Questa mattina si è svolta a Crotone l’attesissima manifestazione Bicincittà, un evento dedicato alla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e alla sensibilizzazione verso la mobilità eco-friendly.
Organizzata da Envì group, Ciclofficina TR22o, Associazione Culturale Sfrat-Art e WWF Crotone, l’iniziativa ha coinvolto ciclisti di ogni età e livello di esperienza, riunendo professionisti e amatori nella stessa passione per la bicicletta.
La manifestazione, che rientra nella più ampia Move Week Italia, ha offerto a tutti i partecipanti l’opportunità di pedalare insieme in un percorso appositamente pensato per esplorare le strade di Crotone e i suoi luoghi simbolo.
Fin dalle prime ore del mattino, il centro della città si è animato di biciclette di ogni tipo e colore. Le famiglie sono arrivate in sella alle loro due ruote, i gruppi di amici si sono riuniti con entusiasmo e i partecipanti si sono preparati per trascorrere una giornata all’insegna dell’attività fisica, del divertimento e della promozione di uno stile di vita sano.
Il percorso, studiato con attenzione dagli organizzatori, ha permesso ai partecipanti di godere delle bellezze della città.
Un aspetto particolarmente significativo dell’evento è stata la partecipazione del sindaco Vincenzo Voce e dell’assessore Luca Bossi, che hanno voluto dare il loro sostegno all’iniziativa e dimostrare il loro impegno per la promozione della mobilità sostenibile in città.
La manifestazione Bicincittà a Crotone ha sottolineato l’importanza di utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, promuovendo una forma di mobilità che contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Ma l’evento non è stato solo un momento di sensibilizzazione ambientale, è stato anche un’occasione per celebrare la passione per la bicicletta e per trascorrere una giornata all’aperto in compagnia di amici e familiari.
L’entusiasmo dei partecipanti è stato evidente lungo tutto il percorso, con sorrisi e saluti tra i ciclisti che si incrociavano, creando un’atmosfera di festa e di condivisione.
Al termine della manifestazione, i partecipanti hanno potuto apprezzare l’importanza di una mobilità sostenibile e di uno stile di vita attivo, ricordando l’importanza di mantenere l’abitudine di utilizzare la bicicletta anche nelle attività quotidiane.
Dopo due anni di attesa Bicincittà ha consentito a piccoli e grandi ciclisti, professionisti e amatori, di vivere una giornata all’insegna della mobilità sostenibile. Va però evidenziato che rispetto alle edizioni precedenti, organizzate dal compianto Pino Bevilacqua, l’evento ha fatto registrare una minore affluenza.