live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Disabilità e vittime di violenza, due proposte di legge della CRPO Calabria

Redazione

Catanzaro, 2 Febbraio 2019 • 13:16

“Sono orgogliosa come presidente della CRPO Calabria dell’impegno profuso dalla Commissione nella sua interezza per la tutela dei diritti umani. Numerose sono le azioni messe in campo in questi due anni e mezzo di insediamento a favore dei diritti negati e di sensibilizzazione al rispetto. Inoltre, vorrei porre l’accento su  due proposte di legge che saranno sottoposte all’esame dell’Assemblea legislativa: una a favore delle persone con disabilità, l’altra delle vittime di violenza”. E’ quanto afferma Cinzia Nava che prosegue: “La prima  è una proposta di modifica alla legge regionale n.8/98 e riguarda l’eliminazione delle barriere architettoniche negli uffici pubblici. La seconda, è una modifica alla legge nazionale 4/2018 sul sostegno economico a favore dei figli delle vittime di violenza, con l’integrazione dell’articolo 6 e la previsione  di una categoria preferenziale per le vittime di violenza nei concorsi pubblici.  La prima proposta, proprio in questi giorni, è stata depositata per essere sottoposta a valutazione delle Commissioni quarta e seconda del Consiglio”. Continua Cinzia Nava: “La CRPO Calabria ha deciso di analizzare la legge regionale n.8/98 per rilevarne le criticità ed anche gli elementi positivi, su invito del Presidente del Consiglio Nicola Irto,  in quanto convinta che impedire l’accesso negli uffici pubblici alle persone con disabilità sia una violazione dei diritti umani ed un rafforzamento della disuguaglianza a scapito della necessaria parità, tra le persone con disabilità e non. La barriera architettonica può essere una scala, un gradino, una rampa troppo ripida. Qualunque elemento architettonico può trasformarsi in barriera architettonica e l’accessibilità dipende sempre dalle caratteristiche personali della singola persona. Per limitare al massimo il criterio di soggettività, sono state sancite e stabilite regole comuni”.

“La nostra Regione – prosegue la presidente- era dotata di una legge, anche buona,  ma datata e quindi  doveva essere rapportata ai giorni nostri, anche osservando l’evolversi dei cambiamenti tecnologici. E’ per questo che abbiamo voluto sottoporla a revisione, sperando che una nuova formulazione possa agevolare tutte le forme di disabilità perchè la cosa migliore è la personalizzazione dell’intervento di superamento della barriera. Anche perché, in Italia. esistono alcune leggi che garantiscono il diritto all’accessibilità in questi luoghi. Sono norme tecniche molto precise, vincolanti. Ma, come già accennato, purtroppo non sempre vengono applicate”.

Annuncia Cinzia Nava: “Abbiamo previsto una specie di premio per i Comuni virtuosi che si adeguano, così come una penale per chi invece sceglie una via diversa. La CRPO Calabria ha voluto rendere visibile il mondo della disabilità, che spesso continua a rimanere nascosto agli occhi del nostro Paese,  non trovando posto nelle priorità dell’agenda del governo e nella nuova manovra finanziaria, nonché nel dibattito pubblico sulle emergenze del Paese. Spesso si chiede il rispetto di questi diritti, puntando il dito sul lavoro negato, sulle discriminazioni e sull’assistenza insufficiente e sulle difficoltà di inclusione nella scuola pubblica per carenza di insegnanti di sostegno”.

Conclude la presidente: “La CRPO Calabria è veramente contenta che la proposta – frutto di un percorso  di audizioni che hanno visto protagoniste le associazioni di disabili a rilevanza regionale ed anche diverse figure di professionisti- –  sia stata accolta con favore dal Consiglio regionale e quindi, depositata per essere valutata. Per questo, si ringrazia tutto il Consiglio ed in particolare il Presidente Nicola Irto. Adesso attendiamo l’esito, sperando in una approvazione che sarebbe un contributo alla riduzione della discriminazione e verso l’uguaglianza tanto lottata”.

Cinzia NavaCRPO Calabriadisabili

Articoli Correlati

  • 17 Agosto 2015
    Cronaca
    350 migranti salvati al largo della Calabria

    350 migranti salvati al largo della Calabria

    Circa 350 migranti a bordo di un barcone in difficoltà al largo della Calabria, sono…

  • 7 Febbraio 2016
    Attualità
    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Riorganizzazione della Protezione Civile della Regione Calabria

    Alla luce delle reazioni del sindacato CISAL inerenti il processo di modernizzazione che ho avviato…

  • 27 Maggio 2016
    Attualità
    Celebrato in Calabria il 164° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

    Celebrato in Calabria il 164° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

    E' stata celebrata oggi la festa per il 164/mo anniversario della fondazione della Polizia di…

  • 30 Luglio 2018
    Cronaca
    Scossa di terremoto magnitudo 3.7 al largo della costa ovest della Calabria

    Scossa di terremoto magnitudo 3.7 al largo della costa ovest della Calabria

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata all'1:15 al largo della costa…

  • 17 Marzo 2016
    Cronaca
    Due le vittime del maltempo in Calabria

    Due le vittime del maltempo in Calabria

    Sono due le vittime dell'ondata di maltempo che ha colpito la Calabria.Si tratta di due…

  • 13 Gennaio 2019
    Attualità
    Antonella Cucciniello nuovo Direttore Polo Museale della Calabria

    Antonella Cucciniello nuovo Direttore Polo Museale della Calabria

    Dal 9 gennaio 2019 le funzioni attribuite dalla norma regolamentare al Polo museale della Calabria…

Ultime notizie
  • Il settore bar-ristorazione in ginocchio: “Molte le attività che hanno chiuso i battenti”
    15 Gennaio 2021
  • Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia
    15 Gennaio 2021
  • Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo
    15 Gennaio 2021
  • Wanda Ferro (FDI): vaccinazioni, includere la popolazione carceraria tra le categorie prioritarie
    15 Gennaio 2021
  • Crotone5stelle – Attivisti: “Una farsa tutta crotonese la Commissione Pari Opportunità”
    15 Gennaio 2021

Wesud

55 minutes ago

Wesud

Poste Italiane, a dicembre boom dell’e-commerce: in Calabria svettano Crotone e Vibo Valentia | wesud News

wesud.it

Nel mese di dicembre Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

4 hours ago

Wesud

Dal 1° gennaio è operativo il nuovo CSV Calabria Centro: intervista al presidente Cuomo | wesud News

wesud.it

Nel rinnovo dell’organigramma complessivo dei Centri di Servizio al Volontariato d’Italia, che si riducono per numero ma certo non in termini di
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy