Purtroppo, e per l’ennesima volta, ci tocca apprendere notizie drammatiche di casi di malasanità come la morte della giovane donna di Ricadi, avvenuta all’ospedale di Vibo Valentia dopo aver partorito senza complicazioni, inizialmente, ma, purtroppo sopraggiunte poche ore dopo e che sono risultate fatali .Mentre in questi giorni stiamo seguendo la stucchevole querelle tra il governatore Mario Oliverio ed il Commissario ad acta alla sanità dott. Massimo Scura, nella nostra regione si continua ancora a morire negli ospedali e partorire è diventato anche un rischio.Come primo sentimento che da tutti può essere esternato è la rabbia, perché nel 2017 non si può morire così banalmente, mi auguro che venga fatta piena luce su questa tragica vicenda e che le responsabilità siano accertate, ma oltre al danno si potrebbe aggiungere anche la beffa in questi drammatici casi di malasanità che risultano fatali, questo perché per volontà del Ministero della salute l’onere della prova in caso di danno medico con relativo decesso del paziente è a carico del cittadino ed il medico potrà essere perseguito solo per dolo o colpa grave, due aspetti che il più delle volte hanno sempre trovato difficoltà ad essere dimostrati .Mentre in queste ore il governatore Oliverio batte i pugni sul tavolo perché vuole essere nominato commissario al settore, lo stesso, c’è da sottolineare, che non ha mai proferito parola sui continui tagli alla sanità imposti alla regione da un Piano di Rientro che è praticamente fallito in quanto è risultato inadeguato non apportando alcun miglioramento per il servizio sanitario regionale.Mi auguro che questa tragedia non venga strumentalizzata da nessuno, la magistratura deve agire e fare il proprio corso nel più breve tempo possibile accertando eventuali ipotesi di reato, mentre la classe politica regionale dovrebbe con buon senso mettere alle strette il governo nazionale ed il ministro Lorenzin. Il settore, come sostengo da anni, deve essere nazionalizzato per avere finalmente un’organizzazione sanitaria efficiente senza dover purtroppo leggere ulteriori e simili notizie.Noi di Azione Identitaria ci muoveremo già nelle prossime settimane nelle piazze calabresi e tra la gente perché non vogliamo che questo settore cosi importante e strategico subisca tagli indiscriminati che si ripercuotono sempre sulla qualità del servizio per poi concludersi con marchiane negligenze che causano morte e sofferenza nei cittadini.Igor ColomboCoordinatore RegionaleAZIONE IDENTITARIA CALABRIA

Duro attacco di Igor Colombo (Azione Identitaria) dopo la morte della giovane donna A Vibo
Articoli Correlati
Volantinaggio di Azione identitaria sabato a Vibo Valentia
Sabato 14 gennaio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il movimento politico Azione Identitaria…
Azione identitaria interviene sugli arresti della DDA a Vibo Valentia
Da “Rimborsopoli” agli arresti per ‘ndrangheta l’ennesimo scandalo che coinvolge l’ente “Regione Calabria” non risulta…
"Mai più casi di malasanità": volantinaggio di Azione Identitaria a Vibo Valentia
Come annunciato nei giorni scorsi e nonostante le avverse condizioni meteorologiche nella mattinata di sabato…
Azione Identitaria commemora i ciclisti morti a Lamezia Terme
I militanti di Azione Identitaria hanno voluto rendere omaggio e commemorare gli otto ciclisti lametini…
Nasce in Calabria "Azione identitaria"
Riceviamo e pubblichiamoApproda in Calabria Azione Identitaria, movimento politico sorto in Italia nel Febbraio 2016…
Azione Identitaria: Avviata la raccolta firme contro il disservizio idrico
Primo banchetto per la raccolta firme di Azione Identitaria, volto ad ottenere i rimborsi sull’acqua,…