live streaming
home contatti
 
 
 
 
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • on demand
contattaci
 
WeSud > Cultura & Spettacolo
 
Cultura & Spettacolo

Cutro, all’I. C di Bona “Estate scuola 2021” all’insegna della conoscenza del territorio attraverso il fare

redazione

Cutro (KR), 28 Giugno 2021 • 14:01
 
 
 

All’Istituto Comprensivo Abate Fabio di Bona di Cutro “Estate scuola 2021” all’insegna della conoscenza del territorio attraverso il fare
Un progetto per far conoscere ai bambini il loro habitat territoriale, un modo per far interloquire il mondo della scuola con la natura, la storia, la naturalità dei luoghi, tutto questo è stato “Il nostro paese. Natura e storia attraverso l’arte del fare”, inserito nel Piano Scuola 2021, facente parte del programma della scuola d’estate del MIUR. Una iniziativa che ha coinvolto 13 bambini delle classi quarte A e B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Abate Fabio di Bona e che ha visto il fondamentale supporto dell’associazione “Calanchi del Marchesato”, che da tempo sta portando avanti l’opera di divulgazione, promozione e valorizzazione del paesaggio calanchivo del Marchesato di Crotone. Altresì ha dato il suo prezioso supporto lo storico locale, Gino Camposano, da anni impegnato nella ricerca storica interessante il territorio di Cutro. Il progetto è stato ideato e condotto dalla insegnante Maria Antonietta Mesoraca e appunto col supporto dei volontari, quali: Rosanna Nardo, Massimo Migale, Michele Gualtieri, Maria Teresa Di Napoli, Domenico Colosimo, Beatrice Sestito. senza i quali-come afferma Maria Antonietta Mesoraca- non si sarebbe potuto svolgere il progetto così per come era stato pensato.
Il progetto è consistito in azioni concrete sul campo, in modo da far prendere consapevolezza ai bambini del capitale storico, naturalistico-paesaggistico-ambientale esistente sul loro territorio. Un approccio quello delle visite guidate lungo un itinerario che ha offerto una chiave interpretativa di collegamento tra vari luoghi che apparentemente sembrano non collegarsi a un tema, ma che invece designano il filo storico delle tradizioni e della civiltà cutrese.
L’obiettivo generale posto alla base del progetto è il seguente: “ rivalutare il legame che c’è tra i calanchi e la tradizionale lavorazione dell’argilla e la storia della “vecchia pignateria” nel centro del paese, tra i pozzi e le fontane sparse nelle vie e il vecchio lavatoio, tra i campi coltivati a grano e gli orti vicino all’antico fortino Chirizzi”.
Così che si sono svolte dal 17 al 25 giugno le seguenti visite guidate: Escursione su alcuni tratti dei calanchi attorno al paese, percorso nel centro storico di Cutro con visita all’antica Pignateria, collocata dietro l’attuale sede municipale, nell’ex luogo Santa Maria; infine v’è stata la visita al Fortino di Chirizzi.
I bambini hanno potuto così prendere conoscenza con riguardo alla descrizione del paesaggio calanchivo, dal punto di vista geografico, storico e naturalistico e, altresì, hanno compreso come si sono formati i calanchi del territorio cutrese e le sue caratteristiche. Un aspetto particolare di trattazione ha riguardato pure la fauna e flora dei calanchi ed è stata spiegata ai bambini l’importanza di non abbandonare i rifiuti e di effettuare la raccolta differenziata.
Nella visita al centro storico si è cercato di ricostruire il collegamento dall’argilla dei calanchi ai manufatti in terracotta. È davvero importante è stata la visita all’antica pignateria:, con spiegazione ai bambini su come veniva effettuata la lavorazione dell’argilla e, quindi, come avveniva il ciclo di trasformazione in prodotti di pregevole artigianato. È stato visitato anche il complesso detto delle “Monachelle”, comprendente la chiesa di Santa Caterina e l’ex convento di Santa Chiara, oggi sede del Comune. C’è stato poi un tracciato di memoria itinerante sulla toponomastica delle vie storiche: via Santa Maria, via San Nicola.
Infine la visita al Fortino di Chirizzi ha avuto come tema l’acqua e la sua importanza per la popolazione del territorio cutrese, visto che là vicino si trova un’antica fontana. Lo storico Gino Camposano ha descritto ai bambini le antiche vie dell’acqua: i pozzi, i lavatoi e i bivieri. Il Fortino di Chirizzi invece è stato trattato come monumento di una storia da ricordare. La toponomastica di alcune località del paese collegate all’acqua, ha permesso ai bambini di strutturare un percorso tematico-storico-fisico-cittadino che in seguito tornerà loro utile sul piano della elaborazione della memoria.
Saper osservare, ricostruire le informazioni, saper collegare i vari aspetti entro un mosaico di sentimento identitario, questo è stato lo scopo del progetto, e con la coscienza che senza cultura non vi è identità. E i lavori di gruppo fatti sia all’aperto che in aula, la elaborazione del pensiero storico hanno confermato che se ai bambini vengono offerte opportunità di una scuola diversa orientata al territorio, essi ne colgono tutta la bellezza e la carica innovativa.

 
 
 

Istituto Comprensivo Abate Fabio di Bona di Cutrossociazione “Calanchi del Marchesato”“Estate scuola 2021”

 
 

Articoli Correlati

  • Crotone: A scuola con i Vigili del Fuoco

    Una rappresentanza di Vigili del Fuoco del Comando di Crotone, istruttori ed esecutori di Tecniche di…

  • Crotone: Pubblicato il calendario relativo alla firma del contratto del personale della scuola

    Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani comunica che oggi è stato pubblicato…

Ultime notizie

  • La Regione Calabria a Casa Sanremo, dal 9 febbraio al Palafiori per la promozione del settore pesca e agricoltura
    5 Febbraio 2023
  • Catturato nel Napoletano il killer della ‘ndrangheta evaso
    4 Febbraio 2023
  • Passaggio di consegne al Soroptimist di Crotone: Serenella Galdieri è la nuova presidente
    4 Febbraio 2023
  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
    4 Febbraio 2023
  • Sicurezza sul lavoro e morti bianche, le proposte di Noi con l’Italia Calabria
    4 Febbraio 2023
 
 
 
 
Wesud

3 hours ago

Wesud

La Regione Calabria a Casa Sanremo, dal 9 febbraio al Palafiori per la promozione del settore pesca e agricoltura - WeSud

wesud.it

La Regione Calabria, col Dipartimento Agricoltura, guidato dall'assessore Gianluca Gallo, sarà fra i protagonisti di Casa Sanremo – Banca Ifis. Con
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

7 hours ago

Wesud

Catturato nel Napoletano il killer della 'ndrangheta evaso - WeSud

wesud.it

I carabinieri di Milano, con il supporto dei colleghi di Napoli, hanno catturato il killer della 'ndrangheta Massimiliano Sestito, evaso dai domiciliari a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
ARCHIVI
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Usiamo i cookie sul nostro sito per offrirti la migliore esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze. Cliccando "Accetto tutto", acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Rifiuta tuttoPreferenzeAccetta tutto
Gestisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitici
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-127566329-11 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_ga_H3SK40D9872 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Altri
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo