La contaminazione della falda acquifera, scoperta nel 2003, nella zona industriale di Crotone, al centro della raccolta di firme avviata questa mattina sul lungomare Gramsci dal comitato “La collina dei veleni”.
Una contaminazione – sostiene l’ingegner Vincenzo Voce – da Tricloroetilene e Percloroetilene,
sostanze cancerogene, presenti in concentrazione 400-500 volte i limiti consentiti. La contaminazione è stata individuata sotto la Centrale del Gas ENI, ma non è detto che provenga da quel sito.
“In questi quindici anni, non solo non è stata fatta la bonifica ma – sostiene Voce – mette in discussione il controllo che è stato effettuato su questa falla. Da quattro anni non c’è traccia di conferenza dei servizi al Ministero dell’Ambiente, non c’è traccia di validazione dei risultati e dei controlli che dovevano essere effettuati ogni tre mesi e non si sa a che punto è la diffusione di questa falda”.
L’ingegnere Voce parla di diffusione poiché è andato a rivedersi tutte le caratterizzazioni del sito di Pertusola (si tratta di migliaia di dati), le caratterizzazioni degli altri siti industriali e ha notato che in altri tre-quattro punti, scendendo verso la città esiste questa contaminazione.
Diventa pertanto fondamentale avviare un’azione di sensibilizzazione, nell’opinione pubblica per la salvaguardia della salute di tutti.
Non si può più delegare a pochi l’impegno in direzione della difesa del territorio, ne sono convinti quanti questa mattina hanno inteso raccogliere l’appello lanciato dal comitato firmando l’esposto.
Un esposto, attraverso il quale – sostiene Voce – si intende sensibilizzare la Procura della Repubblica di Crotone ai controlli e agli accertamenti, affinché si individuino i responsabili e si solleciti la bonifica prima che la contaminazione si estenda

Crotone: Un esposto per la bonifica e un impegno serio sui controlli alla falda acquifera
Articoli Correlati
Crotone: Approfondimento tecnico per la bonifica del Sin di Crotone
“Nella prosecuzione della Conferenza dei servizi sul POB FASE 2, che si terrà al ministero…
Crotone: Per la bonifica questo é il momento buono
Un invito a remare tutti dalla stessa parte per il bene della collettività. Questo progetto…
Crotone: Un assemblea pubblica per la bonifica, la chiede Possibile
Riceviamo e pubblichiamoGli scenari che sembrano profilarsi sulla tanto sospirata bonifica del s.i.n. di Crotone…
Crotone: Per Carcea la bonifica frutto di coesione sociale
riceviamo e pubblichiamo Non c'è stato tema più discusso che quello della bonifica, di cui…
Crotone: La bonifica al centro dei lavori della II Commissione Consiliare
Si è tenuta questa sera nella Sala Giunta, su convocazione del presidente Valentina Galdieri, la…
Crotone: La Prossima Crotone domenica presenta la sua squadra
“La Prossima Crotone” (Cittàdeitremillenni - Verso il suo futuro), in vista delle elezioni amministrative di…
Crotone: Ritrovata la quindicenne scomparsa
E' stata ritrovata la quindicenne di cui non si avevano notizie dalla tarda serata di…
Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro
Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…