrica nel crotonese: lunedì riunione in Cittadella

    La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari, comunica di aver convocato per…

  • 17 Giugno 2016
    Cronaca
    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Arrestato imprenditore nel settore automobilistico per bancarotta fraudolenta

    Nell'ambito di specifiche indagini coordinate dal Procuratore Aggiunto, dott.ssa M. Manzini e dal Sostituto Procuratore…

  • 2 Gennaio 2018
    Cronaca
    Sei arresti per estorsioni e minacce  nel cosentino

    Sei arresti per estorsioni e minacce nel cosentino

    I Carabinieri di Rocca Imperiale (CS) hanno arrestato sei cittadini albanesi, per estorsioni, lesioni e…

  • 26 Novembre 2016
    Cronaca
    Emergenza Maltempo: Nel reggino situazione ancora critica

    Emergenza Maltempo: Nel reggino situazione ancora critica

    Si sono conclusi nella notte i lavori del CCS istituito dalla Prefettura di Reggio Calabria…

Ultime notizie
  • Via libera del Ministero della Salute all’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca per gli over-65
    8 Marzo 2021
  • Liberi per Crotone: “Donne e diritti, un lockdown senza fine”
    8 Marzo 2021
  • 8 marzo, la Polizia vicina alle donne: in piazza della Resistenza il camper della Questura di Crotone
    8 Marzo 2021
  • Cia-Agricoltori Italiani, Podella:“È necessaria l’acqua per l’irrigazione dei finocchi nel crotonese, la Regione Calabria intervenga subito”
    8 Marzo 2021
  • Trasforma la cantina in un laboratorio per la produzione di marijuana: 25enne incastrato dalla puzza
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy