Il concorso prevede la creazione di un Silent Book e cioè un albo illustrato senza parole, solo con immagini, sulla donazione degli organi, con la narrazione di ciò che si è creato a parte.
Gli elaborati saranno valutati da una commissione esperta. Il gruppo vincitore parteciperà gratuitamente ad un laboratorio teatrale di circa 6 mesi, tenuto da Controtempo Teatro, e porterà direttamente in scena il lavoro svolto.
Nel corso dell’incontro non sono mancati i contributi dei ragazzi particolarmente interessati agli argomenti affrontati nel corso della mattinata.
Luciano Formaro, presidente dell’Associazione Nikol Ferrari la cultura è un dono, al termine dell’incontro ha inteso ringraziare la Provincia di Crotone, il Consorzio Jobel, Talotta Maurizio per i suoi servizi fotografici durante le iniziative messe in campo dall’associazione, e tutti gli enti partner del progetto. In particolare Formaro ha voluto ringraziare particolarmente i due istituti, IPSIA e G. Donegani, per la sensibilità e la disponibilità dei Dirigenti Scolastici, la Prof. Rita Anania e la Prof. Laura Laurendi, le docenti Tucci e Sestito ma soprattutto i ragazzi.