live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Crotone: Primo mese di attività amministrativa per la Giunta Pugliese, tra emergenze e programmazione.

Redazione

Crotone, 1 Agosto 2016 • 13:43

E’ stato un mese intenso condensato in un’ora di conferenza stampa che ha evidenziato l’impegno quotidiano del sindaco Ugo Pugliese e della sua squadra di governo nell’aggredire, letteralmente, le emergenze ma anche nel mettere in campo la programmazione per la Crotone del futuro.


E’ la sintesi dell’incontro con la stampa che, in occasione del primo mese di attività della nuova amministrazione, il sindaco Ugo Pugliese ha indetto per fare il punto della situazione ma soprattutto per presentare le prospettive che attendono la città nei prossimi mesi.


Lo ha fatto nella Sala Consiliare insieme ai suoi assessori Antonella Cosentino (vice sindaco ed assessore alla Cultura, Sabrina Gentile (Attività Produttive), Alessia Romano (Politiche Sociali), Caterina Caccavari (Quartieri), Tommaso Sinopoli (Lavori Pubblici), Benedetto Proto (Bilancio) e Giuseppe Frisenda (Sport, Turismo e Spettacolo)


“Abbiamo deciso di assumerci la responsabilità di governare questa città, responsabilità che i cittadini, con il proprio voto, hanno voluto affidarci. Ed è per questo che ho deciso di convocare questa conferenza stampa che rappresenterà un appuntamento periodico, così da consentirci, grazie proprio a voi giornalisti, di raccontare cosa stiamo facendo e soprattutto come lo stiamo facendo. Questo non vuole essere ne diventare in futuro uno spot per la nostra amministrazione, ma un tavolo di confronto che possa aiutarci nell’azione amministrativa, nel migliorarla, nel tararla al meglio ma soprattutto che non ci consenta mai di abbassare i ritmi” ha detto in apertura di conferenza stampa il sindaco Pugliese precisando che “spesso che le amministrazioni almeno nei primi anni giustificano i propri errori o fallimenti addebitandoli alla gestione precedente. Noi non lo faremo”


“Quando ho convocato la conferenza stampa non mi ero reso conto di quante cose stessimo facendo. Consentitemi, quindi, di iniziare questo primo appuntamento con un serio e doveroso ringraziamento alle donne e agli uomini della mia Giunta, che non si stanno risparmiando su nulla e che anche nell’emergenza stanno producendo buona amministrazione” ha aggiunto il sindaco Pugliese che ha poi successivamente presentato le azioni che hanno caratterizzato il primo mese di attività amministrativa.


“Il primo atto che ho voluto fortemente fare, appena insediatomi, è stata la disdetta del contratto di affitto dei locali di via Roma, adibiti a sede dei gruppi consiliari e delle commissioni consiliari. E’ obiettivo primario di questo nostro mandato, restituire al Consiglio comunale dignità e autorevolezza dopo lo scandalo “gettonopoli” che tanto fango ha gettato su questa istituzione ma che soprattutto ha avuto il deflagrante effetto di distruggere il rapporto fiduciario, già in crisi, tra cittadini e politica. Per raggiungere questa meta, molto, anzi la maggior parte, dovrà essere fatto dai consiglieri comunali, tutti, di maggioranza e di minoranza, ma l’amministrazione sarà al loro fianco e a loro supporto, perché è fondamentale ricostruire quel rapporto fiduciario con il popolo, rapporto che in questi ultimi quindici anni si è deteriorato giungendo alla completa sfiducia nell’istituzione.


E’ un obiettivo importante e difficile da raggiungere, ma rappresenta per noi uno degli aspetti caratterizzanti della nostra azione di governo della città.


Come già annunciato in Campagna elettorale, la nostra amministrazione si pone l’obiettivo di aprire il Comune alla città, e quale mezzo più immediato di internet? E per questo che l’assessore Sinopoli ha già avviato l’iter per la trasmissione in diretta streaming delle sedute di Consiglio comunale e delle commissioni” ha illustrato il sindaco come primo atto seguito dal varo della Giunta dopo tre giorni dal suo insediamento scegliendo una squadra che il giusto mix tra entusiasmo e esperienza.


Sulla macchina amministrativa e sul bilancio il sindaco ha evidenziato che il Comune di Crotone è senza bilancio consuntivo del 2015, senza bilancio preventivo del 2016, per cui “la nostra capacità di spesa è ridotta al nulla se non a coprire le emergenze. Da questo punto di vista stiamo facendo veramente il massimo tant’è che giovedì prossimo porteremo in Consiglio il bilancio consuntivo 2015 e subito dopo ferragosto vareremo il previsionale 2016, che speriamo, dopo aver passato il vaglio dei revisori e completato l’iter in Commissione possa arrivare in Consiglio per gli inizi di settembre”


Il sindaco Pugliese ha aggiunto  che tutti gli sforzi saranno concentrati nel definire in tempi brevissimi il consuntivo 2016, per consentire di lavorare già sul previsionale 2017:  “soltanto in questo modo potremo dare il via ad una seria programmazione di rilancio dell’ente e della città.”


“Nei miei primi giorni d’insediamento ho fortemente voluto far capire a tutti i dipendenti comunali che l’aria era cambiata. Ho voluto personalmente andare a stringere la mano ad ognuno di loro, nel proprio ufficio, nelle proprie stanze, per presentarmi ma soprattutto per ascoltarli. Ho ricevuto tanti in bocca al lupo, tanta disponibilità ma anche tanta amarezza per la situazione interna. Appena terminerà questa fase emergenziale voglio organizzare un assemblea con tutti i dipendenti, perché l’amministrazione sono soprattutto loro. Noi ci possiamo mettere impegno, entusiasmo, idee e progetti, ma tutto questo deve essere supportato dalle professionalità che ci sono in questo palazzo. Professionalità vogliamo valorizzare attivando, per prima cosa, una seria fase di formazione e aggiornamento. Questa è una delle sfide più difficili che l’amministrazione si troverà ad affrontare, ma noi, come ho detto tante volte in campagna elettorale, vogliamo rimettere in moto la macchina amministrativa” ha aggiunto il sindaco che poi è passato a due capi saldo dell’azione amministrativa: aeroporto e stadio


“Dal primo giorno abbiamo preso di petto le emergenze, la prima in assoluto, visti i tempi brevi per definirne la sopravvivenza della struttura, ha riguardato l’aeroporto. Abbiamo definito in Regione con il presidente Oliverio e gli altri sindaci dei Comuni costieri il piano di cui ha bisogno il nostro scalo. Un piano che prevede la disponibilità immediata, totale e completa delle risorse destinate a richiedere la prosecuzione dell’esercizio provvisorio (pari a circa 1.600.000,00 euro) che i Comuni si sono impegnati ad assicurare, anche con un incremento del 10%, oltre al 15 % già stabilito, a valere sulle annualità delle royalties 2012 e 2013. Abbiamo predisposto il reperimento delle risorse finanziarie, presumibilmente quantificate in 2.500.000,00 euro, per la definizione del Piano Strategico e Finanziario ed il progetto industriale aeroportuale indispensabile per il rilancio dello scalo. Abbiamo iniziato ad impostare il piano di concordato fallimentare, per il quale è necessaria una disponibilità finanziaria di circa 1.500.000,00 euro. Ora stiamo aspettando un incontro ufficiale con Enac per poter definire l’iter per la pubblicazione del bando per l’assegnazione della gestione totale dell’aeroporto. A questo si aggiunge il voto importante ed unanime del Consiglio Comunale di sabato scorso” ha dichiarato il sindaco Pugliese


“Anche per lo stadio appena insediati siamo stati costretti ad una vera e propria corsa contro il tempo per consentire al Crotone calcio di giocare la Serie A nella nostra città. Una corsa ad ostacoli. In tempi record abbiamo messo su le gare per adeguare lo Scida. Le prime due, che riguardano l’illuminazione e la video sorveglianza, sono già state assegnate. Quella invece che riguarda la curva e la recinzione, sono partite e sono in stato di avanzamento. Stiamo facendo una vera e propria gara contro contro il tempo. Anche in questo caso importante il voto del Consiglio Comunale di sabato scorso”


“Per quanto riguarda il verde pubblico e la vivibilità ed il decoro cittadino nei primi giorni, pratica che non si è ancora conclusa, siamo stati tempestati di segnalazioni su zone verdi completamente abbandonate e lasciate all’incuria. Tanti gli interventi “tampone” eseguiti che chiaramente non hanno potuto portare la situazione alla normalità. Stiamo lavorando ad un piano di manutenzione del verde, con affidamento in adozione di alcuni spazi della città. Il verde a Crotone è un patrimonio che il Comune non può da solo sostenere, ecco perché si vuole coinvolgere i cittadini creando sinergia, quella stessa sinergia che ha portato a rifiorire piazza Pitagora e piazzale Berlinguer” ha aggiunto il sindaco


Sull’emergenza rifiuti l’amministrazione ha dato corso all’accordo di fusione Akrea- Akros, dando il via alle prime 28 assunzioni. Ora si è in attesa i di far partire nel minor tempo possibile anche il servizio di raccolta differenziata, che dovrà essere sempre più implementato fino ad arrivare all’obiettivo “rifiuti zero”, completando l’intero ciclo di raccolta, trasferimento e riciclo e recupero.


“La nota dolente di questi giorni è rappresentata dall’inspiegabile aumento di quantità di rifiuti prodotta giornalmente. Siamo invasi da ingombranti e rifiuti di tutti i generi, in una quantità tale che ci viene difficile che tutta questa roba possa essere generata nel nostro territorio. Ed è per questo che abbiamo cominciato una serie azione di controllo, anche grazie alle forze di Polizia, per capire cosa sta realmente accadendo nel nostro territorio” ha evidenziato il sindaco


Sull’impianto fognario si è immediatamente proceduto ad organizzare un pronto intervento per rispondere ad eventuali emergenze, ed un monitoraggio continuo delle stazioni di sollevamento e delle condutture di adduzione delle acque reflue. Questa attività di prevenzione è stata organizzata soprattutto per le condotte del lungomare cittadino.


Si è sbloccata la conduttura di adduzione al depuratore evitando lo sversamento di acque reflue nell’Esaro in prossimità dell’ex Datel e si è aperto un dialogo con il Consorzio di Sviluppo Industriale, oggi Corap, per collegare la rete fognaria cittadina al depuratore industriale.


“L’allarme lanciato da alcuni cittadini che vivono una situazione di forte disagio strutturale delle proprie abitazioni ci ha spinto a sfruttare l’opportunità creata da un bando ministeriale proprio di riqualificazione urbana delle periferie, con il quale stiamo progettando 24 nuovi alloggi, il recupero dello stabile oggi attenzionato. In questo progetto abbiamo voluto anche integrare la realizzazione del centro sociale del quartiere” ha sottolineato il sindaco


L’attenzione è stato rivolta essenzialmente al mettere ordine in un settore che era nel caos più completo a cominciare dalle gestione dei mercati. Galleria Nettuno è l’area mercatale nata per ultima, ma forse la più in disordine. Tra box non assegnati, o assegnati ma inutilizzati, questo mercato è sottosviluppato, danneggiando le attività presenti. Il nostro obiettivo è dare attrattività a quest’area.


L’amministrazione si è poi concentrata sul luogo principe dell’estate crotonese: il lungomare cittadino. Si è dato via ad una regolamentazione dell’area pedonale e della musica dei locali, così da consentire quella vivacità tipica dell’estate senza recare troppi disturbi ai residenti della zona. Si è regolamentato la presenza degli ambulanti sul lungomare creando un’area specifica a piazzale Ultras, così da non danneggiare la “passeggiata” e dare uno spazio adeguato a chi vuole fare questo tipo di commercio, cercando di combattere l’abusivismo.


“Abusivismo commerciale, che insieme a tutte le forze di Polizia, abbiamo voluto cominciare a combattere anche nel resto della città. Avevamo preso l’impegno con i cittadini, in campagna elettorale, di voler portare ordine in questo settore, abbiamo cominciato a lavorarci, anche se per avere i primi risultati reali dovremo attendere un altro po’ di tempo” ha sottolineato il sindaco Pugliese


L’azione dell’amministrazione non si è limitata alle emergenze ma si è cominciato anche a programmare le iniziative future a partire dalla scuola. Sono state già predispe le gare per il trasporto e la refezione scolastica così che questi due servizi possano essere già attivi all’inizio del nuovo anno scolastico.


Ci si è occupati contemporaneamente di avviare le procedure per la messa a norma degli edifici scolastici, soprattutto in riferimento alle prescrizioni di vigili del fuoco.


“Ma la fase di programmazione, soprattutto nel settore cultura non si è fermata qui. Abbiamo già avviato l’iter per attirare fondi sul territorio, mirati alla valorizzazione dei beni culturali” ha evidenziato il sindaco


Il capitolo delle politiche sociali è, sempre e da sempre, il più delicato. Dal primo giorno abbiamo vissuto la problematica degli sbarchi che ci siamo trovati a dover gestire. E proprio in queste occasioni che la nostra abilità è stata messa alla prova, dovendo gestire l’arrivo di minori stranieri non accompagnati. Un emergenza che è stata non solo gestita al meglio, ma la procedura di allocazione è stata anche innovata creando un database aggiornato in tempo reale, in base alla capienza ed alla disponibilità delle strutture accreditate” ha detto il sindaco Pugliese


Si sta, inoltre, procedendo alla pubblicazione ex novo del bando “Affidamento dei servizi di cura per l’infanzia 0-3 anni, nidi, micro nido e servizi integrativi nell’ambito del PAC”.


Anche per quanto riguarda il Regolamento sulla costituzione della Consulta del Terzo Settore si sta procedendo ad una nuova realizzazione.


Il terzo settore che ha bisogno di una seria innovazione ed è per questo che l’amministrazione sta eseguendo la ricognizione e iniziale riorganizzazione dei servizi sociali, con particolare attenzione alla mappatura dei bisogni.


Si è inoltre contribuito alla costituzione del tavolo tecnico di distretto, per il Piano di Zona, al fine di richiedere alla Regione Calabria il trasferimento delle deleghe. In vista della stagione estiva, si è proceduto alla installazione di pedane e gazebo per l’accesso al mare, a favore di persone disagiate.


“Mercoledì sera la città ha potuto finalmente rivedere il Museo di Pitagora ritornare ai suoi fasti. Una grande vittoria della Cultura contro la violenza e il vandalismo.


Ma la nostra iniziativa non termina alla inaugurazione ma prosegue. Stiamo infatti lavorando su un progetto di opere complementari che renderà anche il Giardino di Pitagora più fruibile, rendendo più belle e più funzionali le opere presenti” ha detto il sindaco


L’amministrazione ha inoltre approvato i progetti per la messa in sicurezza del sovrappasso di Viale Ghandi, una struttura sì terminata ma in realtà poco fruibile.


Contemporaneamente si sta lavorando alle opere di completamento della “Tufolo Mare”, “una strada che vogliamo terminare per dare alla città più respiro. Il nostro obiettivo è quello di concentrare le risorse su grandi progetti” ha dichiarato il sindaco Pugliese


“Nei prossimi giorni presenteremo anche la stagione estiva, una stagione messa in piedi a tempo di record in quanto abbiamo saputo intercettare energie e creare sinergia per dare la possibilità ai crotonesi di poter passare insieme ed in modo piacevole le serate di quest’estate” ha concluso il sindaco Pugliese.


Comune di Crotonefuturogiunta puglieseprimo mese attività amministrativaPROGRAMMAZIONEUgo Pugliese

Articoli Correlati

  • 21 Dicembre 2015
    Attualità
    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro

    Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…

  • 12 Febbraio 2016
    Sport
    Crotone: Successo in terra pugliese per la giovanissima formazione della R.N Auditore

    Crotone: Successo in terra pugliese per la giovanissima formazione della R.N Auditore

    Tre vittorie schiaccianti per i "campioni" di Mister Arcuri che hanno conquistato ben nove punti…

  • 9 Gennaio 2019
    Attualità
    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    La Pallavolo Crotone in lutto per la morte di Antonio Asteriti

    È deceduto questa mattina, nell'ospedale di Cosenza, dove era ricoverato dallo scorso 29 dicembre, Antonio…

  • 15 Aprile 2017
    Attualità
    Crotone: Gli auguri del sindaco Pugliese per la Santa Pasqua

    Crotone: Gli auguri del sindaco Pugliese per la Santa Pasqua

    Cari concittadini, quando in occasione delle festività natalizie vi ho porto di cuore gli auguri,…

  • 2 Maggio 2016
    Attualità
    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Crotone: Due stelle al merito per la Provincia di Crotone

    Il Prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, ha partecipato alla tradizionale cerimonia per la consegna…

  • 13 Dicembre 2018
    Cronaca
    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Ryanair conferma il proprio interesse per Crotone e per la Calabria

    Presso la sede della Giunta regionale, il Presidente Mario Oliverio ha ricevuto il dott. John…

  • 13 Marzo 2019
    Attualità
    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    A Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata

    È nata a Crotone una startup per riciclare la plastica raccolta con la differenziata e…

  • 29 Giugno 2016
    Politica
    Crotone: Ecco la nuova giunta Pugliese

    Crotone: Ecco la nuova giunta Pugliese

    Antonella Cosentino sarà il vice sindaco ed assessore con delega alla Cultura, Pubblica Istruzione –…

Ultime notizie
  • La Pallamano Crotone torna a giocare al Palakro e fa sua la partita
    7 Marzo 2021
  • “Fattiperbene” il dossier di Libera sul riutilizzo sociale dei beni confiscati: in Calabria dal 1982 sono 4.786
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, 228 nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel crotonese
    7 Marzo 2021
  • Serie A, il Crotone ritorna alla vittoria contro il Torino: gli squali battono i granata di Nicola 4-2
    7 Marzo 2021
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy