live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Crotone, Salvatore Mazza (FIMAA): Il mercato dell’immobile al tempo del covi19 (Primo semestre 2020)

Redazione

Crotone, 30 Gennaio 2021 • 16:28
Riceviamo e pubblichiamo

Le conseguenze della pandemia sul mercato immobiliare, in questa direzione va l’analisi attenta di Salvatore Mazza, Presidente F.I.M.A.A. Confommercio Crotone per quanto concerne il primo semestre del 2020.

Il 09 marzo 2020 – rende noto Salvatore Mazza – ha segnato inesorabilmente la vita di tutti, l’Italia ed il resto dei paesi si sono fermati, 2 mesi chiusi in casa, un lungo periodo di inattività per la maggior parte delle attività con conseguenziale blocco delle produzioni, delle vendite di prodotti e servizi.

Molte le domande ed i dubbi sul mercato immobiliare per cercar di capire le ripercussioni in termini di numeri di compravendite e di prezzi a metro quadro, chiunque ha fatto previsioni, percentuali di perdite, crisi del mattone e calo dei prezzi.

Il 26 gennaio 2021 si è riunito il Comitato Consultivo Tecnico per esaminare le variazioni delle quotazioni  ed i volumi compravenduti nella provincia di Crotone, presenti Dirigente e tecnici dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, Presidenti degli ordini professionali e F.I.M.A.A. Confcommercio per gli Agenti Immobiliari.

Dati alle mani ora vediamo cosa è realmente successo nel primo semestre dell’anno 2020.

La provincia di Crotone perde il 22,4% e la città di Crotone registra -22,2%.

In pratica nell’intera provincia, confrontando il primo semestre del 2019 con il primo semestre del 2020 si sono registrati circa 72 compravendite in meno, nella città capoluogo il calo è di 35 compravendite.

Il valore per metro quadro è rimasto pressoché invariato, lievi oscillazioni da non tenerne in considerazioni tali da non dover ritoccare i parametri espressi nelle tabelle di riferimento dell’osservatorio del mercato immobiliare (O.M.I.) dell’Agenzia delle Entrate-Territorio.

Analizziamo i numeri delle macroaree provinciali:

  • Nei comuni di Castelsilano, Cerenzia e Caccuri, macroarea “Acerenthia”        -100%, ci sono state 0 (zero) compravendite nel 2020 contro le 13 del 2019;
  • Isola di capo Rizzuto e Cutro, macroarea “Baia Magnogreca e Pianori di Mezzo” -45,1% con 38 compravendite;
  • Rocca di Neto, Scandale, Casabona e Belvedere Spinello, macroarea “Valle del Neto” esprime solo 9 compravendite quindi -33,3%;
  • Strongoli, Melissa, Cirò, Cirò Marina e Crucoli, macroarea “Cirotano” guadagna un +1,5% con 64 compravendite;
  • Cotronei, Petilia Policastro e Mesoraca, macroarea “Ampollino e Dorsali Tacina e Soleo” fa 36 compravendite, -31,2%;
  • Santa Severina, Roccabernarda e San Mauro Marchesato, macroarea “Valle del Tacina” 4 compravendite, +180%;
  • Savelli, Verzino, Pallagorio, Umbriatico, San Nicola dell’Alto e Carfizzi, macroarea “Vette del Marchesato” 13 compravendite, +160%;
  • Crotone Città, 158 compravendite, -22,2%.

La città, come noto, è divisa in varie zone, si va dalla zona del centro citta, alla zona sud di Farina, alla zona nord di Margherita e così via.

Vediamo il dettaglio per zona con il numero delle compravendite e la quotazione media:

  • il Centro Città perde un bel po’, -20% con 81 compravendite con quotazione media di 1.104,00 €/mq con un calo del -5,2% rispetto alla quotazione del 2019 stesso semestre;
  • Tufolo, Villa Giose e Via G. Paolo II alta -5,1% con 29 compravendite, quotazione media 1.050,00 euro/mq, -2,9%;
  • Farina, 19 compravendite, +11,8%, ci vogliono mediamente 930,00 €/mq, -2,1%;
  • Via per Capocolonna, litorale costiero panoramico, Casarossa 5 compravendite, -28,6%, quotazione media 1.442,00 euro per metro quadro, 0%, quotazione invariata;
  • Margherita, Gabella, 14 compravendite, +19%, 867,00 €/mq, quotazione invariata;
  • il resto delle zone esprime compravendite prossime allo zero senza variazioni di quotazioni.

Quindi, conclude Salvatore Mazza, alla luce di quanto appena espresso, possiamo affermare con estrema certezza e contezza che il periodo del Lockdown ha fatto sì che il mercato ha avuto un calo notevole dei volumi compravenduti non intaccando il valore degli immobili che sono al minimo storico e che rasentano il costo di costruzione e sono quasi prossimi alle quotazione di alcune macroaree della provincia. Riconferma del centro città quale zona più dinamica nonostante il calo, controtendenza delle zone di Farina e Margherita che registrano il segno positivo probabilmente per la presenza di tipologie di Ville e Villini a Schiera e per via dei prezzi abbastanza accessibili.

 

crotonemercato immobiliarePresidente F.I.M.A.A. Confommercio CrotoneSalvatore Mazza

Articoli Correlati

  • 30 Ottobre 2020
    Sport
    Coronavirus, positivo il centrocampista del Crotone Salvatore Molina

    Coronavirus, positivo il centrocampista del Crotone Salvatore Molina

    Dopo i due componenti esterni allo staff dell'Fc Crotone, in casa rossoblu si registra la…

  • 5 Novembre 2020
    Attualità
    Salvatore Mazza (FIMMAA Confcommercio Crotone): Focus sul mercato immobiliare della provincia crotonese

    Salvatore Mazza (FIMMAA Confcommercio Crotone): Focus sul mercato immobiliare della provincia crotonese

    "Ci troviamo ad analizzare il mercato immobiliare della provincia di Crotone con un focus sulla…

  • 26 Agosto 2015
    Sport
    Stoian è del Crotone

    Stoian è del Crotone

    Adrian Stoian è ufficialmente un calciatore del Crotone. L'attaccante romeno si stava già allenando con…

  • 1 Febbraio 2018
    Cronaca
    Crotone: Vendevano scarpe da ginnastica contraffatte al mercato del “primo giovedì del mese”

    Crotone: Vendevano scarpe da ginnastica contraffatte al mercato del "primo giovedì del mese"

    Intensa attività degli agenti della Polizia Municipale, questa mattina in occasione del tradizionale mercato del…

  • 9 Luglio 2017
    Sport
    Davide Faraoni e’ il terzo colpo di mercato del Crotone Calcio

    Davide Faraoni e' il terzo colpo di mercato del Crotone Calcio

    Il Football Club Crotone comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore…

  • 16 Ottobre 2015
    Sport
    Colpo del Crotone, arriva Delgado

    Colpo del Crotone, arriva Delgado

    Il Football Club Crotone comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Juan Ignacio Delgado…

  • 11 Giugno 2015
    Sport
    IVAN JURIC NUOVO ALLENATORE DEL CROTONE

    IVAN JURIC NUOVO ALLENATORE DEL CROTONE

    Ivan Juric, 40 anni, è il nuovo allenatore del Crotone. Il croato, che ha vestito…

  • 15 Settembre 2020
    Sport
    Serie A, presentate le nuove maglie del Crotone per la stagione 2020/2021

    Serie A, presentate le nuove maglie del Crotone per la stagione 2020/2021

    Si rinnova il sodalizio tra Crotone e Zeus Sport. Nella giornata di ieri, all'interno dello…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone esonera Giovanni Stroppa: ecco il comunicato del club
    1 Marzo 2021
  • Roberto Speranza ministro della Salute : “Curva contagi sta risalendo, le prossime settimane non saranno facili”
    1 Marzo 2021
  • I carabinieri forestali salvano un cucciolo di cane abbandonato all’uscita autostradale di Mileto (VV)
    1 Marzo 2021
  • Crotone, La città avrà un’area attrezzata per l’elisoccorso
    1 Marzo 2021
  • VIDEO | Arrestato “Mago” 40enne: dalle truffe alle violenze sessuali. È accusato di omicidio colposo
    1 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy