Dopo le diverse sollecitazioni giunte dal mondo politico e associazionistico il sindaco di Crotone Ugo Pugliese interviene sulla vicende relativa alle autorizzazioni concesse dal Ministero dell’Ambiente, di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo alle multinazionali Schlumberger e Global Med, autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi, utilizzando la tecnica dell’airgun nelle aree prospicienti le coste calabresi, pugliesi e lucane oltre le 12 miglia.In molti infatti esprimono preoccupazione per le decisioni assunte e chiedono a gran voce che gli enti e in questo caso il Comune di Crotone attraverso il suo primo cittadino faccia conoscere la propria posizione, in virtù della sua passione per il mare e di quanto sostenuto dallo stesso in campagna elettorale .Risposta che è giunta e nella quale Ugo Pugliese sostiene: “Come rappresentante dei cittadini di Crotone è doveroso oltre che sentito fare tutto quanto è nelle mie possibilità per tutelare quella che considero da sempre la ricchezza della nostra terra: il mare.Sia chiaro una volte e per tutte: il sindaco è innamorato del mare della sua città e lo è non da oggi.Tutto il suo percorso di vita, prima di indossare la fascia tricolore, testimonia questo suo attaccamento ad una risorsa che considera strategica per il futuro della città.Non è un caso che stiamo lavorando intensamente dal primo giorno di insediamento sul piano regolatore del porto per portare finalmente a compimento una infrastruttura adeguata e funzionale la cui realizzazione è avvertita da questa città da anni.Allo stesso modo, per quanto attiene le autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi, ci impegneremo senza sosta affinché il nostro mare sia tutelato.Sarò sicuramente voce di quanti guardano al mare una risorsa da valorizzare e tutelare e non da sfruttare.Anche coinvolgendo i sindaci della fascia ionica che sicuramente condividono con me la necessità di tutelare i propri territori.Agiremo come sempre, senza retorica, nell’interesse esclusivo della nostra gente e per non vanificare gli sforzi che stiamo mettendo in campo per lo sviluppo e l’economia del mare.Naturalmente la nostra voce pur forte, perché supportata da cittadini, non può rimanere isolata.E’ necessario, oltre che fondamentale anche dal punto di vista tecnico, che la Regione Calabria si pronunci e lo faccia con convinzione e determinazione.A tal riguardo chiederò al Presidente Oliverio, in un incontro che avrò in Regione mercoledì, di istituire un tavolo tecnico al riguardo con il coinvolgimento di tutti i sindaci dei comuni costieri.Noi siamo pronti a fare la nostra parte e la faremo fino in fondo”.

Crotone: “Siamo pronti a fare la nostra parte” Ugo Pugliese risponde alle sollecitazioni relative alle trivellazioni
Articoli Correlati
Crotone: Ugo Pugliese inaugura la segreteria politica
E’ stata inaugurata lunedì 25 aprile 2016, la segreteria politica del candidato sindaco de La…
Crotone: Domani in tribunale la proclamazione del sindaco Ugo Pugliese
Dopo il completamento dell'esame dei verbali delle varie sezioni di voto, la Commissione Centrale Elettorale…
Ugo Pugliese ufficializza la candidatura a Presidente della Provincia di Crotone
E' ufficiale, Ugo Pugliese sarà il nuovo presidente della Provincia di Crotone. Dopo aver ricevuto…
Crotone: La Cgil augura buon lavoro al neo sindaco Ugo Pugliese
La Cgil di Crotone, augura buon lavoro al nuovo Sindaco della Città di Crotone.Avendo già…
Crotone: Tutti a casa, Ugo Pugliese ha azzerato la giunta comunale
Il sindaco Ugo Pugliese ha azzerato la giunta comunale. "Il primo cittadino - si legge nella…
Crotone: Ugo Pugliese incontra il MEIC
Si è svolto nella serata di sabato 9 aprile il primo incontro organizzato dal MEIC…
Crotone: Aperta all'Apollo la campagna elettorale di Ugo Pugliese
In un teatro Apollo gremito all'inverosimile ed effetti speciali stile corsa alla Casa Bianca "La…
Crotone: La sicurezza al centro dell'incontro tra il SAP e Ugo Pugliese
I temi della sicurezza al centro dell'incontro della Prossima Crotone e del suo candidato a…