Una bellissima notizia: Il Rotary Club di Crotone, presieduto da Salvatore Perri ha partecipato al progetto “Compagni di Libertà” con Capofila il Rotary Club Reggio Calabria Nord.Il progetto ha la finalità di aiutare persone non vedenti/ipovedenti della Calabria ad acquisire autonomia e riabilitazione socio-lavorativa attraverso l’ausilio di cani guida, e di favorire la partecipazione dei portatori di disabilità visiva a corsi di orientamento, mobilità e autonomia, necessari a renderli il più possibile indipendenti. Grazie alla collaborazione del Centro regionale “Helen Keller” dell’Unione Italiana Ciechi di Messina, che addestra cani guida e organizza Corsi di orientamento e mobilità, si è programmato di sostenere l’addestramento di 3 cani guida e la formazione di un Istruttore di Orientamento e mobilità calabrese, figura ad oggi assente.Uno dei cani addestrati sarà consegnato ad un ragazzo di Isola di Capo Rizzuto, il quale ha ringraziato della bellissima notizia che gli è stata annunciata telefonicamente dal Club Rotary di Crotone.Per Salvatore Perri “questo dimostra che aldilà dei soliti campanilismi, quando si partecipa tutti insieme a progetti seri e concreti, i risultati si ottengono. Oggi siamo veramente felici di aver donato un sorriso”

Crotone: Il Rotary consegnerà ad un giovane non vedente un cane guida
Articoli Correlati
-
Crotone: Ad un passo dal sogno
Ci siamo, manca davvero poco all'attesissimo incontro Modena - Crotone.piazzale Ultrà è pronto ad accogliere…
-
Crotone: Sorvegliato speciale sorpreso alla guida
I militari nel Nucleo Radiomobile agli ordini del Maresciallo Ordinario Valentino Madaro, hanno tratto in…