live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Siglata convenzione tra Banca Mediolanum e la Fondazione Antiusura Zaccheo

Redazione

Crotone, 15 Marzo 2021 • 11:19

È stata firmata la convenzione tra Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum Onlus e la Fondazione Antiusura Zaccheo di Crotone per facilitare l’erogazione di finanziamenti a favore di persone con difficoltà di accesso al credito e in condizioni di sovraindebitamento residenti in tutta la regione Calabria.

«La pandemia si è ormai spostata sul piano economico e sociale – dichiara Giovanni Pirovano, vice Presidente di Banca Mediolanum e Membro del Comitato di Presidenza ABI – e sono molte le famiglie che si stanno rivolgendo agli usurai per ottenere denaro contante per far fronte a spese primarie. Il ruolo sociale delle banche è quello di prevenire il ricorso all’usura e facilitare l’inclusione finanziaria ai soggetti definiti non bancabili. E l’erogazione del prestito di soccorso ha assunto per Banca Mediolanum un impegno centrale riconoscendo l’importanza di farsi carico delle necessità della comunità. Lo definiamo un processo di indebitamento responsabile che può aiutare il soggetto a rientrare a pieno titolo nel circolo virtuoso della vita, restituendogli la dignità civica e sociale».

Nell’attuale contesto economico in cui sono sempre più vaste le aree di vulnerabilità e con l’obiettivo di prevenire il ricorso all’usura e facilitare l’inclusione finanziaria, Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum Onlus confermano l’impegno sottoscritto a partire dal 2009 a fianco di Fondazioni e Associazioni antiusura attive sul territorio nazionale con progetti sociali orientati al sostegno finanziario delle fasce più deboli della popolazione.

Grazie al lavoro dei centri di ascolto parrocchiali e delle fondazioni sul territorio vengono individuate le famiglie e vengono segnalati i relativi casi sui quali la banca interviene con un prestito “di soccorso” senza richiesta di garanzie.

Dal 2009 la banca ha permesso a oltre 200 persone, prevalentemente donne con la responsabilità del nucleo famigliare, di superare il momento contingente di difficoltà economica, non solo per la possibilità di accedere al credito, ma insieme alle fondazioni locali, aiutando le famiglie a gestire in modo consapevole il proprio bilancio familiare.

«In qualità di Presidente della Fondazione anti-usura Zaccheo di Crotone – aggiunge Don Franco Lonetti – esprimo grande soddisfazione per questa importante iniziativa di concessione di micro credito. Un progetto che da anni la Fondazione Zaccheo tenta di realizzare e che con il supporto di Banca Mediolanum sta finalmente prendendo forma. A loro, il mio grazie più sentito, per questa straordinaria possibilità che potremo concedere alle comunità sempre più sofferenti. Sento di poter dire che adesso, l’opera portata avanti dalla Fondazione Zaccheo è completa. Ci è mancata, finora, l’opportunità di rispondere alle richieste di chi aveva bisogno di sostenere le spese più impellenti, avendo solo a disposizione il Fondo di solidarietà. Una incompletezza dolorosa, che oggi finalmente trova riparo. Una opportunità che speriamo sia da esempio, per il futuro, per quanti credono che sia necessario mettere in atto economie solidali, specie oggi, in un momento storico così drammatico, entro il quale anche i Governi faticano a dare risposte concrete. Tutti dovremo rispondere, con il nostro aiuto, ad una sempre più allarmante e crescente povertà».

Con la convenzione odierna, Banca Mediolanum per tre anni metterà a disposizione della Fondazione Zaccheo di Crotone una linea di credito rotativa con plafond di 150.000 euro che verrà utilizzata per accordare prestiti con rimborso rateale a soggetti in difficoltà, individuati grazie all’attento lavoro della Fondazione in stretta collaborazione con i Centri di ascolto parrocchiali e l’ausilio di volontari qualificati nel settore finanziario.

Il rischio di credito delle operazioni di finanziamento accordate graverà sulla Banca al netto della garanzia del 50% riconosciuta dalla Fondazione. Con la sottoscrizione della convenzione tra Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum Onlus e Fondazione Zaccheo, la Banca si impegna ad erogare prestiti rateali a soggetti considerati non bancabili con durata massima di 5 anni (60 mesi) – nei limiti del plafond rotativo sopra indicato – per un importo massimo per ogni singolo finanziamento di euro 10.000.

Con la convenzione di oggi, salgono a 10 le Fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” con cui la Banca ha stretto accordi garantendo così l’impegno nelle seguenti regioni: Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Sardegna, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia, Campania e Calabria per un plafond rotativo complessivo di euro 2.400.000.

Banca MediolanumconvenzionecrotoneFondazione Antiusura Zaccheo

Articoli Correlati

  • 1 Aprile 2020
    Attualità
    Coronavirus, Crotone: la “Fondazione Zaccheo” in aiuto di chi è in difficoltà

    Coronavirus, Crotone: la "Fondazione Zaccheo" in aiuto di chi è in difficoltà

    Da più parti, in queste ultime settimane si leva la preoccupazione che in questo tempo…

  • 30 Marzo 2017
    Politica
    Crotone: Sabato la Convenzione per il Congresso del PD

    Crotone: Sabato la Convenzione per il Congresso del PD

    Conclusa la fase del tesseramento, sabato 1 aprile dalle ore 16,00 alle ore 20,00, nei…

  • 2 Febbraio 2017
    Cronaca
    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

    La Regione Calabria interviene su Fondazione Calabria Etica

     Il Presidente della Giunta regionale On. Mario Oliverio, subito dopo il suo insediamento, per quanto…

  • 12 Settembre 2015
    Attualità
    Una convenzione per la prevenzione del rischio idrogeologico

    Una convenzione per la prevenzione del rischio idrogeologico

    Il dipartimento dei Lavori pubblici della Regione Calabria e Calabria Verde hanno firmato, una convenzione…

  • 27 Dicembre 2017
    Attualità
    Approvata la convenzione Province-Regione per la gestione operativa dei servizi per l’impiego

    Approvata la convenzione Province-Regione per la gestione operativa dei servizi per l'impiego

    Approvata la convenzione per l'utilizzo del personale e delle strutture delle Province calabresi e della…

  • 5 Dicembre 2017
    Cronaca
    La Fondazione “Campanella” dovrà restituire alla Regione circa 8 milioni di euro

    La Fondazione “Campanella” dovrà restituire alla Regione circa 8 milioni di euro

    La Seconda Sezione Civile della Corte di Appello di Catanzaro si è definitivamente pronunciata sull’appello…

  • 22 Ottobre 2018
    Attualità
    Presentata a Catanzaro la nuova sede calabrese della Fondazione Astrea

    Presentata a Catanzaro la nuova sede calabrese della Fondazione Astrea

    Nella magnifica cornice della Sala Conferenze "Rosario Livatino" di Palazzo Mottola (Piazza Garibaldi, n. 16),…

  • 17 Novembre 2016
    Sociale
    Crotone: Focus della Fondazione Zaccheo sul “gioco d’azzardo patologico”

    Crotone: Focus della Fondazione Zaccheo sul "gioco d'azzardo patologico"

    “Il gioco d’azzardo patologico è un disturbo del comportamento. In diagnostica viene fatto rientrare nella…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 593 i nuovi casi oggi in Calabria: 58 i positivi nel Crotonese
    11 Aprile 2021
  • “Come raggiungere un obiettivo”: Luca Mancuso (FenImprese) incontra Umberto Pelizzari
    11 Aprile 2021
  • Crotone, blitz dei Carabinieri nel quartiere Aquabona: due arresti, sette denunce e sequestrati 434 grammi di cocaina
    11 Aprile 2021
  • Infrastrutture: mercoledì Cancelleri in Calabria per SS 106
    11 Aprile 2021
  • Lettera in redazione: “La mia esperienza diretta nel reparto Covid dell’Ospedale di Crotone”
    11 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy