live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Emergenza cinghiali in Calabria. Il consigliere Pitaro presenta istanza all’assessore Gallo

Redazione

Catanzaro, 22 Febbraio 2021 • 12:17

“Sull’invasività dei cinghiali, che sta provocando danni economici – per cui la Regione deve procedere al risarcimento – e sui rischi per l’incolumità delle persone a causa del verificarsi di incidenti stradali, purtroppo i rimedi si stanno rivelando clamorosamente insufficienti. Ho di recente proposto (con una mozione in Consiglio) che il Dipartimento Agricoltura della Giunta regionale adotti uno schema di avviso pubblico per la presentazione di ‘Progetti pilota per la realizzazione di una filiera di carni di cinghiale calabro’ sulla falsariga di quello già fatto dalla Regione Basilicata. Ma – afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro – in attesa che ciò avvenga e per non trascurare di contrastare l’emergenza-cinghiali, ho inviato un’istanza all’Assessore regionale all’Agricoltura, affinché la Regione Calabria dia attuazione alla legge n. 157/1992 e ai principi statuiti dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 21/2021 e, conseguentemente, adotti una delibera di Giunta o altro atto diretto ad autorizzare all’abbattimento dei cinghiali i cacciatori e i proprietari/conduttori dei fondi muniti di licenza per l’esercizio venatorio”. Spiega Pitaro: “La sentenza della Corte costituzionale n. 21/2021 considera non illegittima la legge regionale della Toscana n. 3/1994 nella parte in cui prevede che i piani di abbattimento dei cinghiali possano essere eseguiti anche dai cacciatori. In verità già la legge nazionale n. 157/1992 all’art. 19 comma 2 prevede che le guardie venatorie della Provincia possano avvalersi ‘dei proprietari o conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purché muniti di licenza per l’esercizio venatorio’. Lo ‘strappo’ (ritenuto legittimo dalla Corte Costituzionale) della legge Toscana – conclude Pitaro – consiste nell’avere inserito tra i soggetti esecutori i semplici cacciatori anche non proprietari dei fondi su cui insistono i piani di abbattimento. E ciò riconsiderando il pregresso orientamento anche alla luce del fatto che le funzioni e il personale dell’ente Provincia sono stati notevolmente ridotti”.

CinghialiFrancesco PitaroGianluca Gallo

Articoli Correlati

  • 27 Marzo 2016
    Cronaca
    Consigliere provinciale di Reggio Calabria arrestato per stalking

    Consigliere provinciale di Reggio Calabria arrestato per stalking

    Rocco Sciarrone, di 30 anni, consigliere della Provincia di Reggio Calabria, del gruppo Pri che…

  • 30 Dicembre 2020
    Politica
    Gallo su Forestazione: “Calabria lasciata sola”

    Gallo su Forestazione: "Calabria lasciata sola"

    «Se in tempi brevi non si giungerà, da parte di Governo e Parlamento, al ripristino…

  • 3 Gennaio 2020
    Cronaca
    Scarcerato ex consigliere Calabria arrestato per truffa, torna in libertà anche il figlio

    Scarcerato ex consigliere Calabria arrestato per truffa, torna in libertà anche il figlio

    Sono tornati in libertà l'ex consigliere regionale della Calabria ed ex sindaco di Amantea Franco…

  • 20 Dicembre 2019
    Cronaca
    Commercializzava falso olio biologico, arrestato ex consigliere Calabria

    Commercializzava falso olio biologico, arrestato ex consigliere Calabria

    Nella mattinata odierna, nell’ambito di un’indagine coordinata dal Procuratore della Repubblica di Paola, dott. Pierpaolo…

  • 25 Giugno 2020
    Politica
    Carfizzi (KR), il sindaco Amato avvia fase di collaborazione con il consigliere regionale Vito Pitaro

    Carfizzi (KR), il sindaco Amato avvia fase di collaborazione con il consigliere regionale Vito Pitaro

    Il sindaco di Carfizzi entra a far parte della rete degli amministratori che fanno riferimento…

  • 7 Settembre 2020
    Attualità
    Emergenza occupazionale in Calabria, l’assessore Orsomarso incontra le parti sociali

    Emergenza occupazionale in Calabria, l'assessore Orsomarso incontra le parti sociali

    Il tema dell’emergenza occupazionale legata al Covid-19, il piano di investimenti e le politiche attive…

  • 22 Febbraio 2019
    Cronaca
    L’assessore Alessia Romano replica al consigliere Correggia sul diritto alla casa

    L'assessore Alessia Romano replica al consigliere Correggia sul diritto alla casa

    Quando non si hanno argomenti validi e soprattutto quando si vuole coprire situazioni imbarazzanti da…

  • 22 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, l’assessore Catalfamo predispone controlli a tutte le reti d’accesso in Calabria

    Coronavirus, l'assessore Catalfamo predispone controlli a tutte le reti d'accesso in Calabria

    L'Assessore regionale alla pianificazione e sviluppo territoriale ing. Domenica Catalfamo, in riferimento alle limitazione degli…

Ultime notizie
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
  • Vaccinazioni anti-Covid a Crotone, convocata la Conferenza dei sindaci: “L’Asp deve dirci a che punto siamo”
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy