live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Diritto alla mobilità nel crotonese: Udicon, Fna–Confsal e Slm Fast-Confsal chiedono interventi urgenti al Governo

Redazione

Crotone, 31 Luglio 2018 • 9:36

Riceviamo e pubblichiamo.

La mobilità crotonese versa in una situazione sempre più disperata e pietosa.
E’ quanto sostengono, in un comunicato stampa Udicon (unione difesa consumatori), Fna–Confsal e Slm Fast-Confsal nel chiedere al Governo centrale e alle Istituzioni Locali di farsene carico.
Occorrono risposte celeri ed immediate, non si può più rimanere sordi alle esigenze dei cittadini e al mancato diritto alla mobilità
Da decenni il territorio crotonese vive nell’isolamento, i suoi abitanti sono costretti a percorrere la SS 106 con tutte le insicurezze
Abbiamo una struttura, che potrebbe risolvere dare una risposta concreta al bisogno di mobilità della nostra provincia, l’aereoporto ma il suo futuro è sempre più incerto. Immancabilmente il problema viene portato sui tavoli istituzionali, ma nulla sembra muoversi in direzione di una risoluzione definitiva.
La sua attività è purtroppo ad intermittenza, nell’indifferenza di chi è chiamato a dare risposte ad un territorio attanagliato da mille problemi.
Alla Regione Calabria, in particolare, si chiede un intervento risolutivo e un impegno concreto in direzione della risoluzione di tutti i problemi legati alla mobilità, partendo dall’unica infrastruttura attualmente esistente, l’aeroporto.
Lo sforzo annunciato dai comuni è un piccolo passo in avanti, ma da solo non basta per consentire allo scalo di avere continuità volativa.
Occorre un piano industriale serio che sappia guardare al futuro dello scalo, soprattutto occorre che si conoscano i piani della società chiamata a gestire per i prossimi trent’anni l’aeroporto di Sant’Anna.
Ad oggi purtroppo nessuno sa effettivamente se esista un progetto futuro, dati alla mano tutto sembra remare contro lo sviluppo dello scalo pitagorico.
L’auspicio è che il nuovo ministro Toninelli si interessi fattivamente di questa vicenda.
Va dato merito al Comitato cittadino Aeroporto Crotone, capeggiato da Giuseppe Martino, che con ogni mezzo cerca di mantenere alta l’attenzione su quella che ad oggi è l’unica vera arteria di comunicazione, con il resto del Paese e del mondo.
E’ noto a tutti l’impegno del Comitato in direzione della sensibilizzazione della cittadinanza in direzione di una battaglia giusta.
Purtroppo, conclude il comunicato di Udicon (unione difesa consumatori), Fna–Confsal e Slm Fast-Confsal, se la politica non scende in campo per la risoluzione di questa delicata situazione saremo costretti a viaggiare sulla quella che da sempre è rimasta una mulattiera ( s.s. 106 ionica )… infine vogliamo ricordare che il 31 ottobre è vicino. (per chi non lo sapesse questa è la data di chiusura del nostro aeroporto).

Maurizio Riganello Udicon (unione difesa consumatori),
Pietro De Tursi       Fna–Confsal
Gino Montesano     Slm Fast-Confsal

 

aeroporto Sant'AnnaFna ConfsalmobilitSlm Fast-Confsalss 106UDICON

Articoli Correlati

  • 22 Dicembre 2017
    Cronaca
    Crotone: Alunni al freddo alla scuola Codignola

    Crotone: Alunni al freddo alla scuola Codignola

    Ultimi giorni di scuola al freddo per gli alunni della scuola "Ernesto Codignola". I termosifoni…

  • 28 Agosto 2015
    Cronaca
    Scuola al via

    Scuola al via

    "La certezza" per l'avvio regolare del prossimo anno scolastico "la danno i fatti". "A settembre…

  • 2 Marzo 2019
    Cronaca
    Intimidazione al sindaco di Roccabernarda: bottiglia con liquido infiammabile davanti alla casa al mare

    Intimidazione al sindaco di Roccabernarda: bottiglia con liquido infiammabile davanti alla casa al mare

    Ennesimo atto intimidatorio ai danni di amministratori di Roccabernarda, centro montano della provincia crotonese. La…

  • 23 Novembre 2017
    Attualità
    Aeroporto Sant’Anna: Basta proclami, lo chiede la FAST/Confsal Calabria di Crotone

    Aeroporto Sant'Anna: Basta proclami, lo chiede la FAST/Confsal Calabria di Crotone

    Riceviamo e pubblichiamo. …. “Al Pitagora è tutto pronto per la ripresa delle attività volative”…

  • 12 Novembre 2015
    Politica
    La Giunta Regionale ha deliberato il sostegno al riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità

    La Giunta Regionale ha deliberato il sostegno al riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità

    La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio, con l’assistenza …

  • 13 Dicembre 2016
    Attualità
    Crotone: Pinna Spalsh alla presentazione della prima supercar italiana “Asfané” paragonata al Nuoto Pinnato

    Crotone: Pinna Spalsh alla presentazione della prima supercar italiana “Asfané” paragonata al Nuoto Pinnato

    Pinna Spalsh alla presentazione della prima supercar italiana “Asfané” paragonata al Nuoto Pinnato: il suo…

Ultime notizie
  • SERIE A| Crotone-Torino, Cosmi: “Vorrei vedere una partita di carattere”
    6 Marzo 2021
  • Infrastrutture: incontro per il tratto Crotone – Sibari
    6 Marzo 2021
  • Crotone, intensificati i controlli anti Covid nel weekend dopo l’ordinanza che vieta la vendita di alcolici
    6 Marzo 2021
  • Alla struttura di Campizzi conclusa la campagna vaccinale per le Forze dell’ordine del Comprensorio dell’area Territoriale di Mesoraca
    6 Marzo 2021
  • Avevano in casa 54 chilogrammi di marijuana, arrestati due coniugi
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy