Il Comune di Città ha annunciato un ambizioso piano per la sistemazione e la valorizzazione del verde pubblico in tutti i ventisette quartieri della città. L’assessore all’Ambiente, Isabella Secreto, ha comunicato che l’amministrazione comunale si impegnerà in interventi mirati per migliorare e curare le aree verdi cittadine.
Le azioni previste nel piano comprendono la potatura degli alberi, il decespugliamento delle aree incolte, la sagomatura e la cura delle siepi spartistrada, la piantumazione di nuove piante, il ripristino dei sistemi floreali e vegetali, il recupero degli impianti di irrigazione, la rasatura delle rotatorie e degli incroci stradali, la cura dei giardini pubblici e delle aiuole, la manutenzione del verde nelle scuole, la trinciatura e la fresatura dei parchi agricoli e dei terreni rustici, nonché la pulizia degli argini dei canali e dei fossi.
Il primo quartiere ad essere interessato da queste attività sarà Farina, una zona caratterizzata da una densità abitativa elevata. Successivamente, il piano prevede interventi in tutti gli altri quartieri della città.
L’assessorato si impegna a comunicare ai residenti le date precise in cui gli operatori specializzati saranno presenti nei singoli quartieri per svolgere i lavori di sistemazione. Sarà fondamentale coinvolgere e informare la comunità locale per garantire la collaborazione e la partecipazione attiva dei cittadini.
Questa iniziativa testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare la qualità della vita urbana attraverso la valorizzazione del verde pubblico. La cura e l’attenzione verso le aree verdi contribuiscono a creare un ambiente più sano, esteticamente piacevole e accogliente per i residenti e i visitatori della città.
L’obiettivo finale è quello di rendere Città un luogo ancora più verde, vivibile e sostenibile, dove tutti i quartieri beneficino di spazi pubblici curati e attrezzati per il benessere della comunità. La collaborazione tra l’amministrazione comunale e i cittadini rappresenta la chiave per il successo di questo progetto, che mira a valorizzare il patrimonio naturale e a creare un ambiente urbano più armonioso e accogliente per tutti.