live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Cutro (KR), non solo città degli scacchi e del pane, ma pure del ricamo

Redazione

Crotone, 11 Marzo 2019 • 11:20

A Cutro, nei locali della mostra permanente di Monica Arabia, si è tenuto l’evento “La donna nell’arte, tra Ricamo e Pittura”. L’evento ha inteso mettere in luce la creatività artistica al femminile che esiste nella cittadina di Giò Leonardo di Bona. Si è scoperto che Cutro non solo è la città degli scacchi e del pane, ma pure del ricamo. In passato si ricamava a Cutro, v’erano delle sarte specializzate che ricamavano su commissione e che avevano dei laboratori con le allieve che imparavano il mestiere; v’era pure il convento delle suore, ove molte giovani ragazze imparavano l’arte. Molte ricamatrici si sono formate tra gli anni cinquanta e ottanta, e se ciò era legato alla confezione del corredo matrimoniale, in realtà era ed è una vera e propria arte. E si tratta di un’arte che ha voluto dire pure socializzazione, rapporti di vicinato, economia, maestranze artigianali: in altre parole ha tracciato un pezzo di storia e di identità di Cutro.
Durante la serata sono stati esposti pezzi ricamati di Rosarina Migale, maestra ricamatrice e di Milena Brugnano. Rosarina Migale ha tratteggiato la sua esperienza di ricamatrice e ha poti illustrato le diverse tecniche del ricamo nonché i suoi lavori, sottolineando l’importanza della manualità nel processo ricamatorio. Rosarina Migale ha raccontato che ricamare per lei è un atto di vita e di come sia stato importante per lei la passione da autodidatta. Milena Brugnano ha invece precisato che lei ricamava in gioventù, ma ha ricordato di quando si andava dalle suore a ricamare e ha pure sottolineato quanto erano importanti i laboratori di ricamo. Dai racconti di Finetta Brugnano invece si è evinto quanto fosse il ricamo importante, soprattutto perché era una esperienza socializzante. L’Assessore alla Cultura, Anna Battaglia ha sottolineato l’importanza e la bellezza del ricamo e ha lanciato l’iniziativa di una mostra fotografica avente ad oggetto l’esperienza delle ricamatrici e il periodo storico della scuola di ricamo delle suore francescane. Lo stesso assessore ha poi annunziato una importante mostra di ricamo in occasione dell’evento di intitolazione del palazzo comunale a Santa Chiara.
La pittrice Monica Arabia, ideatrice e organizzatrice, assieme a Giuseppe Condello, della iniziativa culturale ha invece posto l’accento sul rapporto tra ricamo e pittura, in quanto il ricamo parte da un disegno, da una immaginazione e dai punti tracciati che danno forma ad una immagine. Monica Arabia ha poi indicato l’importanza della cultura e del ritrovare socialità, mettendo a disposizione anche per eventi futuri i locali della sua mostra permanente.
Rosanna Nardo del Comitato Donne ha invece posto l’accento sul fatto che molte volte siamo noi adulti e indifferenti rispetto alla trasmissione di cose importanti, e che i recenti laboratori del Carnevale Cutrese coi bambini hanno dimostrato che se ci si assume il compito di trasmettere poi i risultati si vedono.
Durante la serata vi sono stati gli intermezzi musicali curati ed eseguiti dalla giovane e promettente Cristiana Colacino, che studia al conservatorio e che ha dato buona prova delle sue capacità musicali.

arteCutrodonnaMonica ArabiamostrapitturaRicamo

Articoli Correlati

  • 26 Aprile 2018
    Cronaca
    Sei migranti del Regional Hub di Sant’Anna protagonisti al torneo degli scacchi di Cutro

    Sei migranti del Regional Hub di Sant’Anna protagonisti al torneo degli scacchi di Cutro

    Anche 6 migranti del “Regional Hub” di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto, hanno aderito alla…

  • 18 Giugno 2016
    Cronaca
    Provvidenziale intervento degli uomini del soccorso alpino della GdF

    Provvidenziale intervento degli uomini del soccorso alpino della GdF

    Provvidenziale intervento dei militari del S.A.G.F.I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di…

  • 24 Gennaio 2017
    Cronaca
    Maltempo: Evacuate 37 persone a Cutro monitorata la foce del Tacina

    Maltempo: Evacuate 37 persone a Cutro monitorata la foce del Tacina

    Sono 37 le persone evacuate a Cutro a seguito dell'ordinanza emessa dal sindaco Salvatore Di…

  • 13 Marzo 2017
    Cronaca
    Crolla parte del soffitto del Duomo di Catanzaro

    Crolla parte del soffitto del Duomo di Catanzaro

    Crolla una parte del soffitto del Duomo di Catanzaro. Il crollo é stato scoperto questa…

  • 3 Gennaio 2016
    Attualità
    Turismo: Si può fare, parola degli Amici del Tedesco

    Turismo: Si può fare, parola degli Amici del Tedesco

    Turismo, si può fare. Non è il tema di un convegno che parla di ipotesi…

  • 26 Luglio 2017
    Politica
    Atto intimidatorio al CELA: Insieme per Cutro vicina ai volontari del WWF

    Atto intimidatorio al CELA: Insieme per Cutro vicina ai volontari del WWF

    Riceviamo e pubblichiamo. È un segnale d’allarme l’intimidazione avvenuta al cela di Cutro. In questi…

Ultime notizie
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy