Unirelab, società del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo (MIPAAFT) che opera con laboratori di genetica veterinaria, di tossicologia veterinaria e tossicologia umana, è presente alla nuova edizione di Cavalli a Roma, in programma dal 15 al 17 febbraio alla Fiera di Roma presso il padiglione 6.
La manifestazione dedicata al mondo dei cavalli, allo sport e alla natura sarà l’occasione per presentare il contributo di Unirelab al benessere del cavallo e al sostegno della qualità dell’ippica italiana, esporre i propri servizi e contribuire a far conoscere la qualità dei propri laboratori di analisi e di ricerca certificati Accredia, e il proprio impegno a tutelare il patrimonio ippico italiano ed il benessere del cavallo.
Grazie alle tecnologie strumentali di ultima generazione ed alle collaborazioni anche con la FISE -, Unirelab rappresenta –anche in campo internazionale- l’eccellenza nel controllo delle performance dei cavalli da corsa, e contribuisce a migliorare il puro e sano agonismo italiano.
Durante la tavola rotonda “Lipizzano e non solo”, in programma domenica 17 febbraio alle ore 10,30 presso il padiglione 6, sarà presentato il protocollo di intesa MIPAAFT/Unirelab per il progetto di istituzione del libro genealogico sul pony.

Domenica 17 febbraio a “Cavalli a Roma 2019” il lancio del protocollo di intesa tra Unirelab e MIPAAFT
Articoli Correlati
-
Aeroporto Sant'Anna: Il 16 febbraio tutti a Roma
Mentre in città si accende la discussione tra il "Comitato cittadini aeroporto Crotone" e il…
-
Prorogati a febbraio 2021 i bandi del Gal Valle del Crati rivolti ad aziende e comuni del territorio
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo di Azione Locale Valle del Crati, considerando le difficoltà…