Don Diegoh “torna a casa” con un talk esclusivo per il nuovo album
Il rapper crotonese, il 16 aprile, presenterà con il ‘compaesano’ Maurizio Amendola il disco “Addio, a domani.” nella sua città in una cornice speciale.
Sabato 16 Aprile alle ore 20.00, si svolgerà l’esclusivo talk del nuovo album “Addio, a domani.” di Don Diegoh, accompagnato per l’occasione dal ‘conterraneo’ Maurizio Amendola, presso “La Vecchia Enoteca” di Crotone. L’evento, esclusivamente su prenotazione e con posti limitati, avrà come cornice uno speciale menù degustazione accompagnato dai vini della cantina Russo & Longo. Per questa occasione particolare, la celebre cantina, arrivata ormai alla quarta generazione di viticoltori, realizzerà un’edizione limitata di bottiglie di Malvasia & Sauvignon e RO1 Rosè brandizzate con cover e tracklist dell’album “Addio, a domani.” così da trasportare il pubblico in un’atmosfera intima dove l’ascolto dei brani sarà perfettamente abbinato al gusto dei vini scelti.
“Ho conservato il vino per il giorno in cui semmai tornerai”
(Sagittario da “Addio, a domani.”)
“Io che mi segno il suo telefono sul tappo di un vino rosè”
(Inferno Privè da “Addio, a domani.”)
Host dell’evento sarà Maurizio Amendola, scrittore, sceneggiatore e collaboratore della Scuola Holden (fondata da Alessandro Baricco). Proprio per la Holden, Don Diegoh e Maurizio Amendola saranno in cattedra prossimamente con il corso online “Scrivere un pezzo Rap”.
Il Disco
“Addio, a domani.” è il titolo del nuovo album di Don Diegoh, 11 canzoni legate tra loro da un concept e da colori differenti in confronto a ciò a cui l’artista ci aveva abituato in passato.
L’album segna il ritorno del rapper crotonese da solista dopo una serie di lavori composti e firmati sempre in coppia con un solo produttore. L’ultimo – Disordinata Armonia Deluxe edition, realizzato con Macro Marco – era stato rilasciato a fine 2019.
Questa scelta viene presto spiegata dall’intimità dei temi trattati dal Rapper calabrese classe ’84. “Addio, a domani.” è, infatti, un racconto che ruota intorno alla sfera dell’amore, descritto in tutte le sue sfumature e fasi. Inizia da una fine, narrando le conseguenze dell’interruzione di una storia, per poi attraversarne tutti gli step: i ricordi, l’incontro improvviso con una nuova persona, i bilanci, i sogni, le paure, i momenti più critici e le riflessioni sul futuro. Si chiude, infine, con una lunga lettera che Diego scrive a sè stesso per guardarsi dentro e disegnare un nuovo inizio.
Recensioni
“Un album estremamente valido che rappresenta un’interessante – e sorprendente – evoluzione stilistica dalle sonorità e dagli scenari originali […] Ben scritti i testi: barre ben rappate, con un grande potere evocativo, che rendono ‘Addio, a domani.’ un disco in grado di emozionare e catturare l’ascoltatore.” (Rockit)
(foto: Edoardo Lio)