live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Edilizia scolastica, al via investimenti per oltre 70 milioni di euro

Redazione

Catanzaro, 16 Febbraio 2021 • 11:28

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, comunica la definitiva conclusione dei lavori della commissione istituita per la valutazione dei progetti relativi all’avviso pubblico finalizzato all’aggiornamento del Piano regionale triennale 2018-2020 in materia di edilizia scolastica.

«Complessivamente – si specifica in una nota dell’assessorato – sono stati esaminati 185 progetti di edilizia scolastica finalizzati all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico. Da oggi, è stato anche avviato l’iter di sottoscrizioni delle relative convenzioni».

«Questa – dichiara l’assessore Catalfamo – è una delle risposte più concrete che l’amministrazione regionale vuole offrire al proprio territorio. L’avvio degli interventi di oltre 70 milioni di euro (di cui 45 milioni di euro di fondi Miur e 28 milioni di fondi di bilancio regionale), oltre a perseguire gli obiettivi del Piano, consentirà l’immissione di nuovi flussi finanziari sul territorio regionale dando nuova linfa all’economia fortemente provata dall’emergenza Covid».

«La fase di valutazione – prosegue –, che è stata di merito e di coerenza delle proposte progettuali sulla base dei criteri definiti dall’avviso, ha portato all’approvazione di 86 progetti, i quali andranno a costituire l’elenco degli interventi del Piano regionale triennale 2018-2020. A breve, un’ulteriore importante possibilità verrà offerta ai Comuni e alle Province che potranno presentare progetti “a sportello” al momento della riapertura della piattaforma regionale». LA

L’assessore Catalfamo ritiene importante evidenziare che «gli interventi saranno tutti monitorati e censiti all’interno della piattaforma dell’anagrafe scolastica su base nazionale denominata “Ares” alla quale questa amministrazione ha immediatamente aderito già con la Dgr 55 nella seduta del 24 aprile 2020. Tale scelta consentirà di aggiungere ai processi anche una componente di innovazione tecnologica che diverrà utile strumento di supporto alle decisioni per l’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse e degli investimenti sul territorio».

L’assessore Catalfamo ringrazia gli uffici dell’amministrazione regionale che «a una richiesta di massima collaborazione avanzata all’atto del proprio insediamento – sottolinea –, nonostante i limiti imposti dallo smartworking, hanno risposto profondendo ogni possibile impegno per giungere anche in questo caso a risultati concreti ed efficaci».

«L’azione messa in campo – conclude Catalfamo –, mirata a garantire strutture sicure ed efficienti alle nuove generazioni, si inquadra perfettamente nell’obiettivo più generale di imprimere la massima accelerazione al processo di recupero e riefficientamento delle infrastrutture del territorio calabrese, divenuto ormai urgente e improcrastinabile».

Domenica Catalfamoedilizia scolasticascuola

Articoli Correlati

  • 1 Aprile 2016
    Cronaca
    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Carabinieri confiscano beni per 2,5 milioni di euro

    Beni per 2,5 milioni sono stati confiscati dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria,…

  • 3 Maggio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Sequestrati beni per 27 milioni di euro

    'Ndrangheta: Sequestrati beni per 27 milioni di euro

    Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento…

  • 18 Maggio 2016
    Cronaca
    Sequestrati beni per un valore di 2,5 milioni di euro

    Sequestrati beni per un valore di 2,5 milioni di euro

    Beni mobili e immobili per un valore di 2,5 milioni di euro sono stati sequestrati…

  • 3 Luglio 2018
    Cronaca
    Nasconde al fisco redditi per oltre 1,5 milioni di euro

    Nasconde al fisco redditi per oltre 1,5 milioni di euro

    La Compagnia della Guardia di Finanza di Paola ha scoperto una società che dal 2013…

  • 23 Gennaio 2020
    Cronaca
    VIDEO | Sequestrata droga per 13 milioni di dosi e sottratti proventi per 100 milioni di euro alla criminalità

    VIDEO | Sequestrata droga per 13 milioni di dosi e sottratti proventi per 100 milioni di euro alla criminalità

    Vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria in esecuzione di un provvedimento…

  • 18 Luglio 2018
    Politica
    Oltre 75 milioni per l’edilizia sportiva in Calabria

    Oltre 75 milioni per l'edilizia sportiva in Calabria

    Oltre 75 milioni per l'edilizia sportiva in Calabria: e' l'investimento che la Regione mette a disposizione…

  • 22 Gennaio 2018
    Cronaca
    Rischio idrogeologico: In arrivo finanziamenti per 26 milioni di euro

    Rischio idrogeologico: In arrivo finanziamenti per 26 milioni di euro

    Ammontano a 26 milioni di euro i finanziamenti previsti per 24 interventi del Piano operativo…

  • 18 Gennaio 2016
    Cronaca
    Consorzio Agricolo evade 11 milioni di euro e chiede  indebiti contributi per oltre 3 milioni

    Consorzio Agricolo evade 11 milioni di euro e chiede indebiti contributi per oltre 3 milioni

    La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa ed articolata attività investigativa…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy