“Cambiare il partito per non cambiare partito” é questo l’obiettivo che si pongono i Giovani Democratici nel nuovo percorso che coincide con l’avvio del nuovo anno.Un obiettivo che somiglia molto ad uno slogan ma che in realtà racchiude un messaggio di grande maturazione politica.Nei quattro anni caratterizzati dalla guida di Manlio Caiazza i Giovani Democratici hanno mantenuto vivo, nella storica federazione di via Panella l’alto senso di appartenenza, valori e ideali che molti sembrano aver dimenticato.Giovani fortemente legati alla sede di Via panella perché consapevoli del ruolo che la sede storica della sinistra crotonese ha avuto.La stessa elezione di Roberto Spanò alla guida dei Giovani Democratici di Crotone è frutto di un lavoro unitario e condiviso.Una scelta, quella che é caduta su Roberto Spanò discussa e analizzata per mesi, dalla base, dalla segreteria e poi condivisa.Nel segno della continuità si apre dunque la fase 2.0 dei GD Crotone.(Foto Roberto Spanò)

Crotone: Roberto Spanò nuovo segretario cittadino dei Giovani Democratici
Articoli Correlati
-
Crotone: Emergenza sangue, iniziativa dei Giovani Democratici
Riceviamo e pubblichiamoAbbiamo deciso di rispondere all'appello delle associazioni di categoria per sopperire all'emergenza e…
-
Crotone: Dura presa di posizione dei Giovani Democratici
Basta tentennamenti, basta rinvii, basta dubbi: il Pd esprima il nostro candidato a sindaco!E' quanto…