La buona notizia della riapertura da parte di Trenitalia della biglietteria della Stazione Ferroviaria di Crotone, dopo tanti anni di chiusura, é un primo tassello di un processo che deve proseguire con il completamento della elettrificazione ed il potenziamento della linea ferroviaria jonica e dei vettori, cosi da consentire una migliore fruizione da parte dei viaggiatori, tra cui numerosi pendolari.
È quanto sostiene Teresa Liguori, Consigliere nazionale Italia Nostra e Presidente della Sezione di Crotone.
“A questa positiva ripresa di attenzione verso la Stazione ferroviaria, – sostiene ancora Teresa Liguori – si collega l’iniziativa di sabato 11 Febbraio 2023 di dedicare al ricordo delle Vittime dell’incidente ferroviario del 1989 una statuina della Madonna nel giardinetto della Stazione – promossa da Italia Nostra in collaborazione con il Gruppo 16 Novembre 1989- formato da Associazioni, da FiltCGIl e da Familiari delle Vittime- attivo da alcuni anni nell’opera di sensibilizzazione delle Istituzioni e cittadini per ridare dignità e decoro alla storica Stazione ferroviaria di Crotone (inaugurata nel 1874), rendendola luogo di speranza, accogliente e moderno per tutti i viaggiatori e per i lavoratori.
Allo stesso tempo, inserendola al centro delle infrastrutture ferroviarie joniche, come era stata progettata dopo l’Unità di Italia, la seconda più antica ferrovia dopo la Napoli-Portici.
Infine, il Gruppo 16 Novembre proporrà alle Istituzioni responsabili la riqualificazione urgente di piazza 16 Novembre 1989, già piazza Stazione, attualmente in condizioni di inaccettabile abbandono”.