Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha raggiunto pochi minuti fa la prefettura di Reggio Calabria, prima tappa di un breve tour che lo porterà in mattinata anche a Locri (RC) e Isola Capo Rizzuto (Kr). Atteso all’ingresso dal Presidente della Regione, Mario Oliverio, dal sindaco, Giuseppe Falcomata’, e dal prefetto, Michele di Bari, il premier, entrando nell’edificio del governo, ha firmato il registro antindrangheta. Nel palazzo della prefettura si trovano le autorita’ civili e militari della regione. Conte e’ accompagnato dal presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra. Il Presidente nel Consiglio, terminati gli incontri in prefettura, sara’ in visita all’ostello della Locride, allestito in un immobile confiscato alla ‘ndrangheta, dove e’ previsto anche un incontro con i giornalisti. Successivamente il premier sara’ davanti all’abitazione di Francesco Fortugno, il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso il 16 ottobre 2005 davanti al palazzo Nieddu-Del Rio dove si svolgevano le primarie dell’Ulivo.
La visita del capo del governo in Calabria si concludera’ a Isola Capo Rizzuto, dove effettuera’ un sopralluogo su alcuni terreni confiscati alla ‘ndrangheta per poi partire alla volta della Campania. (AGI)
(foto governo.it)

È iniziata la visita in Calabria del presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Articoli Correlati
CONDIPODERO PRESIDENTE DEL CONI CALABRIA
Maurizio Condipodero, di Reggio Calabria, avvocato, è il nuovo presidente regionale del Coni. È stato…
Domani il Presidente del Consiglio in Calabria, farà tappa a Isola Capo Rizzuto
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, domani, venerdi' 23 novembre, sara' in visita di mattina…
Completata la squadra del Consiglio generale di Unindustria Calabria
Si completa la composizione del Consiglio Generale di Unindustria Calabria con l'elezione dei presidenti delle…
Giuseppe Dell'Aquila (PD): “Dichiarazioni SACAL successo dell’operato del Presidente Mario Oliverio”.
Riceviamo e pubblichiamo. Quanto dichiarato da Arturo De Felice Amministratore di SACAL, che conferma l’apertura…
Giuseppe Brugnano eletto segretario nazionale del Coisp
Giuseppe Brugnano, poliziotto catanzarese, é stato eletto segretario nazionale del Coisp, il Sindacato indipendente di…
Eletto il fiduciario di redazione dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Calabria
Luisa Lombardo è stata confermata fiduciaria di redazione dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Calabria.…