live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Crotone, Presentato il progetto “Biblioteca Casa di Quartiere”

Redazione

Crotone, 26 Febbraio 2021 • 1:39

“Biblioteca Casa di Quartiere” un progetto di avanguardia culturale, che parte dal centro storico cittadino ma capace di abbracciare l’intera città di Crotone fino alle periferie.

Un progetto che punta a rivitalizzare la biblioteca come luogo di cultura e come luogo capace di far respirare l’intera città.  È questo, in sintesi l’obiettivo che si pone il progetto, presentato dall’assessore alla Cultura Rachele Via nella conferenza stampa che si è tenuta presso la Casa della Cultura, “Biblioteca Casa di Quartiere”

Con l’assessore Via erano presenti le funzionarie dell’Ufficio Cultura Carmen Messinetti e Valeria Cassano.

Il progetto del Comune di Crotone “Bibliotec@…un libro ovunque” diventa operativo e apre le porte della Biblioteca “Armando Lucifero” alle sue attività.

Finanziato dal MIBACT nell’ambito del Piano Cultura Futuro Urbano. Azione Biblioteca Casa di Quartiere, ha avuto avvio già dal mese di novembre 2020, fase preliminare e propedeutica alle azioni di rimodulazione e adattamento delle attività ai nuovi contesti sanitari imposti dalla pandemia.

Prendono ora avvio le attività e i laboratori che si terranno all’interno della biblioteca civica sita presso la Casa della Cultura e in spazi dedicati e dislocati per tutto il quartiere del centro storico. Le attività avverranno nel pieno rispetto della normativa Covid-19.

Il progetto fa leva sulla Cultura come strumento di emancipazione e sulla Biblioteca civica come presidio socio-culturale e cuore pulsante delle attività, invitando alla collaborazione civica, e a porre in essere basi solide per la costruzione di un patto sociale di comunità, quale perno fondante per un’azione di crescita collettiva.

Si pone l’intento di intervenire attivamente per costruire opportunità di miglioramento sociale ed economico nei quartieri prioritari e complessi, stimolando l’esercizio del diritto di agire e partecipare dei loro abitanti, coinvolgendoli nella realizzazione e fruizione di progetti e attività culturali e creative.

Destinataria del finanziamento è la Biblioteca civica “Armando Lucifero”, ubicata nell’area urbana prioritaria ACE1, coincidente quasi totalmente con il Centro storico cittadino. La biblioteca diviene dunque principale luogo di collaborazione civica e coordinamento delle attività che saranno dislocate per tutto il quartiere, favorendo la coesione e l’inclusione sociale, attraverso il coinvolgimento degli abitanti e la riqualificazione di spazi comunali come la Sala Margherita.

Il progetto prevede inoltre il servizio Bibliobus e l’acquisto di attrezzature per la biblioteca comunale

Ampio il partenariato coinvolto dall’amministrazione Voce: . Associazione Amici del tedesco , Circolo Ibis O.d.V., Gak – Gruppo Archeologico Krotoniate, Kromix, Krotografia ETS, Libreria Cerrelli, Liutaio Giuseppe Mungari /G. C. Atelier, Lions Club Hera Lacina, Pantagruel APS, Restauratore Cesare Nicoletta, Rotary Club Crotone, Società Dante Alighieri, Noi mamme e bebè, Arcidiocesi Crotone -Santa Severina e numerose le attività proposte: laboratori ludico-didattici per bambini, seminari e convegni, laboratori di liuteria e restauro, incontri con gli autori, visite guidate per la valorizzazione e la riscoperta del centro storico, laboratori di recupero della memoria orale: proverbi e dialetto, musica e arte.

È possibile seguire la calendarizzazione degli eventi, aggiornata di settimana in settimana, sul portale, che è stato presentato nel corso della conferenza stampa, interamente dedicato al progetto: https://bibliotecaarmandolucifero.it/

Il portale fungerà da “Diario di bordo” delle attività.

“In questi mesi di emergenza epidemiologica la cultura nelle sue espressioni più belle e partecipative è stata dolorosamente colpita da questo evento. Ma la cultura in tutte le sue forme è più forte. Abbiamo lavorato per realizzare questo progetto e proporre un cartellone di eventi di alto spessore che hanno il valore aggiunto di riscoprire luoghi significativi della nostra città e del nostro centro storico in particolare. La cultura non si ferma. Non si è mai fermata” ha detto l’assessore Rachele Via.

Un progetto di avanguardia culturale, così come lo ha definito lo stesso Mibact

 

assessore Rachele ViaBiblioteca Casa di QuartiereMibact

Articoli Correlati

  • 10 Settembre 2020
    Attualità
    Presentato il Progetto sui “Laboratori esperienziali” per i detenuti di Crotone

    Presentato il Progetto sui “Laboratori esperienziali” per i detenuti di Crotone

    Il Garante comunale dei detenuti di Crotone Federico Ferraro ha presentato alla Direzione della Casa…

  • 27 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Presentato il progetto di “Crotone libera è ora insieme”

    Crotone: Presentato il progetto di "Crotone libera è ora insieme"

    Presentato alla città il progetto di "Crotone libera è ora insieme" che candida a sindaco…

  • 11 Novembre 2017
    Cultura & Spettacolo
    Crotone: Presentato il progetto teatrale “Shakespeare’s Plays”

    Crotone: Presentato il progetto teatrale “Shakespeare’s Plays”

    Più che un laboratorio teatrale l'evento Shakespeare’s Plays si è rivelato una vera e propria…

  • 4 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Anziano ritrovato senza vita in casa

    Crotone: Anziano ritrovato senza vita in casa

    I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Crotone hanno rinvenuto in un appartamento di…

  • 16 Agosto 2015
    Politica
    Oliverio visita Casa Circondariale di Crotone

    Oliverio visita Casa Circondariale di Crotone

    Il deputato del Pd Nicodemo Oliverio ha compiuto oggi una visita nel carcere di Crotone.…

  • 13 Luglio 2017
    Sport
    Crotone: Centro Estivo in casa dei Nuotatorikrotonesi

    Crotone: Centro Estivo in casa dei Nuotatorikrotonesi

    App (Amici Promotion Project), e Nuotatorikrotonesi, stanno dando vita all'iniziativa denominata "Centro Estivo", che si…

  • 27 Gennaio 2016
    Cronaca
    Crotone: Alfonso Dattolo può tornare a casa

    Crotone: Alfonso Dattolo può tornare a casa

    Il giudice per le indagini preliminari di Reggio Calabria ha revocato su richiesta della difesa…

  • 16 Dicembre 2016
    Attualità
    Crotone: Da domani tutti a Casa di Babbo Natale

    Crotone: Da domani tutti a Casa di Babbo Natale

    Per la gioia dei più piccoli domani dalle 10,00 alle 22,00 Babbo Natale invita tutti…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 471 nuovi casi in Calabria: 54 i positivi nel Crotonese
    21 Aprile 2021
  • Vincenzo Lagani è il nuovo presidente facente funzioni della Provincia di Crotone
    21 Aprile 2021
  • ‘ndrangheta, confiscati beni per 230 mila euro a presunto appartenente cosca Farao-Marincola
    21 Aprile 2021
  • IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID
    21 Aprile 2021
  • Lettera in redazione: L’odissea di un paziente oncologico in tempo di Covid a Crotone
    21 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy