“Ho scoperto un territorio molto vivace dal punto di vista imprenditoriale. Le imprese della provincia di Crotone sono in crescita e mostrano una certa vivacità”. E’ quanto sostenuto, dal nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Crotone, nel corso della presentazione del XXI Rapporto Polos, l’Osservatorio Economico provinciale della Camera di commercio di Crotone, analizzando i dati del 2017.
“Si registra un tasso di crescita superiore a quello della Regione calabia ma anche a quello italiano più in generale, nei vari settori. Positivo anche il dato delle numerose imprese femminili, con un tasso di crescita superiore anche a quello delle imprese in generale. Sicuramente si dovrà puntare sui settori trainanti della provincia di Crotone tra cui: l’agricoltura, il turismo, il commercio e anche il manifatturiero. E’ una terra piena di risorse ma anche di potenzialità inespresse sulle quali bisognerà continuare ad essere determinanti”.
Sono 17.507 le imprese che al 31 dicembre hanno sede nella provincia di crotone, di queste 15.436 risultano attive.
In rapporto all’anno precedente, nel terzo trimestre del 2017 risultano 17653. Di queste, ben l’88,08 pari a 15.549 imprese sono attive.
Alfio Pugliese, presidente della Camera di Commercio di Crotone, nel ribadire che si tratta di una fotografia del nostro territorio, che analizza l’aspetto economico ha sottolineato come attraverso il rapporto Polos venga analizzato il dato infrastrutturale e le diverse opportunità che possono essere messe in modo attraverso il potenziamento delle infrastrutture della nostra provincia unitamente a tutto ciò che può concorrere allo sviluppo socio-economico del territorio.
Nel corso della presentazione di “Polos” è stato inoltre sottolineato che la camera di commercio di Crotone ha già approvato il bilancio di previsione e predisporrà un piano di obiettivi con progetti, molto importanti, anche comunitari che consentiranno di avere risorse importanti da far ricadere sul territorio
All’incontro, moderato dalla giornalista Giusy Regalino ha preso parte il vescovo di Crotone – Santa Severina Monsignor Domenico Graziani.
Al termine della presentazione del rapporto economico sono stati consegnati alcuni riconoscimenti agli intervenuti: l’Fc Crotone calcio, rappresentata da Anselmo Iovine, Giovanni Ferrarelli per la Confcommercio, Daniela Ruperti per Confindustria Crotone e Giovanni Albi per la CIA.
Nel corso della consegna un riconoscimento speciale è stato consegnato da caterina gualtieri della CNA al signor Giovanni Perri, la cui impresa artigiana, a conduzione familiare, è un esempio importante per i le giovani generazioni.

Crotone: Presentato alla Camera di Commercio il XXI Rapporto Polos
Articoli Correlati
-
Crotone: Venerdì alla Camera di Commercio "Polos" il Rapporto sull'economia del territorio
Verrà presentato venerdì 15 luglio alle 10,30 presso la Camera di Commercio di Crotone alle…
-
Presentato alla Camera di Commercio di Crotone la XXIII edizione Osservatorio economico provinciale POLOS
Si è tenuto in data odierna, presso la Sala Pitagora della Camera di Commercio di…