“La Prossima Crotone è una squadra e lo sarà sempre”Così il sindaco di Crotone Ugo Pugliese nel corso del suo intervento, nella serata di ieri, all’assemblea di “La prossima Crotone” svoltasi al Lido degli Scogli, con gli amministratori, i dirigenti ed i simpatizzanti del movimento per discutere e confrontarsi su questi primi mesi di amministrazione e, soprattutto, sulle grandi sfide che nel futuro, anche prossimo, coinvolgeranno la città di Crotone.Un’assemblea, la prima, che ha visto l’apertura dei lavori a cura del leader della coalizione, on. Flora Sculco, e le conclusioni affidate al sindaco di Crotone Ugo Pugliese.Al dibattito hanno partecipato amministratori e dirigenti politici, per delineare la linea programmatica che caratterizzerà l’azione politica ed amministrativa de “La Prossima Crotone”.Un appuntamento che Flora Sculco – ha definito importante per una città che ha bisogno di dialogo e confronto per affrontare con piglio deciso e idee chiare le tante urgenze ed i tanti problemi che da anni attanagliano questo territorio.Di notevole interesse l’intervento del sindaco Pugliese attorniato dai suoi assessori.In relazione alla situazione dello Scalo aeroportuale di Sant’Anna ha ricordato ai presenti di essersi recato quattro giorni dopo la sua elezione in Regione, “con un progetto già pronto, realizzato per quel che riguardava la gestione dello scalo aeroportuale, un progetto valido che aveva al seguito tutte le risorse economiche per poter essere realizzato e lo abbiamo portato fino in fondo questo progetto. Abbiamo fatto si che Sagas, la società partecipata dal Comune di Crotone e ahimè dalla Regione si presentasse al bando. Poi, che in Regione ci sia chi gioca con tre mazzi di carte e che la Regione abbia pensato di partecipare con un’altra società invece con Sagas, non dando ragione al territorio, attenzione non solo crotonese ma calabrese visto che ha anche danneggiato con questa operazione Reggio Calabria. Noi non ne abbiamo capito il motivo, ancora non lo abbiamo capito ma vi posso garantire che combatteremo fino alla fine per salvare l’aereoporto e staremo sul pezzo ogni giorno, ogni minuto perché dall’aereoporto passa lo sviluppo della nostra città, del nostro territorio. Ed è per questo motivo che abbiamo capito che non è con la Regione che noi troveremo partnership e abbiamo deciso comunemente di rivolgerci direttamente a Roma dove forse qualcosa conta di più rispetto alla Regione Calabria e quindi stiamo lavorando in direzione di questo indirizzo e La Prossima Crotone sarà accreditata in questo indirizzo e cercheremo lì dove c’è il centro di potere”. Pugliese ha poi puntato il suo discorso sugli incontri che lo hanno visto protagonista in questi giorni, prima a Roma dove ha incontrato il Ministro Maria Elena Boschi e al Ministero dell’Ambiente dove ha incontrato la Commissaria per la bonifica, la dottoressa Belli con la quale ha instaurato un rapporto professionale ma anche cordiale. Pugliese si è poi soffermato sull’incontro avuto con il ministro Galletti, con cui si è intrattenuto e dal quale, dopo un lungo e cordiale colloquio, ha avuto l’ok ad un bando per la rimozione del cic dal sottosuolo dei siti inquinati e la riqualificazione delle scuole.Una notizia che – ha sostenuto Pugliese – volevo condividere con tutti voi”.Nel chiudere il suo intervento ha poi fatto riferimento allo stadio Ezio Scida a tutti gli ostacoli e al si della Commissione pubblici spettacoli e alla sua firma sulla convenzione che consente di superare le piccole criticità riscontrate e che entro il 10 di novembre dovranno essere superate

Crotone: Presto un bando la rimozione del Cic. L’annuncio di Ugo Pugliese all’assemblea di “La Prossima Crotone”
Articoli Correlati
-
Crotone: Ugo Pugliese inaugura la segreteria politica
E’ stata inaugurata lunedì 25 aprile 2016, la segreteria politica del candidato sindaco de La…
-
Crotone: Domani in tribunale la proclamazione del sindaco Ugo Pugliese
Dopo il completamento dell'esame dei verbali delle varie sezioni di voto, la Commissione Centrale Elettorale…