live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Distretto del cibo, al via le procedure per l’individuazione delle aree

Redazione

Catanzaro, 5 Marzo 2021 • 15:18

Verso i Distretti del cibo.  Nuovo, decisivo passo avanti nelle procedure per l’attivazione del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale.

Lo scorso settembre, su iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura guidato da Gianluca Gallo, la Giunta regionale aveva dato il via libera all’articolato contenente la disciplina delle modalità istitutive. Adesso, in preinformativa, è stata pubblicata la manifestazione d’interesse volta a individuare le aree da elevare a Distretti del cibo.

«Lo strumento che veniva richiesto a gran voce per colmare ritardi e disparità col resto del Paese – commenta l’assessore Gallo – c’è e inizia a prendere forma, nel solco della concertazione con le organizzazioni di categoria, gli enti camerali e gli imprenditori agroalimentari. I Distretti sono strumento essenziale, indispensabile per la governance dei sistemi rurali, ai fini della tutela e valorizzazione delle progettazioni integrate del territorio distrettuale».

La manifestazione d’interesse, disponibile sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, nella sezione dipartimento Agricoltura, potrebbe subire modifiche, che saranno prontamente rese note, se nei dieci giorni a partire dalla data di pubblicazione dovessero pervenire al dipartimento osservazioni tese a migliorare l’avviso pubblico o a suggerire l’opportunità di procedere ad approfondimenti al riguardo.

Successivamente, previa istruttoria valutativa, la Regione procederà a riconoscere otto diverse tipologie di Distretti: rurali; agroalimentari di qualità; produttivi locali; produttivi locali anche a carattere interregionale; produttivi locali localizzati in aree urbane o periurbane; produttivi locali caratterizzati dall’interrelazione e dall’integrazione fra attività agricole; produttivi locali caratterizzati dalla presenza di attività di coltivazione, allevamento, trasformazione, preparazione alimentare e agroindustriale; biodistretti e distretti biologici.

Saranno altresì riconosciuti, come Distretti del cibo, i distretti rurali e agro-alimentari di qualità già esistenti e iscritti al registro nazionale dei Distretti del cibo presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che dovranno comunque presentare idonea istanza di riconoscimento e relativa documentazione, nel rispetto delle procedure della manifestazione d’interesse appena indetta, nell’ambito della quale si prevede anche la periodicità almeno biennale della verifica del mantenimento dei requisiti necessari riconoscimento dell’area a Distretto del cibo.

Clicca qui

Distretti del CiboGianluca Gallo

Articoli Correlati

  • 14 Novembre 2019
    Attualità
    GAL Kroton, al lavoro per una governance del Piano del cibo

    GAL Kroton, al lavoro per una governance del Piano del cibo

    “Lo Sviluppo dei territori passa attraverso una nuova consapevolezza e conoscenza delle politiche del cibo”.…

  • 6 Ottobre 2016
    Attualità
    Crotone: Al via i gazebo informativi del Comitato per il NO

    Crotone: Al via i gazebo informativi del Comitato per il NO

    Il comitato per il No di Crotone nei prossimi giorni del 6,13,20,27 ottobre 2016 predisporrà…

  • 24 Aprile 2019
    Attualità
    Percorsi condivisi per l’attuazione sinergica delle azioni in difesa delle Aree Natura 2000

    Percorsi condivisi per l’attuazione sinergica delle azioni in difesa delle Aree Natura 2000

    Si è conclusa la concertazione tra i Dipartimenti regionali Agricoltura e Risorse Agroalimentari ed Ambiente,…

  • 2 Agosto 2016
    Politica
    Crotone: M5S presentato ricorso al Tar per l’annullamento del voto del 05 giugno.

    Crotone: M5S presentato ricorso al Tar per l'annullamento del voto del 05 giugno.

    I consiglieri comunali del M5s Ilario Sorgiovanni e Andrea Correggia, hanno tenuto una conferenza stampa…

  • 26 Luglio 2017
    Politica
    Atto intimidatorio al CELA: Insieme per Cutro vicina ai volontari del WWF

    Atto intimidatorio al CELA: Insieme per Cutro vicina ai volontari del WWF

    Riceviamo e pubblichiamo. È un segnale d’allarme l’intimidazione avvenuta al cela di Cutro. In questi…

  • 30 Novembre 2017
    Cronaca
    Frode al bilancio dell’Unione Europea nel comparto del Fondo Europeo per la Pesca

    Frode al bilancio dell'Unione Europea nel comparto del Fondo Europeo per la Pesca

    I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione…

  • 10 Aprile 2019
    Cronaca
    Crotone, avviato l’iter per la demolizione delle strutture abusive a ridosso del fiume Esaro

    Crotone, avviato l'iter per la demolizione delle strutture abusive a ridosso del fiume Esaro

    È partito l'iter per abbattere le strutture realizzate abusivamente a ridosso degli argini del fiume…

  • 13 Maggio 2020
    Cronaca
    Il Gal Kroton al lavoro per incentivare lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio

    Il Gal Kroton al lavoro per incentivare lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio

    A seguito delle numerosissime richieste pervenute al Gal Kroton, da parte di Produttori olivicoli, Trasformatori …

Ultime notizie
  • Coronavirus, 540 nuovi casi oggi in Calabria: 61 i positivi nel Crotonese
    14 Aprile 2021
  • Nascondeva cocaina in un vaso da fiori, arrestato
    14 Aprile 2021
  • Vaccinazioni anti-covid, abilitati i medici di medicina generale: firmato il protocollo d’intesa
    14 Aprile 2021
  • Scoperto laboratorio clandestino di mascherine chirurgiche
    14 Aprile 2021
  • Restituita alla Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea una pisside rubata nel 1979
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy