live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone: E’ il tempo di rimboccarsi le maniche, di “riprogrammare” lo sostiene Aristide Fazio, presidente dell’Associazione Magna Grecia

Redazione

Crotone, 6 Luglio 2016 • 9:52

Riceviamo e pubblichiamo
Nei giorni scorsi sono state rinnovate alcune Assisi locali, fra questi quelli di Crotone, Cirò Marina, Cutro e Cotronei.
Al termine delle operazioni elettorali i cittadini hanno espresso, democraticamente, i nuovi Organismi Comunali che dovranno governare, nel prossimo quinquennio, le realtà sopra indicate.
In qualità di Presidente, pro tempore, dell’Associazione culturale, turistica Magna Graecia 2.0 sento il dovere di augurare, a tutti, un proficuo lavoro in favore delle collettività amministrate.
Dal Vostro spirito di sacrificio dipendono le sorti del territorio, in particolar modo oggi in mancanza del punto di riferimento dell’Ente Provincia.
Durante tutte le campagne elettorali è stata, da tutti, sbandierata la parola magica “Turismo”, consapevoli dell’importanza, sopratutto economica, che potrebbe apportare al territorio.
E’ giunto il momento, per ottenere risultati soddisfacenti,di stare insieme, di aggregare i nostri sforzi per uno scopo, per una missione quale quella del “Turismo” che potrebbe diventare il settore trainante dell’intera economia provinciale e calabrese.
Il nostro territorio ha tutte le caratteristiche per suscitare grande interesse.
I Comuni con le Associazioni presenti sul territorio dovranno creare una rete sempre più efficiente fra tutti quei soggetti creatori e fruitori di turismo e cultura, nel tentativo, nella speranza di poter integrare le nostre vaste risorse naturali ed offrire al turista la possibilità di vivere una esperienza ricca, varia e vivace, che superi l’idea tradizionale “di far vacanza” e lo ponga a contatto con il territorio, la sua gente, le sue tradizioni, la sua storia, il suo essere.
E’ una sfida per la nostra sopravvivenza e per questo nessuno si deve tirare indietro.
Dobbiamo fare squadra per raggiungere gli obiettivi desiderati, solo così è possibile ottenere importanti risultati dando un notevole contributo alla crescita sociale, economica e culturale di tutto il territorio.
Dobbiamo prendere atto che il turismo, se organizzato e adeguatamente valorizzato in tutti i suoi aspetti ,può rappresentare un volano per la fragile economia regionale.
I punti di forza del turismo calabrese sono sicuramente l’ambiente, la cultura, l’enogastronomia ed una storia ed un patrimonio culturale invidiabile.
Certamente i risultati, anche se in incremento negli ultimi anni, non sono in linea con le attese, dobbiamo compiere il grande salto di qualità.
Dobbiamo avere la capacità, per le caratteristiche climatiche e ambientali, di programmare una destagionalizzazione attraverso il prolungamento della stagione estiva, inserendo grandi temi di turismo sportivo, religioso, enogastronomico, culturale, scolastico,della terza età.
Dobbiamo creare pacchetti turistici seri, forti ed appetibili al fine di attrarre anche turisti stranieri. Le potenzialità ci sono, è ora di lavorare.
I prodotti ed i servizi devono essere efficienti e di qualità, la cartina tornasole del territorio.
Una industria, quella turistica, che dovrà poggiare le sue fondamenti in una serie di motivi per compiere il grande salto di qualità ma per far ciò occorre recuperare il notevole gap che ci separa da altre realtà che del turismo, pur non disponendo delle nostre risorse, e della cultura ne hanno fatto motivo trainante di un intero territorio.
Altro nodo fondamentale per il rilancio turistico sono le deboli infrastrutture, l’intera provincia crotonese è collocata al centro del Mediterraneo, e solo con adeguate infrastrutture aeroporto, porti turistici,e SS.106 possiamo fare in modo che l’intera provincia diventi “la perla del Mediterraneo.
E’ il tempo di rimboccarsi le maniche, di “riprogrammare” , seriamente, il territorio con la collaborazione, preziosa, di tutti coloro i quali hanno a cuore le sorti del territorio..
“Turismo è la parola magica”. – La più grande risorsa del Territorio: “La Bellezza” Provincia di Crotone: “tra mare e monti, tra cultura e tradizione”

Il Presidente dell’Associazione Magna Graecia 2.0

Aristide FAZIO

Amministrazioniassociazione magna greciaENOGASTRONOMIAmareprovinciasoleTURISMO

Articoli Correlati

  • 6 Settembre 2015
    Politica
    Le precisazioni dell’Ncd

    Le precisazioni dell'Ncd

    "Il nostro partito ha espresso, attraverso il suo coordinatore regionale, una presa di posizione dura,…

  • 6 Agosto 2018
    Cronaca
    Crotone: Incendio lungo viale Magna Grecia

    Crotone: Incendio lungo viale Magna Grecia

    Un incendio e' divampato questa sera lungo la Sp 49, nei pressi del Villaggio Casarossa.…

  • 13 Giugno 2018
    Cronaca
    Crotone: Dissequestrato il cantiere di viale Magna Grecia

    Crotone: Dissequestrato il cantiere di viale Magna Grecia

    E' stato dissequestrato il cantiere di Viale Magna Grecia la notizia e stata ufficializzata dal…

  • 20 Febbraio 2016
    Cronaca
    Crotone: Sequestro preventivo all’ex Lido Magna Grecia

    Crotone: Sequestro preventivo all'ex Lido Magna Grecia

    Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione finalizzata a garantire il rispetto delle norme in materia…

  • 25 Giugno 2017
    Cronaca
    Salgono a quattro le vittime dell’incidente sulla A2

    Salgono a quattro le vittime dell'incidente sulla A2

    Sale il numero delle vittime dell'incidente accaduto stamattina lungo l'autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, in un…

  • 12 Novembre 2015
    Attualità
    Rinnovate le cariche dell’Associazione Nazionale Forense di Crotone

    Rinnovate le cariche dell'Associazione Nazionale Forense di Crotone

    Rinnovati gli organismi dell’Associazione Nazionale Forense di Crotone. lo rende noto il direttivo attraverso una…

  • 2 Agosto 2018
    Cronaca
    Crotone, emergenza sangue: Appello dell’Associazione Thalassemici

    Crotone, emergenza sangue: Appello dell'Associazione Thalassemici

    L’Associazione Talassemici Crotonese Onlus, lancia un appello a tutti gli abitanti della Provincia di Crotone.…

  • 10 Luglio 2018
    Cronaca
    Crotone: Riqualificazione della segnaletica verticale lungo Viale Magna Grecia

    Crotone: Riqualificazione della segnaletica verticale lungo Viale Magna Grecia

    Riqualificata lungo viale Magna Grecia tutta la segnaletica verticale. Gli uomini della Polizia Locale, unitamente…

Ultime notizie
  • La Pallamano Crotone torna a giocare al Palakro e fa sua la partita
    7 Marzo 2021
  • “Fattiperbene” il dossier di Libera sul riutilizzo sociale dei beni confiscati: in Calabria dal 1982 sono 4.786
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, 228 nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel crotonese
    7 Marzo 2021
  • Serie A, il Crotone ritorna alla vittoria contro il Torino: gli squali battono i granata di Nicola 4-2
    7 Marzo 2021
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy