E’ ufficialmente già iniziata la ventiquattresima edizione del concorso nazionale di danza “ MARIA TAGLIONI “ – Città di Crotone.
La data scelta è Domenica nove Aprile; ancora una volta presso il teatro Apollo per godere dalla magica atmosfera di questo palcoscenico nonostante le limitazioni della stessa nell’ospitare grandi manifestazioni.
Il concorso nazionale di danza “ MARIA TAGLIONI “ – Città di Crotone è sicuramente una delle più grandi manifestazioni di danza del meridione d’Italia per numero e provenienza delle scuole e dei solisti partecipanti.
Una manifestazione culturale che si trasforma anche in un grande evento economico per la città di Crotone per la presenza di oltre settecento ballerini con famiglie al seguito.
Certo una manifestazione culturale che taglia il traguardo delle ventiquattro candeline è sicuramente sinonimo di serietà e competenza, ma soprattutto di grande collaborazione fra le quali spicca il patrocinio del Comune di Crotone e dell’Endas Regione Calabria; da quest’anno il concorso sarà gestito dall’Associazione “ MARIA TAGLIONI “ – Danza e Spettacolo appositamente costituita.
Tanti sono i punti di forza di questo concorso che richiama ogni anno tanti partecipanti da tutto il meridione d’Italia: la direzione artistica da sempre affidata a CLAUDIA ZACCARI, la direzione organizzativa a Luana Petrozza e la giuria quest’anno composta da Mia Molinari, Dominique Portier e Stefano Dionisio.
Come ogni anno i premi sono in denaro, per alcune categorie, targhe artistiche realizzate dall’orafo crotonese Michele Affidato e borse di studio offerte da prestigiose organizzazioni. Continua il grande successo della ultima sezione aggiunta lo scorso anno che riguarda il settore della “ Composizione coreografica “ , anche in questo caso con un premio in denaro per il coreografo vincitore, molto apprezzati e anche partecipati gli stage gratuiti, riservati ai ballerini che partecipano al concorso, che quest’anno saranno tenuti da Pasquale Greco – contemporaneo, Dominique Portier – classico e Stefano Dionisio – hip hop.
Si fa sempre più partecipata l’iniziativa, di concerto con l’Assessore Salvatore Frisenda del Comune di Crotone, di offrire la partecipazione gratuita, per una sola coreografia, alle scuole di danza della Città.