Dal 18 al 20 Marzo presso il teatro dell’Acquario di Cosenza si è svolta la seconda edizione del MO’ FESTIVAL – International Festival Di Contemporari Dance ; tre giorni di spettacoli, laboratori e incontri culturali.Nella prima serata sono stati inseriti gruppi e compagnie emergenti, nella seconda e terza serata solo otto compagnie italiane ed estere ( selezionate tra un centinaio di video visionati, come prevedeva il bando di partecipazione ), fra le quali giorno 20 la Maria Taglioni Dance Project che ha presentato il brano dal titolo “ ESSENZIALMENTE VIVA “ – coreografia di Pasquale Greco.La nota di accompagnamento al brano dice “ Lo specchio ci riflette tante immagini della persona specchiata, così come della realtà si possono vedere tante realtà diverse. Il groviglio e l’intrigo dei sentimenti umani richiedono grande perspicacia per essere rappresentati sul palcoscenico della vita. Il simbolo di un personaggio da proporre è un pretesto per cercare di scandagliare l’animo umano, complesso, poliedrico ma sempre affascinante”.Quattro le compagnie ammesse alla terza serata; Bricolage Dance Movement – Roma, Maria Taglioni Dance Project – Crotone, DanceOrama – Firenze e 4dancecompany – Svizzera.Grande rigore tecnico, grande professionalità, grandi applausi; alla fine della serata sono state tirate le conclusioni dell’intera manifestazione assegnando due collaborazioni per spettacoli per la stagione di prosa 2016/2017 con il Teatro dell’Acquario alle compagnie ViRo performes – Roma e DanceOrama – Firenze; alla Maria Taglioni Dance Project un premio speciale ( ammissione diretta alla terza edizione del MO’ Festival 2017) , per “Aver meglio interpretato lo spirito del Festival” Un importantissimo successo che ha ripagato della decisione di allargare il nucle centrale della compagnia, formato dai giovani insegnanti della “Maria Taglioni “ e dai loro assistenti unitamente e alla volontà di creare delle coreografie che superando i ristretti ambiti dei saggi scolastici si proiettano verso un pubblico più ampio.Questo significa anche avere la voglia di sottoporsi all’esame, al giudizio e all’attenzione soprattutto di esperti del settore; questi significa vivere la danza pericolosamente…………, ma questa è la vera vita di chi ama la danza.Da un nucleo iniziale della compagnia di sei/sette ballerini, compreso il coreografo, si è ultimanente passati ad un gruppo più allargato, nel quale si sono voluti includere anche i diplomati della scuola arrivando a circa quindici ballerini.I loro nomi sono: Federica Adamo, Giuliana Caccia, Marta Colacino, Antonio Ferrarelli, Gentile Maria, Grande Giusy, Grande Serena, Greco Pasquale, Rebecca Innaro, Miriam Lerose, Ida Lumare, Luana Petrozza, Marrimo Riillo, Chiara Scamarcia, Erica Vasapollo.

Crotone:La Maria Taglioni Dance Project al MO’ FESTIVAL
Articoli Correlati
I ballerini della Maria Taglioni Dance Project a Savelli
I Ballerini della MARIA TAGLIONI DANCE PROJECET per il quarto anno consecutivo hanno partecipato alla…
Crotone: La Maria Taglioni fra i protagonisti di DanzaInFiera 2018
Danzainfiera è il più grande avvenimento Italiano del mondo della danza che a fine Febbraio…
Francesco Nappa ritorna alla Maria Taglioni Dance Project
Francesco Nappa, uno dei più importanti esponenti della danza contemporanea, torna per la seconda volta…
Maria Taglioni Dance Project e Michele Affidato insieme nel segno della solidarietà
Anche quest’anno, in occasione del Santo Natale, la Maria Taglioni Dance Project diretta da Luana…
Trionfa la Maria Taglioni Dance Project al Blackoutindanza di Cosenza
Grande successo della Maria Taglioni Dance Projec al Teatro Rendano di Cosenza nella serata conclusiva…
Crotone: Il cuore e l'impegno della Maria Taglioni Dance Project
L'anno che si è appena concluso è stato per la Scuola di danza "Maria Taglioni"…
Al Balletto di Toscana Beatrice Alessandra Ranieri della Maria Taglioni Dance Project
Beatrice Alessandra Ranieri della Maria Taglioni Dance Project è stata ammessa, con una borsa di…
Crotone: Successo della Maria Taglioni Dance Project al concorso TuttoDanza 2017
Arriva dal Concorso tuttoDanza 2017 che nasce con l’intento di premiare le scuole che portano avanti un…