live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone: Stanchi di vivere nel degrado nasce il comitato di quartiere Reggio – Poggioreale

Redazione

Crotone, 9 Aprile 2016 • 19:22

«C’è voglia di decoro, pulizia e soprattutto sicurezza: i cittadini sono stanchi di vivere nel degrado!».
È dietro queste motivazioni che a Crotone è nato il comitato di quartiere “Reggio – Poggioreale”. Raccoglie circa un centinaio fra cittadini residenti ed esercenti che vivono e operano tra via Reggio, via Poggioreale, via Tellini e traverse limitrofe. Chiedono alle autorità competenti l’adozione di provvedimenti necessari per migliorare la vivibilità e la sicurezza delle vie in questione. Da poco hanno anche inviato una lettera aperta al sindaco di Crotone, al prefetto e al procuratore della Repubblica per denunciare la situazione di degrado in cui sono costretti a vivere. Si dicono pronti a organizzare un calendario di manifestazioni di sensibilizzazione che si terranno tra le vie del quartiere.
«In particolare – scrive la rappresentante del comitato Alessia Sisca – si fa notare che i lavori di riqualificazione della via G. Tellini, mai portati a termine, (a causa di problematiche in cui non entriamo nel merito) hanno lasciato la predetta via in uno stato di completo abbandono. La pavimentazione sconnessa – sottolinea Sisca – in seguito alla rimozione delle bancarelle, in un’area non transennata, l’illuminazione scarsa e la caduta di ingente pietrisco dalle pareti del castello, mettono in serio pericolo l’incolumità di chi vi transita. Nei pressi della adiacente villetta ex orto botanico– rende noto la rappresentante del Comitato –, sita in via Tellini, e nella villetta vicino l’istituto Guido Donegani, adiacente l’ospedale vecchio (o nuovo teatro), si presenta una situazione di forte degrado. Le due aree versano in condizioni di assoluta pericolosità per i cittadini a causa dalla mancanza totale di illuminazione, che fa sì che siano frequentate da persone dedite a spaccio, prostituzione e malaffare in genere, svolgendo inoltre le loro funzioni organiche a cielo aperto. La via Tommaso Gullo – prosegue la lettera –, chiusa al traffico, a causa della totale mancanza di illuminazione e dell’impossibilità di accedervi da parte delle forze dell’ordine, è diventata punto sicuro per spacciatori di droghe leggere e utilizzatori di queste ultime a tutte le ore del giorno e della notte. Inoltre la continua presenza di persone poco raccomandabili, non consente ai cittadini di condurre una vita serena e di sentirsi sicuri in casa propria. La segnaletica orizzontale – è segnalato dal comitato –, e in alcuni casi anche quella verticale, è totalmente assente nel quartiere, creando disagio alla viabilità soprattutto in prossimità degli incroci, facendo registrare   giornalmente numerosi incidenti che si ripercuotono sulla sicurezza cittadina. A rendere ancora più precaria la situazione, la pressoché totale assenza di illuminazione, rappresentata da pochissimi lampioni, il più delle volte malfunzionanti o rotti. Nella via Poggioreale – commenta ancora Sisca – le autovetture transitano a notevole velocità, a qualsiasi ora del giorno e della notte.  Sarebbe opportuno trovare un modo per dissuadere da tale comportamento i conducenti di automobili e ciclomotori in modo da salvaguardare la sicurezza dei cittadini ed evitare rumori eccessivi. La viabilità di via Reggio e la sua rivalutazione sono fortemente compromesse dalla circolazione delle autovetture. Sarebbe opportuno il ripristino del doppio senso di circolazione della prima parte di via Poggioreale in modo da riallacciare via Reggio a Piazza Pitagora». «Tutto ciò premesso – entra nel merito la lettera – si chiede a chi di competenza di voler intervenire nei modi più opportuni al fine di migliorare le condizioni del quartiere e di conseguenza il benessere della collettività. Trattandosi di un quartiere molto popoloso, che con l’approssimarsi della bella stagione sarà centro nevralgico di attività commerciali, religiose, turistiche, di balneazione, si rappresenta la necessità e l’urgenza di intervenire tempestivamente con controlli da parte delle forze dell’ordine più intensivi, installazione di telecamere e dissuasori della velocità».

comitato di quartierecrotonedegradoVia PoggiorealeVia ReggioVia Tellini

Articoli Correlati

  • 22 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: Che fine ha fatto il comitato di quartiere “Reggio – Poggioreale” ?

    Crotone: Che fine ha fatto il comitato di quartiere "Reggio – Poggioreale" ?

    riceviamo e pubblichiamo Alla luce degli ultimi atti vandalici che hanno riguardato via Tellini, in…

  • 23 Novembre 2015
    Politica
    Crotone: Nel centrosinistra crotonese nasce il comitato “Noi Crotone”

    Crotone: Nel centrosinistra crotonese nasce il comitato "Noi Crotone"

    Si è riunito nel pomeriggio di domenica 22 novembre, il Comitato “Noi Crotone”. E’ stato…

  • 16 Gennaio 2019
    Attualità
    Crotone: Nasce il comitato “Gioco Responsabile”

    Crotone: Nasce il comitato “Gioco Responsabile”

    Dare dignità agli imprenditori che operano nel comparto delle scommesse sportive. È la finalità che…

  • 8 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone vuole volare: L’Fc Crotone calcio al fianco del Comitato cittadini aeroporto Kr

    Crotone vuole volare: L'Fc Crotone calcio al fianco del Comitato cittadini aeroporto Kr

    Mister Nicola e la squadra del Crotone calcio sostengono la battaglia che il "Comitato cittadini…

  • 26 Marzo 2019
    Cronaca
    Crotone, auto a fuoco nella notte in via Poggioreale

    Crotone, auto a fuoco nella notte in via Poggioreale

    I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Crotone sono intervenuti, la notte scorsa,alle ore…

  • 11 Luglio 2017
    Cronaca
    Crotone: E’ nata l’associazione “ Comitato Cittadino Crotone Vuole Volare”

    Crotone: E' nata l’associazione “ Comitato Cittadino Crotone Vuole Volare”

    E' nata l’associazione “ Comitato Cittadino Crotone Vuole Volare”, in essa sono infatti confluiti alcuni…

  • 10 Marzo 2016
    Attualità
    Crotone: Presentato il Comitato fermiamo le Trivelle

    Crotone: Presentato il Comitato fermiamo le Trivelle

    Presentato alla stampa il Comitato Territoriale unitario delle associazioni “VOTA SI’ per fermare le trivelle”…

  • 5 Ottobre 2017
    Attualità
    Crotone: Eletti gli organismi del “Comitato Crotone Nuova ss.106 adesso”

    Crotone: Eletti gli organismi del "Comitato Crotone Nuova ss.106 adesso"

    Presso la sede della Confartigianato di Crotone sita in p.zza Umberto I°, sono stati eletti…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy