Disinnescato l’ordigno bellico rinvenuto in un quartiere di Villa San Giovanni.Le operazioni si sono concluse, senza che vi siano stati problemi, le operazioni di messa in sicurezza e rimozione di un ordigno residuato bellico della seconda guerra mondiale del peso di 500 libbre trovato nell’ottobre scorso in località Acciarello, nel comune di Villa San Giovanni. Circa un migliaio di persone, all’alba, hanno dovuto lasciare le loro abitazioni per consentire che le operazione, coordinate dalla Prefettura di Reggio Calabria, si svolgessero senza incidenti. Gli artificieri dell’11/mo Reggimento Genio Guastatori di Foggia hanno rimosso la spoletta e poi hanno spostato l’ordigno che sarà fatto brillare domani in una cava a Reggio Calabria. Nel corso dell’intervento, avvenuto in una zona poco distante dagli imbarcaderi per la Sicilia, è stata interrotta la circolazione sulla linea ferroviaria tra Reggio e Villa, con bus sostitutivi di Trenitalia, ed il traffico dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria è stato deviato su percorsi alternativi. Il sindaco Messina ringrazia il Presidente Oliverio per il contributo decisivo dato dalla Regione all’intera operazione. “Ringrazio il Presidente Oliverio per il contributo decisivo della Regione riguardo la sicurezza dei miei concittadini”.E’ quanto ha affermato il sindaco di Villa San Giovanni, Antonio Messina, al termine delle operazioni di disinnesco e neutralizzazione di una bomba d’aereo di fabbricazione americana dal peso di 500 libre, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto durante gli scavi per la costruzione di un edificio ubicato nel quartiere Acciarello di Villa San Giovanni.Alla delicata operazione condotta dagli artificieri dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia ha presenziato, in qualità di delegato del Presidente Oliverio, il Capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Sebi Romeo.L’ordigno è stato stabilizzato e messo in sicurezza grazie all’intervento del team EOD (Explosive Ordnance Disposal) della 2^ Compagnia distaccata nella Caserma “Manes” di Castrovillari (CS) rinforzato con operatori e mezzi giunti da Foggia.

Disinnescato ordigno bellico a Villa San Giovanni

Articoli Correlati
-
Sequestrato un fabbricato abusivo a Villa San Giovanni
La Capitaneria di Porto ha sequestrato a Cannitello di Villa San Giovanni un'elevazione costituita dal…
-
Sequestrati a Villa San Giovanni 750 kg di novellame
Un autotrasportatore di Mazara del Vallo proveniente da Manfredonia, dove aveva acquistato alcuni prodotti ittici,…