Domenica di sbarchi in Calabria. Nel Porto di Reggio Calabria, la nave “Bourbon-Argos” di medici senza Frontiere con a bordo 877 migranti, di cui 600 uomini, 238 donne (fra queste otto in stato di gravidanza) e 39 minori di varie nazionalità. Le attività di primo soccorso e assistenza, coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria, sonno state prestate dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, dal Comune, dalla Provincia, dalla Capitaneria di Porto, dall’Azienda Ospedaliera e dall’Usmaf, dal Suem 118, dalle Associazioni di volontariato, dal Coordinamento ecclesiale e dalla Croce Rossa italiana. Dopo i primi controlli e le cure sanitarie del caso, con l’assistenza delle associazioni di volontariato, i migranti sono stati trasferiti in strutture di varie regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto, in base al Piano di riparto predisposto dal Ministero dell’Interno. A Crotone, la nave “Luigi Dattilo” della Guardia costiera, con a bordo 1.137 migranti, è giunta nel porto di Crotone. L’unità navale, ha soccorso i migranti nel Canale di Sicilia. Uno sbarco avvenuto con condizioni meteo marine non buone. Il grosso dei migranti, oltre 700, saranno trasferiti nel Centro richiedenti asilo Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto mentre 400 verranno distribuiti in altre strutture già individuate del Paese

Domenica di sbarchi in Calabria

Articoli Correlati
-
Natale di sbarchi a Reggio Calabria
Sono giunti nel Porto di Reggio Calabria, nel giorno di Natale, a bordo della nave…
-
417 migranti a Reggio Calabria
\n\n\n\nNon cessano gli sbarchi in Calabria. Dopo Crotone, Reggio Calabria accoglie la nave ‘Kvb 001…