Fino al prossimo 6 ottobre i giovani che fanno impresa o sognano di farlo e hanno un progetto innovativo e sostenibile possono partecipare alla “Capri Startup Competition 2021”, il format di Confindustria Giovani Imprenditori dedicato alle Start Up e alle idee innovative.
Una bella opportunità anche per i giovani del crotonese che – come sottolinea il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Crotone, Vincenzo Giovanni Squillacioti, possono presentare la propria candidatura ed entrare in contatto con investitori e aziende come potenziali partner per accelerare la propria crescita attraverso l’open innovation.
La Competition, – sottolinea Vincenzo Giovanni Squillacioti – permetterà, infatti, ai partecipanti di presentarsi ai partners dell’iniziativa, a investitori professionali e alla platea di imprenditori che saranno presenti a Capri in occasione del convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
La mission dei Giovani Imprenditori di Confindustria è, in primis, quella di promuovere la diffusione della cultura d’impresa e la nascita di nuove realtà imprenditoriali in quanto considerati primari fattori di sviluppo di qualsiasi società.
Per far entrare in contatto le startup con potenziali partner per accelerare la propria crescita, il Comitato GISUD di Confindustria organizza e promuove la “Capri Startup Competition 2021”.
Il proseguo ed il miglioramento delle attività imprenditoriali passa anche e soprattutto per la sostenibilità, pertanto, quest’anno i progetti saranno apprezzati anche sotto il profilo dell’impatto che produrranno in termini di sostenibilità sia sociale che ambientale.