Giochi, cacce al tesoro e gare sportive: queste le attività previste dal progetto “Una regione in movimento – Sport di Classe” promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con il CONI e l’Ufficio Scolastico Regionale. Quale luogo migliore per praticare attività fisica all’aperto se non Parco Pitagora? Pertanto, lunedì 24 maggio, i piccoli studenti delle terze classi delle scuole primarie di Crotone e provincia, guidati dalle proprie insegnanti e dai referenti del progetto, si sono ritrovati nell’oasi verde cittadina per divertirsi e apprendere nei meandri del giardino, tra exhibits matematici e folta vegetazione. Una mattinata all’insegna dello sport e della cultura che ha permesso ai giovani discenti di sviluppare le proprie capacità fisiche e scoprire l’incantevole patrimonio paesaggistico di Parco Pitagora.

Crotone: Sport e cultura al Parco Pitagora
Articoli Correlati
-
Crotone, "Natale al Parco Pitagora": arte, musica, enogastronomia e cultura
Arte, musica, enogastronomia, cultura: sono gli ingredienti che compongono “Natale al Parco Pitagora”, iniziativa presentata…
-
Parte il Liceo Quadriennale al Pitagora di Crotone
Il Liceo Classico Pitagora di Crotone, che ha al suo attivo il corso tradizionale, il…