Rimosso, nel pomeriggio di oggi, il chiosco che per anni ha ospitato la storica edicola di Piazza Pitagora, dove recarsi al mattino, un tempo era una piacevole abitudine.
Chiuso, dalla morte del suo titolare, l’edicolante Raffaele Gerace, il chiosco é stato per anni un vero e proprio punto di riferimento per i crotonesi, in particolare per gli sportivi crotonesi.
Un uomo che amava il suo lavoro, così come amava il Crotone due passioni che non ha mai trascurato, fino alla morte sopraggiunta prematuramente a seguito di una brutta malattia.
Una pagina di storia della città che si chiude segno delle epoche che cambiano e di un centro cittadino che è destinato a trasformarsi.
La rimozione, ad opera dell’Amministrazione comunale, è infatti il primo tassello in direzione del nuovo look di Piazza Pitagora.
Le fasi di rimozione del chiosco, infatti, sono state seguite dall’assessore ai Lavori Pubblici Leo Pedace che sta progettando numerosi interventi di riqualificazione per “dare dignità e la giusta valorizzazione a piazza Pitagora e fare in modo che sia sempre di più la piazza dei crotonesi”.
Nei giorni scorsi, attraverso la pagina Facebook dell’Ufficio Stampa del Comune di Crotone l’assessore aveva fatto pubblicare alcune foto del progetto di valorizzazione di Piazza Pitagora
Una nuova illuminazione che valorizzerà uno dei luoghi più importanti della città, partendo dalle festività ormai alle porte.

Crotone: Rimosso il chiosco di Piazza Pitagora, segno delle epoche che cambiano
Articoli Correlati
-
Crotone: Piazza Pitagora rifiorisce
Adoperarsi per il bene comune.E' quello che sta accadendo da questa mattina in Piazza Pitagora,…
-
Crotone: Cade il pino marittimo di piazza Pitagora
Dopo oltre cinquant'anni, è caduto il pino marittimo di Piazza Pitagora. L'albero da quanto si…