Più che un punto guadagnato il risultato evidenzia purtroppo due punti persi. Il Crotone di Nicola mastica amaro ma questa volta non può rimproverarsi nulla. Gli squali disputano una bella gara, ordinata e aggressiva in cui – tra le mura dell’Ezio Scida – ha messo sotto la Samp per più di un’ora portandosi meritatamente in vantaggio al termine del primo tempo con Falcinelli. La beffa si nasconde come al solito nella ripresa, ma questa volta non centra la concentrazione bensì la poca sportività dei doriani che in barba al fair play pareggiano tra le proteste. Il Crotone aggancia il Palermo in classifica a quota 6 punti, ma una vittoria avrebbe portato i pitagorici a -2 dall’Empoli quartultimo. Cambia poco e nulla mister Nicola, il tecnico piemontese schiera 10/11 della formazione titolare vista negli ultimi match contro Inter e Torino, unico cambio Crisetig per Capezzi in mediana. Confermato il tridente offensivo composto da Palladino, Trotta e Falcinelli.Giampaolo invece è costretto a modificare il suo 4-3-1-2, inserendo Pedro Pereira al posto dell’infortunato Sala e Ricky Alvarez a supporto del tandem Muriel-Quagliarella.Il Crotone parte subito in quarta e sigla addirittura il vantaggio al 2′ con Falcinelli, purtroppo però la linea difensiva doriana sale in modo eccellente in occasione dell’assist e manda in fuorigioco il centravanti rossoblù (off-side praticamente uguale a quello dell’1-0 granata di Belotti nella giornata scorsa). L’arbitro Maresca annulla la rete ma l’entusiasmo dell’ex Sassuolo non si placa. Al 23′ infatti lo stesso Falcinelli si ritrova tra i piedi un’altra chance per sbloccare la partita, gli squali sfruttano un’ottima ripartenza, ne approfitta Palladino che serve in mezzo un filtrante perfetto sul quale però il numero 11 incespica concludendo clamorosamente al lato.La Samp manca di intensità, i blucerchiati provano ad alzare il baricentro ma la retroguardia pitagorica chiude gli spazi e costringe gli avversari a tirare esclusivamente da fuori. La prima conclusione ligure infatti è proprio dal limite, al 27′, tramite un violento calcio piazzato di Alvarez che risulta però fin troppo centrale per creare problemi a Cordaz. Gli squali provano a rispondere un minuto dopo con Trotta ma il tentativo del centravanti napoletano rimane strozzato come l’urlo in gola dei numerosi supporter rossoblù.Proprio quando lo 0-0 sembrerebbe il risultato più probabile al termine della prima frazione il Crotone colpisce: punizione battuta dalla trequarti al 43′, spiovente che termina sui piedi di Palladino il quale tenta la conclusione che viene prontamente respinta da Puggioni, l’estremo difensore doriano però non può nulla sul successivo tap-in di Falcinelli che insacca siglando il quarto centro in campionato.Nella ripresa Giampaolo mischia le carte inserendo Praet per Linetty e successivamente Bruno Fernandes al posto di Alvarez. L’ex mister dell’Empoli ottiene gli effetti sperati, la Samp infatti riesce a rendersi molto più pericolosa rispetto al primo tempo: doppia occasione al 54′ per i blucerchiati che provano a riequilibrare il risultato prima con Quagliarella e poi con Muriel entrambi fermati da due miracoli di Cordaz che tiene a galla i suoi. Gli ospiti guadagnano metri assediando la metà campo avversaria e al 65′ sfiorano nuovamente il pareggio con Muriel, il colombiano parte in contropiede e scaglia una bordata che si infrange sulla traversa. L’appuntamento col pari è però solo rinviato. Al 71′ gli ospiti si portano sull’1-1 ma la rete viene parecchio contestata dai padroni di casa per via di un episodio controverso: un minuto prima del gol si fa male Mesbah, costringendo Nicola al cambio con Martella, Cordaz spedisce volontariamente il pallone fuori per far effettuare la sostituzione, ma i doriani mancano di fair play e non restituiscono il possesso. Da lì ha origine l’azione che porterà al pareggio della Samp grazie a Bruno Fernandes che beffa Cordaz dopo un lungo fraseggio.Il finale diventa incandescente, entrambe le compagini cercano la vittoria con tutte le proprie forze ma al termine dei 90′, nonostante i vari tentativi da ambo le parti sventate prontamente dai rispettivi portieri, il match termina 1-1.Tanti rimpianti per una vittoria mancata. La sfortuna e il poco fair play avversario hanno inciso molto sul risultato finale. Un pareggio amaro per il Crotone che in ogni caso ha disputato un’ottima gara, una prestazione da usare come base per una complicatissima ma non impossibile salvezza.

Crotone – Sampdoria 1-1: Falcinelli la sblocca, gli ospiti se ne infischiano del fair play e pareggiano tra le proteste
Articoli Correlati
-
La Poseidon Pallavolo Crotone costretta a rinunciare ai play off
La Poseidon Pallavolo Crotone è obbligata dai fatti “ COVID” , subiti a causa di…
-
Crotone: La Prossima Crotone domenica presenta la sua squadra
“La Prossima Crotone” (Cittàdeitremillenni - Verso il suo futuro), in vista delle elezioni amministrative di…